A livello di delibere non mi pare di ricordare che ci siano già dei precedenti.
La disattivazione della casella mail non so se sia una cosa fattibile, infatti se provi a chiedere la cancellazione di un determinato indirizzo di qualsivoglia provider non credo sia possibile (se lo è ditecelo).
Se il fastidio arrecato è dato dalla ricezione delle notifiche via sms ti basta andare nella casella mail su cui ti arriva la posta successivamente inoltrata ed elimini il filtro che hai creato tu.
Quello che puoi chiedere, sempre se è una cosa fattibile, è l'indennizzo per la mancata disattivazione pari a 6 euro al giorno dalla richiesta.
Certo se parliamo di 2 anni si tratterebbe di circa 4 mila euro e dunque, per spirito conciliativo devi comunque chiedere di meno.
Attenzione che, sempre se fattibile, trattasi di servizio accessorio dunque c'è il rischio che in una eventuale definizione il corecom potrebbe utilizzare il parametro della delibera 124/10/CONS che prevede un indennizzo pari a 1 euro al giorno.