3 non mi disattiva la casella e-mail. A chi mi rivolgo?
Thanks Thanks:  0
Likes Likes:  0
Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 11

3 non mi disattiva la casella e-mail. A chi mi rivolgo?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Partecipante Super
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    72

    Predefinito 3 non mi disattiva la casella e-mail. A chi mi rivolgo?

    Sono ormai quasi 3 anni che chiedo con tutti i mezzi la disattivazione della mia casella @tre.it associata al mio numero di telefono ma 3 mi ha sempre risposto che è impossibile disattivarla.

    Oggi ho chiamato il numero verde AGCOM e mi hanno consigliato di aprire un contenzioso attraverso il Corecom.

    Voi cosa mi consigliate?
    Come devo procedere?
    Aprire un contenzioso significa lanciarsi in qualche perdita di tempo? Cosa comporta?

    Grazie.

  2. #2
    Il Sire L'avatar di AndreA
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Rignano sull'Arno (FI)
    Messaggi
    26,232

    Predefinito

    la perdita di tempo è quella di seguire il contenzioso... avevo "perso" questo 3ad, ma non devi fare altro visto che non riesci ad ottenere la riattivazione.

    Conciliazione obbligatoria, in tutti i sensi

  3. #3
    Partecipante Super
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    72

    Predefinito

    Ho inviato il formulario UG e relativi allegati via posta elettronica (non certificata) il 10 novembre, di solito dopo quanto tempo si fanno sentire?

  4. #4
    Il Sire L'avatar di AndreA
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Rignano sull'Arno (FI)
    Messaggi
    26,232

    Predefinito

    dipende dalle varie sedi regionali... cmq da me circa 3 settimane

  5. #5
    Partecipante Magico L'avatar di danio.78
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    988

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da AndreA Visualizza Messaggio
    dipende dalle varie sedi regionali... cmq da me circa 3 settimane
    Che fortunati, qui a Roma 3 mesi sempre che non ti rigettino l'istanza, senza avvisarti, perchè si sono fermati a leggere solo la prima delle 2 pagine del formulario.

    Poi se parliamo di definizione 5 mesi, sempre che non facciano passare i 150 giorni senza che si sappia nulla.

  6. #6
    Partecipante Super
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    72

    Predefinito Conciliazione: Cosa posso ottenere?

    E' arrivata la convocazione per il 14 Gennaio.

    Qualcuno ha consigli su cosa posso chiedere?

    Non mi disattivano un servizio da almeno 2 anni e quindi devono disattivarmelo;
    il servizio mi arreca quotidianamente un fastidio oggettivo ed ho in mente di chiedere un rimborso...che mi consigliate?

  7. #7
    Partecipante Magico L'avatar di danio.78
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    988

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da galattico86 Visualizza Messaggio
    E' arrivata la convocazione per il 14 Gennaio.

    Qualcuno ha consigli su cosa posso chiedere?

    Non mi disattivano un servizio da almeno 2 anni e quindi devono disattivarmelo;
    il servizio mi arreca quotidianamente un fastidio oggettivo ed ho in mente di chiedere un rimborso...che mi consigliate?
    Intanto ci devi dire di quale servizio stiamo parlando, se l'hai attivato tu oppure il gestore (quale?), se hai inoltrato reclamo ed eventuale risposta.

    Ciao

  8. #8

    Predefinito

    Beh tecnicamente è fattibile senza problemi!
    LG P500 Optimus ONE @void => sim Vodafone ZeroLImits Smart

  9. #9

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da galattico86 Visualizza Messaggio
    Sono ormai quasi 3 anni che chiedo con tutti i mezzi la disattivazione della mia casella @tre.it associata al mio numero di telefono ma 3 mi ha sempre risposto che è impossibile disattivarla.

    Oggi ho chiamato il numero verde AGCOM e mi hanno consigliato di aprire un contenzioso attraverso il Corecom.

    Voi cosa mi consigliate?
    Come devo procedere?
    Aprire un contenzioso significa lanciarsi in qualche perdita di tempo? Cosa comporta?

    Grazie.
    Non puoi disattivare la tua casella ma puoi chiedere la disattivazione delle notifiche email. Tra un po' (meno di due mesi) comunque se hai una prepagata la tua casella postale viene automaticamente disattivata. Rimane solo attiva per i profili avanzati (abbonamenti). Quindi o passi a profilo standard o se lo sei gia' (solo se hai una prepagata) ci rimani in modo da non usufruire piu' della casella postale.

  10. #10
    Partecipante Magico L'avatar di danio.78
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    988

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da galattico86 Visualizza Messaggio
    E' arrivata la convocazione per il 14 Gennaio.

    Qualcuno ha consigli su cosa posso estorcergli?

    Non mi disattivano un servizio da almeno 2 anni e quindi devono disattivarmelo;
    il servizio mi arreca quotidianamente un fastidio oggettivo ed ho in mente di chiedere un rimborso...che mi consigliate?
    A livello di delibere non mi pare di ricordare che ci siano già dei precedenti.
    La disattivazione della casella mail non so se sia una cosa fattibile, infatti se provi a chiedere la cancellazione di un determinato indirizzo di qualsivoglia provider non credo sia possibile (se lo è ditecelo).
    Se il fastidio arrecato è dato dalla ricezione delle notifiche via sms ti basta andare nella casella mail su cui ti arriva la posta successivamente inoltrata ed elimini il filtro che hai creato tu.
    Quello che puoi chiedere, sempre se è una cosa fattibile, è l'indennizzo per la mancata disattivazione pari a 6 euro al giorno dalla richiesta.
    Certo se parliamo di 2 anni si tratterebbe di circa 4 mila euro e dunque, per spirito conciliativo devi comunque chiedere di meno.
    Attenzione che, sempre se fattibile, trattasi di servizio accessorio dunque c'è il rischio che in una eventuale definizione il corecom potrebbe utilizzare il parametro della delibera 124/10/CONS che prevede un indennizzo pari a 1 euro al giorno.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social