Come segnalato nell'altro thread, pubblicata oggi (con qualche giorno di ritardo) la delibera 326/10/CONS che aspettavamo:

Alcune mie riflessioni che vi sottopongo:

1) Come ci aspettavamo, per gli sms e le chiamate inviati dall'Italia ad un paese UE non si applica l'eurotariffa: quindi si continuerà ad esempio a pagare di meno chiamando dal proprio cellulare italiano dalla Francia verso l'Italia (sia verso un fisso che un cellulare italiano) rispetto a chiamare da Roma a Parigi...

2) I gestori dovranno pubblicizzare tra i loro piani la presenza di almeno un piano che rispetti l'eurotariffa e allo stesso tempo i già clienti dovranno sempre poter migrare gratuitamente verso questo piano!! [Articolo 1, comma 1]

3) Sulle connessioni internet con bollette pazze: oltre al discorso delle soglie di alert i gestori dovranno comunque terminare la connessione una volta che il credito sia esaurito o in caso di offerte con plafond una volta terminato il traffico disponibile a tempo o a volume!! Novità quindi importante che vale solo nel caso in cui il cliente non abbia dato indicazioni diverse in forma scritta.
[Articolo 2, comma 2]

4) Copio l'intero comma 4: " gli operatori mobili rendono disponibili gratuitamente a tutti gli utenti sistemi di immediata comprensione e facilità di utilizzo per il controllo in tempo reale della spesa utili a fornire informazioni sul consumo accumulato espresso in volume di traffico,tempo trascorso o importo speso per i servizi di traffico dati, nonché un servizio supplementare gratuito per abilitare o disabilitare la propria utenza al traffico dati." [Articolo 2 comma 4]

5) " I sistemi di cui al comma 4 si attivano automaticamente sui terminali venduti con marchio dell’operatore": interessante sarà capire come i gestori si comporteranno! [Articolo 2 comma 5]

6) Sulle soglie di alert: io mi auguro che per i piani tariffari a consumo [Articolo 2, comma 6] la soglia personalizzabile dall'utente possa essere anche inferiore ai 50€/mese.

7) Nota negativa o meglio stonata: tempi di attuazione delibera: " Gli operatori adeguano la propria offerta alle disposizioni del presente provvedimento e informano gli utenti in maniera diffusa ed efficace della disponibilità degli strumenti di tutela di cui al presente provvedimento entro il 31 dicembre 2010 ": è davvero troppo ! [Articolo 3 comma 1]