Citazione Originariamente Scritto da Ellekappa Visualizza Messaggio
Non solo ci devi andare, ma essendo una "conciliazione" sono sei legato al valore della causa ne all'indennizzo richiesto all'epoca.
Da Aprile 2010 è uscito un nuovo regolamento emanato dall'AGCOM : Regolamento in materia di indennizzi applicabili nei rapporti tra utenti ed operatori di comunicazioni elettroniche
Lo trovi nel mio 3D con tutte le spiegazioni del caso. Quantifica il tuo danno (attieniti alle prescrizioni del Regolamento) e richiedi il saldo alla TRE in forma legale (raccomandata). Vai al CORECOM con la documentazione inviata e richiedi -di nuovo- che ti siano liquidati i danni così calcolati.

LK
ma secondo te (hai pure pm), e secondo voi, l'indennizzo che mi spetta in base a cosa viene stabilito dall'AGCOM?
Considerando che la tre dal giorno di cessazione dell'abbonamento (novembre 09) ha continuato, fino a quando il RID era attivo, ad addebbitarmi fatture relative ad un abbonamento non più in essere, e successivamente (fino a luglio 2010) a mandarmi bollettini da pagare.
Ed inoltre ha sempre risposto alle raccomandate dicendomi che dovevo corrispondere loro delle mensilità.
Solo in ultima istanza ha riconosciuto che mi doveva corrispondere una cifra intorno alle 80 euro che in realtà non è mai arrivata.
Secondo voi dovrei apperllarmi a questo punto del regolamento ag com?
ritardo nel trasloco dell’utenza – 7,50€/giorno di ritardo rispetto alla previsione

Considerando che sono passati 8 mesi dal giorno della disdetta al giorno in cui hanno smesso di mandarmi bollettini, che indennizzo dovrei chiedere?