Citazione Originariamente Scritto da geoglobalfax Visualizza Messaggio
Manda un'ulteriore memoria ad Agcom nella quale affermi di non aver ricevuto alcun sms e chiedi che da H3g si facciamo specificare per iscritto quando questi sms sarebbero stati inviati.

Chiedi anche che ti forniscono il verbale della seduta, cosi si può controbattere per iscritto alle affermazioni di h3g.

Agcom sulla materia dovrebbe essere ben a conoscenza. Nella memoria chiedi anche formalmente che Agcom apra un procedimento nei confronti del gestore perchè voglio vedere se su 9 milioni di clienti qualcuno abbia mai ricevuto l'sms che annunciava la rimodulazione del traffico estero.
Giuridico proceduralmente "Stefanuzzo" sta in una botte di ferro...
Perche l'h3 ggine non devo solo provare di averli inviati gli sms preannuncianti la "rimo" dell'international traffic...
Ma deve anche e soprattutto provare con rigorosa ed inequivoca certezza l'effettiva ricezione e lettura di tali sms ad opera dell'utente, ai sensi dell'art. 2697 codice civile in base ad un onus probandi che grava contrattualmente ed in contenzioso sullo stesso operatore!
Ovviamente, e' opportuno che "Stefanuzzo" contesti esplicitamente per iscritto la mancata ricezione sulla Sua utenza di tali sms e, quindi, il non esser mai stato ritualmente preavvisato di tal rimodulazione occulta ex. art. 70 c. 4 cce

Ferma restando l'inidoneita' ed aleatorieta' - LE CUI CONSEGUENZE DEVN GRAVARE SULL'ONERATA E NEGLIGENTE H3G E NON SUGLI UTENTI! - del preavviso di una rimodulazione contrattuale tramite scarno, sintetico sms che, magari, rimanda "de relato" ad un "facere" degli utenti - cioe' andar a visualizzare le modifiche contrattuali su siti internet, periodici, et cett- che l'operatore non ha alcun diritto di pretendere di far gravare sugli stessi utenti, dovendoli invece mettere in condizione di conoscere preventivamente, nei termini di legge, ai fini dell'esercizio dei loro diritti ( tra cui il recesso ) tali modifiche contrattuali e le loro precise e specifiche motivazioni.

Ditatti, la cosiddetta delibera assolutoria sul'altra "rimo" del 1.9.07, in realta' non assolve una "benemerita" mazza, poiche' non solo non entra minimamente ad esaminare e pronunciare ne' sul merito di tale rimodulazione, ne' sulla presenza o meno nel relativo scarno sms ( notificatorio ) di congrue, complete ed idonee motivazioni della rimodulazione "de qua" ma, inoltre, attiene ad un ben differente e separato proc.to sanzionatorio, la cui metodologia e finalita' meramente segnalatoria ( e, quindi, deduttivamente molto piu' scarna e sintetica da parte degli utenti ) E' BEN DISTINTA dai rituali contenziosi tra utenti ed operatori ex art. 84 cce in cui tali questioni vanno approfonditamente e specificamente dedotte ( dagli utenti ) e cognite, esaminate, istruite e decise sotto ogni profilo e con congrue motivazioni esaustive dalla direzione tut. consumatori agi..comica....

Questo e' il quanto...per ora