Che bel paragone....infatti tutti i milioni di clienti di telefonia in Italia sono in egual numero clienti che investono e seguono la Consob....
Interessa a 4 gatti? Beato te che hai tutte queste certezze......ma scusami il punto non è questo:
Ti sei limitato a mettere 4 emoticons senza alcun intervento attinente al thread: ti sembra normale?
Ok, non sei interessato, ne prendiamo atto, ma come detto ti sembra normale che un'Autorità convochi una consultazione pubblica inerente tematiche che riguardano milioni di clienti di telefonia e poi non la pubblichi sul proprio sito? (come sarebbe obbligata a farlo...)
Ma evitiamo di generalizzare e di buttarla in caciara (come si dice a Roma...): stiamo parlando di un'Autorità, l'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni che ha una Direzione Tutela dei Consumatori e che ha l'obbligo (come potrai leggere in Gazzetta Ufficiale) di pubblicare sul proprio sito questa delibera (con allegati) come altre delibere...Viviamo in un paese in cui il Palazzo (qualsiasi esso sia) non pubblica mai nulla e ci strappiamo i capelli (per chi li ha) se non pubblicano sul sito l'allegato di una delibera relativa a una consultazione pubblica che interessa quattro gatti?
La normalità in Agcom non esiste proprio, basta vedere che "autorevoli"Per carità, è sempre un ottimo segno che qualcuno si scandalizzi. Vuol dire che non ci si è "assuefatti" alla "normalità".e "indipendenti"
personalità la rappresentano...ma eviterei di generalizzare allo scopo di far passare il messaggio "così fan tutti.."
Mi sembra ovvio...che facciamo aboliamo l'inutile Agcom?E aggiungo (andando un po' OT):
(i) la soluzione del tetto al risarcimento non mi piace. Ma non mi piace neppure che il gestore sia costretto a pagare per la lentezza di Agcom;
Ma questo che c'entra con la consultazione pubblica? Sinceramente è OT...(ii) non mi piacciono i gestori quando fanno i furbi. Ma non mi piacciono neppure gli utenti quando fanno i furbi. E mi piacciono ancora di meno le persone (al di là del campo telefonico, sia chiaro) che utilizzano in modo strumentale norme con finalità nobilissime.
Si era capito fin dall'inizio...(iii) tra le diverse delibere in consultazione imho non è la più interessante. Trovo più stimolante la consultazione relativa alla Delibera n. 121/10/CONS...
Simpatica l'ironia....e pensare che eri tra i più accesi promotori di una lettera all'onorevole Savarese e fautore di interrogazioni parlamentari (almeno una c'è stata) su una "banalissima" rimodulazione come quella tariffaria H3g del settembre 2007....caspita come cambiano i tempi !!!!Ciò detto, poichè non voglio innescare alcun flame, fate benissimo a incazzarvi e a scrivere al Presidente della Repubblica, alla Commissione Europea e persino a Obama. E' sempre positivo quando la gente si sbatte per la tutela dei propri diritti. E ve ne ringrazio.
![]()