da http://www.mondo3.com/forum/autorita...corecom-2.html
Giustamente a Reggio, dove ha sede il Consiglio regionale. In Campania, invece, non è possibile procedere in videoconferenza. Ma non dovrebe essere un diritto?
da http://www.mondo3.com/forum/autorita...corecom-2.html
Giustamente a Reggio, dove ha sede il Consiglio regionale. In Campania, invece, non è possibile procedere in videoconferenza. Ma non dovrebe essere un diritto?
è previsto dal regolamento, servono alcuni passaggi per implementare il servizio che cmq - per l'utenza privata - richiede diverse competenze tra cui la firma digitale etc etc (necessarie per l'autenticazione della controparte).
Qua in Toscana ad esempio c'è un progetto con UNCEM per fare le videoconferenze in locali decentrati dove c'è personale specializzato
La mia regione non è purtroppo la tua.![]()
Eccoli qua, sempre da LINEE GUIDA IN MATERIA DI RISOLUZIONE DELLE CONTROVERSIE TRA UTENTI ED OPERATORI DI COMUNICAZIONI ELETTRONICHE (Approvate con delibera n. 276/13/CONS dell’11 aprile 2013) (online http://www.agcom.it/default.aspx?mes...nt&docid=11034 ).
Quindi in linea di massima "[...] La parte che intenda partecipare in videoconferenza o audioconferenza, all’atto della richiesta deve confermare di essere in possesso di firma digitale, e deve indicare le modalità con le quali intende partecipare (se telefonicamente, indicando il numero al quale intende essere contattato, se video, i programmi di video chat di cui dispone). Il responsabile del procedimento, verificata la disponibilità dichiarata di firma digitale e la compatibilità delle modalità di connessione autorizza la partecipazione a distanza. In caso contrario comunica prontamente alla parte che ne ha fatto richiesta, anche telefonicamente o a mezzo email, il diniego alla richiesta, invitandola a partecipare personalmente.
Il verbale può essere trasmesso alla parte per l’apposizione della firma digitale anche in formati diversi dal “.doc”, purché compatibili con l’apposizione della firma stessa."
ragazzi , stavo facendo l'iscrizione per avviare conciliazione presso corecom toscana, ma mi sono accorto che non viene prevista espressamente, tra le modalità per effettuare la conciliazione, quella in video conferenza.
me confermate quindi che al corecom toscana si puo fare solamente dal vivo e non in video conferenza?
http://www.uncemtoscana.it/notizie/n...ideoconferenza
mi sa che devi abitare in un comune montano
Valerio L.
TuaMatic New + Superinternet LTE - iPhone6s by H3G
Wind All Inclusive Super + Open Internet 4G - Lumia 635
https://telegram.me/mondo3
Grazie della risposta. Domani chiamerò al numero verde e chiederò più specificatamente.
Grazie an he per il messaggio privato