Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
AndreA
In realtà i dati aggregati dicono che la tua (immagino deludente) esperienza personale non è il caso generale (per fortuna, oserei aggiungere): le conciliazioni a buon fine sono numerose, tra l'altro non c'è obbligo di conciliare (non capisco "il conciliatore non concilia", non è prettamente la sua funzione) e - se non viene raggiunto l'accordo - si hanno altre soluzioni.
Comunque il tentativo di conciliazione è obbligatorio, il "MAI PIU' CORECOM" è quasi impossibile se declinato alla fase conciliativa: senza quella neanche puoi fare causa civile, giusto per ricordarlo :)
Cmq l'oggetto chiede una cosa e poi ne racconti un'altra, cosa ti interessa sapere se funziona o meno? :D
Caro AndreA mi autorispondo...
Non funziona, almeno il Corecom...
Ho un verbale di conciliazione che, cito testualmente "... costituisce titolo esecutivo" che praticamente non serve ad una mazza...
H3G decorsi oltre 30 giorni dalla conciliazione non ha adempiuto a quanto si era impegnata di adempiere e l'unico modo per far valere quel "titolo esecutivo" è fare un pignoramento rivolgendosi ad un legale (che ovviamente non vale la candela, ma nemmeno il fiammifero)...
Mi ritrovo con un ricchissimo "titolo esecutivo" che come direbbe Totò "ci si pulisca il c............"
Aggiungo che ho parlato col "conciliatore" che giustamente mi dice che loro ormai non hanno più competenza e che non possono farci nulla...
Devo solo rivolgermi ad un legale...
Citando un altro film storico "... se pensi d'avecce ragione famme causa..." (Il Marchese del Grillo ad Aronne Piperno l'ebanista)
Il.Marchese.Del.Grillo.Aronne.Piperno.(Ecosud).mkv - YouTube
allego per chi non se lo ricordasse...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
antani
Caro AndreA mi autorispondo...
Non funziona, almeno il Corecom...
Ho un verbale di conciliazione che, cito testualmente "... costituisce titolo esecutivo" che praticamente non serve ad una mazza...
Attento a non confondere lo strumento con quanto fa la tua controparte: SE uno non rispetta un titolo esecutivo o la decisione di un giudice, la responsabilità non è dell'autorità preposta ma del singolo.
Per intendersi, se uno salta volontariamente un segnale di STOP non è che poi esco dicendo "gli stop non funzionano"; colui che ha sbagliato è colui che non rispetta la decisione pubblica (che sia quella di un corecom o il segnale di obbligo del codice stradale).
Anzi, il fatto che da un'autorità amministrativa tu possa avere un titolo esecutivo da esercitare tramite un legale è una cosa non da poco: il punto è che la controparte che sta disattendendo la legge, non sei in una situazione alegislativa anzi...
Cmq i numeri aggregati mostrano una funzione tendenzialmente positiva a regime delle conciliazioni, se non ci fossero state ci sarebbe stata solo la lenta giustizia civile
PS: cmq cambio il titolo al 3ad, mi hai confermato che volevo sapere se funzionavano le conciliazioni e non l'agcom :P
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
AndreA
Attento a non confondere lo strumento con quanto fa la tua controparte: SE uno non rispetta un titolo esecutivo o la decisione di un giudice, la responsabilità non è dell'autorità preposta ma del singolo.
Per intendersi, se uno salta volontariamente un segnale di STOP non è che poi esco dicendo "gli stop non funzionano"; colui che ha sbagliato è colui che non rispetta la decisione pubblica (che sia quella di un corecom o il segnale di obbligo del codice stradale).
Anzi, il fatto che da un'autorità amministrativa tu possa avere un titolo esecutivo da esercitare tramite un legale è una cosa non da poco: il punto è che la controparte che sta disattendendo la legge, non sei in una situazione alegislativa anzi...
Cmq i numeri aggregati mostrano una funzione tendenzialmente positiva a regime delle conciliazioni, se non ci fossero state ci sarebbe stata solo la lenta giustizia civile
PS: cmq cambio il titolo al 3ad, mi hai confermato che volevo sapere se funzionavano le conciliazioni e non l'agcom :P
Cambia il titolo in "Funziona l'Italia?"... :cartred:
Ok, ho un titolo esecutivo in mano, ma ora?
Un legale quanto mi costa???
Cosa gli pignoro la scrivania di Novari???
