alla direzione che non tutela il consumatore non sanno che sono un'Autorità pubblica e quindi non possono rifiutare richieste di incontro avanzate da un cittadino che fa parte dell'elettorato attivo e può essere eletto a tutte le cariche dello stato. A proposito qual'è il regolamento che regola le richieste di incontro? semplice non esiste. Un'Autorità pubblica non può discriminare i cittadini, questo è vietato dall'art. 3 della Costituzione.

qualcuno si è tirato la zappa sui piedi da solo, certe protezioni non proteggono sono semplicemente nulle, basarsi su informazioni che dicono quello che io voglio far sapere fanno cadere le persone in madornali errori, scommettiamo che a giorni ci sarà un violento terremoto?