Tetto massimo per i conti telefonici (limite spesa internet, etc) by AgCom - Pagina 2
Thanks Thanks:  0
Likes Likes:  0
Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 36

Tetto massimo per i conti telefonici (limite spesa internet, etc) by AgCom

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Il Sire L'avatar di AndreA
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Rignano sull'Arno (FI)
    Messaggi
    26,232

    Predefinito

    sì, è fattibile... ma perchè caricare di questo onere il cliente finale quando il gestore potrebbe farlo a monte come Yoigo!?

    @ veditu: so come sono arrivati ai 300 euro, ritengo cmq ad oggi più evoluta la decisione di alcuni operatori privati che l'interesse pubblico curato dalle nostre autorità sulla questione

  2. #2
    Partecipante Logorroico L'avatar di orsonmax2008
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Bari Sardo, Italy
    Messaggi
    2,291

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da AndreA Visualizza Messaggio
    sì, è fattibile... ma perchè caricare di questo onere il cliente finale quando il gestore potrebbe farlo a monte come Yoigo!?

    @ veditu: so come sono arrivati ai 300 euro, ritengo cmq ad oggi più evoluta la decisione di alcuni operatori privati che l'interesse pubblico curato dalle nostre autorità sulla questione
    Visto che l'operatore nn ci pensa,qualcuno ci dovrà pensare...lo so,sarebbe meglio che fosse l'operatore a fare qualcosa in tal senso,però,cm si sa,nn voglion spenderci su...la parola d'ordine,ormai,è diventata più guadagni e meno spese....
    H3G: 3power10 Raddoppia la ricarica per sempre
    Vodafone: Vodafone 15, Special 1000

  3. #3
    Partecipante Grafomane L'avatar di veditu
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    4,345

    Predefinito

    Andrea, concordo sulla tua analisi.
    Ritengo tuttavia che sia sempre importante rinfrescare a tutti la memoria sulle norme che gli operatori devono rispettare.

    Meglio che i clienti sappiano che se un gestore non puo' fare uscire una bolletta da 1.000euro e credere di avere diritto a incassarla. La normativa impone da diverso tempo in capo al gestore un onere di sorveglianza e l'obbligo di segnalare al cliente ogni forma di "traffico anomalo".

    Presentare i 300euro come un accordo "strappato" da Adiconsum e' fuorviante. Adiconsum ha semplicemente chiesto l'applicazione del quadro normativo. Nessuna transazione.

    Ovviamente si tratta della mia personalissima opinione.
    - Devi avere fiducia in me. - - Fiducia? Emiliy, sono un avvocato. Io fondo la mia vita sulla mancanza di fiducia negli altri. - (Duchesne)
    la "concorrenza perfetta" e' un concetto relativo; dipende dal punto di vista. Dal punto di vista di chi vende e' quando ci si divide il mercato.


  4. #4
    Il Sire L'avatar di AndreA
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Rignano sull'Arno (FI)
    Messaggi
    26,232

    Predefinito

    Hai perfettamente ragione nello specificare che non c'è nessun prezzo 'strappato' dall'Adiconsum.

    Tra l'altro deve essere cambiato qualcosa negli ultimi anni, ricordo che a cavallo del 2000 e del 2005 per una serie di ragioni "sentimentali" che tra roaming ed internazionali avevo bollette da capogiro ma i miei relativi gestori mi contattavano sempre - financo via telegramma! - per sapere se stato effettivamente facendo quei volumi di traffico. Poi ho chiuso, per altre convenienze, gran parte dei miei postpagati e sono partiti i disservizi per i primi clienti dati che onestamente non hanno mai raccontato esperienze positive come le mie del decennio scorso

    Imho quindi c'è anche un po' di malafede (o incapacità sopraggiunta)...

  5. #5
    Il Sire L'avatar di AndreA
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Rignano sull'Arno (FI)
    Messaggi
    26,232

    Predefinito

    sbaglio o questo tema, nonostante le belle parole di circostanza, venga beatamente ignorato nella gran parte dei casi di "bollette pazze" tuttora in essere?

    (ad es. http://www.mondo3.com/forum/discussi...uorilegge.html , TAV: telefonini ad alta … voracità)

  6. #6
    Partecipante Galattico L'avatar di geoglobalfax
    Data Registrazione
    Sep 2004
    Località
    Campania
    Messaggi
    1,668

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da AndreA Visualizza Messaggio
    sbaglio o questo tema, nonostante le belle parole di circostanza, venga beatamente ignorato nella gran parte dei casi di "bollette pazze" tuttora in essere?

    (ad es. http://www.mondo3.com/forum/discussi...uorilegge.html , TAV: telefonini ad alta … voracità)
    il paragone non lo puoi fare stai parlando di un'utenza business. quell'utenza di sicuro era nelle mani di qualcuno al top aziendale.

    Nelle ferrovie se fai una ricerca sullo scandalo delle lenzuola d'oro già si erano verificati casi di bollette astronomiche ed all'epoca esisteva un solo gestore telefonico.
    Geoglobalfax

  7. #7
    Il Sire L'avatar di AndreA
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Rignano sull'Arno (FI)
    Messaggi
    26,232

    Predefinito

    consentimi di dire che cmq 1 milione di euro in traffico dati a consumo è puramente virtuale... nel senso che è una cifra 'ad cazzum' che Tim difficilmente riuscità ad esigere, seppur tra professionisti, per intero.

    Cmq bastano gli esempi dei nostri lettori per far restare in auge il problema

  8. #8
    Partecipante Galattico L'avatar di geoglobalfax
    Data Registrazione
    Sep 2004
    Località
    Campania
    Messaggi
    1,668

    Predefinito

    comunque dal prossimo marzo devono essere introdotti dei limiti. Nessuno ha mai pagato conti salati figurati le ferrovie che hanno molte carte da giocare con Tim.
    Geoglobalfax

  9. #9
    Il Sire L'avatar di AndreA
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Rignano sull'Arno (FI)
    Messaggi
    26,232

    Predefinito

    quei limiti sono quelli europei (nuovo paradosso) o ce ne sono altri nazionali all'orizzonte?

  10. #10
    Partecipante Galattico L'avatar di geoglobalfax
    Data Registrazione
    Sep 2004
    Località
    Campania
    Messaggi
    1,668

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da AndreA Visualizza Messaggio
    quei limiti sono quelli europei (nuovo paradosso) o ce ne sono altri nazionali all'orizzonte?
    se esiste una norma europea anche il regolatore nazionale deve recepirla anche se non è obbligato, basta segnalare le anomalie. Il problema che il testo è in inglese molti in Agcom non sanno cosa contiene perché non conoscono tale lingua.

    Ma avete mai pensato di chiedere al proprio gestore di bloccare l'utenza se questa genera traffico superiore ad una certa cifra?
    Geoglobalfax

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social