Forse la sedia???
Anzi no il telefonino, così svelo al mondo quale telefono usa l'AD...
Confermo che a queste condizioni (ok è la controparte che non ha adempiuto sono d'accordo con te) non vale la candela e nemmeno il fiammifero...
Se poi come nel mio caso non si H3G (o chi per essa) non adempie è alquanto inutile mediare il nulla e poi abbandonare il povero utente... :cry:
Insomma è un po' come se domani vado da ADV e gli prometto Messi alla Viola a spese mie...
Tanto poi non rispetto gli accordi presi... Peccato che ADV un legale (e non solo 1) possa permetterselo eccome...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
antani
Cambia il titolo in "Funziona l'Italia?"... :cartred:
Io chiederei semmai "funzionano gli italiani"? :P
Il punto è che, se non fossero nate le conciliazioni, tu oggi NON avresti niente in mano e non avresti neanche avuto - con buona probabilità - l'accesso a basso costo a una prima forma di giustizia civile.
Capisco l'enfatizzazione del tuo caso personale, ma trovo bizzarro lamentarsi di una situazione di diritto che ha occupato un vuoto legislativo visto che l'unica alternativa è il... niente :)
Citazione:
Ok, ho un titolo esecutivo in mano, ma ora?
Un legale quanto mi costa???
Hai già chiamato e hai una prima stima o ancora non ti sei ancora informato e stai gridando "al lupo"? ;-)
Te lo chiedo così bonariamente perché ho la sensazione che una parte della tua reazione venga - dimmi se sbaglio - dalla frustrazione del mancato adempimento da parte di 3 più che per l'esistenza di strumenti legali a TUA tutela (almeno spero)
-
Purtroppo AndreA mi sono informato e se non adempiono l'unica strada è il legale...
Queste le parole sia del Corecom Umbria che del numero verde Agcom...
Ho chiamato anche un amico avvocato e in effetti la strada è quella, ma ad un prezzo minimo che supera comunque il mio pretendere (e considera che è un avvocato da cui mi servo per lavoro)...
Poi che sia scocciato è normale credo, ma non è tutta frustrazione da inadempimento...
Ti rigiro la domanda, magari mi aiuti a trovare una soluzione piu economica...
Ho un titolo esecutivo e ora?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
antani
Poi che sia scocciato è normale credo, ma non è tutta frustrazione da inadempimento...
Ti rigiro la domanda, magari mi aiuti a trovare una soluzione piu economica...
Ho un titolo esecutivo e ora?
Ti posso dire, quasi con certezza, che molto probabilmente c'è stata una non corretta gestione (come capitato anche a me in passato ed altri amici) della pratica dopo il verbale di conciliazione.
Ti consiglio di scrivere direttamente all'ufficio legale di H3g e di mettere in conoscenza il Corecom.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
antani
Purtroppo AndreA mi sono informato e se non adempiono l'unica strada è il legale...[..]
Ti rigiro la domanda, magari mi aiuti a trovare una soluzione piu economica...
Ho un titolo esecutivo e ora?
O chiami l'avvocato o... fai come negli anni '90. Ah no, negli anni '90 protestavi con il gestore, lui non ti rispondeva e finiva lì a meno di non investire mesi di stipendio per punto di principio :P
Direi che va meglio ora, mi dispiace che sia stata una causa che ha questo paradosso: che non vale neanche l'onorario minimo.
PS: comunque il consiglio di Max3 è utilissimo :)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Max3
Ti posso dire, quasi con certezza, che molto probabilmente c'è stata una non corretta gestione (come capitato anche a me in passato ed altri amici) della pratica dopo il verbale di conciliazione.
Ti consiglio di scrivere direttamente all'ufficio legale di H3g e di mettere in conoscenza il Corecom.
Lo farò, anzi lo faccio subito, ma il Corecom mi ha ribadito a più riprese (e con diverse persone sentite) che sono fuori dai giochi (e senza dubbio è corretto come faceva notare AndreA), quindi non capisco a cosa possa giovare se non a coinvolgere direttamente l'Ufficio Legale di H3G (unica cosa che in realtà non ho ancora fatto)...
Che voi sappiate la mail dell'ufficio legale è ESCALATION_AR@nomeazienda.it ?
-
Ciao Antani, mi trovo anch'io con un verbale di accordo disatteso, potresi dirmi se e come hai risolto con il tuo?
Grazie mille