Citazione Originariamente Scritto da AndreA Visualizza Messaggio
La legge del contrappasso
verissimo

Tornando quindi IT la mia domanda è sulla tutela della clientela più debole fino a che punto - secondo il tuo parere - si deve spingere.
La tutela della clientela "debole" si può raggiungere tramite diverse strade.

Il più delle volte per tutelare la clientela debole si interviene con norme che producono effetti distorsivi sul mercato.
A volte per fare del bene (i.e. tutelare i deboli) si producono danni superiori ai benefici ottenuti (i.e. "distruzioni" del mercato).

In generale, ritengo preferibile correggere i problemi all'origine.
IMHO il "male" del mercato nazionale degli SMS risiede (i) nei prezzi wholesale e (ii) nei prezzi di terminazione.
Abbassare il prezzo finale senza intervenire su prezzi all'ingrosso e prezzi di terminazione, indebolisce gli operatori più piccoli (e quindi la concorrenza).

Quindi, per rispondere alla tua domanda, io ritengo che il tetto agli sms si possa fissare MA solo dopo avere risolto i problemi concorrenziali. Altrimenti è "peggio la toppa del buco".

Mi riallaccio alle vecchie discussioni sull'ingresso dei virtuali in Italia (in cui ribadivo l'importanza che PRIMA del loro ingresso fosse necessario intervenire sulla terminazione).