Mobile Number Portability:


Citazione Originariamente Scritto da Agcom
In un mercato maturo, dove il numero delle SIM attive in rapporto alla popolazione è ormai abbondantemente superiore al 150%, la MNP (mobile number portability) assume una valenza strategica, specie al fine di favorire l’ingresso ed il consolidamento dei nuovi operatori, infrastrutturati e virtuali (v. infra). Tale strumento, che consente di cambiare operatore senza perdere il proprio numero telefonico,a marzo è giunto a superare i 20 milioni di numeri complessivamente portati. Ciò evidenzia ancora una volta l’intensità del processo concorrenziale in atto.


La dinamica della MNP disaggregata per singoli operatori (tabella) vede confermare quanto indicato in precedenza, con Wind e Vodafone che nell’ultimo anno registrano un saldo positivo a discapito di H3G e Telecom Italia. In termini di stock complessivo,H3G, essendo l’ultimo operatore infrastrutturato entrato sul mercato, risulta il gestore che più ha beneficiato di tale servizio, confermando in tal modo l’effetto pro-concorrenziale della MNP.

Secondo me c'è un errore vistoso: a me pare invece ( dalla tabella) che il saldo positivo sia solo per H3g e Vodafone ( non Wind)...