Agcom: Relazione 2009
Thanks Thanks:  0
Likes Likes:  0
Risultati da 1 a 7 di 7

Agcom: Relazione 2009

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Partecipante Logorroico L'avatar di Max3
    Data Registrazione
    Apr 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,663

    Predefinito

    Quote di mercato degli operatori mobili nei ricavi da servizi voce+dati:

    Citazione Originariamente Scritto da Agcom
    Passando all’esame delle quote sui singoli segmenti di mercato (voce e dati), sono due gli elementi che sembrano emergere: nell’ambito dei servizi voce, la crescita di Wind, e nell’ambito dei servizi dati, l’aumento del peso di Vodafone, che supera il 41% del mercato, mentre Telecom Italia e soprattutto H3G registrano arretramenti in entrambi i settori (tabella).
    Ultima modifica di Max3; 07/07/2009 alle 15:48
    ...

  2. #2
    Partecipante Logorroico L'avatar di Max3
    Data Registrazione
    Apr 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,663

    Predefinito

    Sim attive per operatore:

    Citazione Originariamente Scritto da Agcom
    Dal lato dell’andamento delle linee attive, si segnala una crescita di quasi due punti percentuali nella quota complessiva di Wind e H3G, valore che corrispondentemente cresce di oltre 5 punti percentuali in termini di nuove attivazioni.
    Tale indicazione sembra segnalare una inversione di tendenza, almeno in volume,rispetto agli effetti di breve periodo del “decreto Bersani”, che nel 2007 si era tradotto in una penalizzazione degli operatori di minori dimensioni, i quali, per far fronte ai mancati introiti derivanti dall’abolizione dei costi di ricarica del credito, avevano proceduto ad aumentare i prezzi, pregiudicando in tal modo parte della competitività delle proprie offerte; il che si era tradotto in una netta diminuzione della quota di Wind e H3G in termini di nuove attivazioni.

    ...

  3. #3
    Partecipante Logorroico L'avatar di Max3
    Data Registrazione
    Apr 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,663

    Predefinito

    Mobile Number Portability:


    Citazione Originariamente Scritto da Agcom
    In un mercato maturo, dove il numero delle SIM attive in rapporto alla popolazione è ormai abbondantemente superiore al 150%, la MNP (mobile number portability) assume una valenza strategica, specie al fine di favorire l’ingresso ed il consolidamento dei nuovi operatori, infrastrutturati e virtuali (v. infra). Tale strumento, che consente di cambiare operatore senza perdere il proprio numero telefonico,a marzo è giunto a superare i 20 milioni di numeri complessivamente portati. Ciò evidenzia ancora una volta l’intensità del processo concorrenziale in atto.


    La dinamica della MNP disaggregata per singoli operatori (tabella) vede confermare quanto indicato in precedenza, con Wind e Vodafone che nell’ultimo anno registrano un saldo positivo a discapito di H3G e Telecom Italia. In termini di stock complessivo,H3G, essendo l’ultimo operatore infrastrutturato entrato sul mercato, risulta il gestore che più ha beneficiato di tale servizio, confermando in tal modo l’effetto pro-concorrenziale della MNP.

    Secondo me c'è un errore vistoso: a me pare invece ( dalla tabella) che il saldo positivo sia solo per H3g e Vodafone ( non Wind)...
    ...

  4. #4
    Partecipante Logorroico L'avatar di Max3
    Data Registrazione
    Apr 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,663

    Predefinito

    Ulteriori considerazioni sui numeri Agcom : La sfida tra i gestori per le quote di mercato
    ...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social