Hai riassunto al meglio quanto penso concretamente
Tra l'altro trovo difficile che venga abolita dall'alto, i soldi che andrebbero persi come gettito da questa tassa dovrebbero essere rimpiazzati in altro modo. E in un periodo di congiuntura probabilmente ricavare i soldi della TCG da altre manovre/tagli può essere financo più impopolare che mantenerla...
"A nome degli operatori di telecomunicazioni, Assotelecomunicazioni-Asstel - si legge in una nota dell'associazione- sottolinea che l’invito rivolto agli utenti di telefonia mobile da parte di Adoc, ripreso dagli organi di stampa, a intraprendere azioni di diffida verso gli operatori per ottenere la sospensione dell’applicazione della tassa di concessione per il futuro e richiederne il rimborso per il passato, è un’iniziativa fuorviante e impropria, destinata solo a creare disorientamento e confusione".
"Gli operatori di telefonia mobile, infatti, svolgono il ruolo di meri ausiliari della riscossione e, in quanto tali, sono obbligati al riversamento della tassa in questione all’erario. Alla luce del vigente quadro normativo e giurisprudenziale, gli operatori hanno l’obbligo di applicare la tassa, obbligo al quale non possono sottrarsi".
Gli operatori, pertanto, sperano in un intervento normativo, o interpretativo della norma attuale, al fine di chiarire la questione.
via Tassa di concessione governativa, si affollano le richieste di rimborso - Consumi - Kataweb - Soluzioni quotidiane