Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Marco Yahoo
Piccolo aggiornamento in merito alla mia segnalazione originaria.
Ieri sera ho incrociato il mio condomino, che mi ha informato di essere stato convocato dal Co.re.com. del Lazio per il 2 luglio!!! :eek: Confesso di essere rimasto piacevolmente sorpreso, perché mi aspettavo che l'avrebbero convocato a fine anno ed anche oltre. :applauso:
A questo punto, chiedo lumi ai Soloni della Concilazione... :LOL:
Stavo quasi quasi pensando di accompagnarlo per evitare che venga infinocchiato: oltre all'ovvia richiesta di risarcimento della quota richiesta da Telecom per il riallaccio della linea, cos'altro si può chiedere a titolo di risarcimento? E' utile minacciare lo spettro della denuncia per sostituzione di persona per via della finta telefonata di adesione a Tele2?
Max, se ci sei batti un colpo!!! ;)
Se puoi accompagnarlo forse è meglio ! :)
Ho bisogno di alcuni elementi:
1) Il condomino ha avuto la linea disattivata per alcuni giorni? Quanti?
2) Il condomino per quanto tempo ha avuto la nuova linea Tele2 attiva? Quindi quanto tempo è passato dalla disattivazione Telecom Italia alla riattivazione Telecom Italia ( permanenza in Tele2) ?
3) Il condomino, durante la permanenza in Tele2 poteva chiamare e ricevere chiamate ? Ha avuto delle limitazioni?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Max3
Ho bisogno di alcuni elementi:
1) Il condomino ha avuto la linea disattivata per alcuni giorni? Quanti?
2) Il condomino per quanto tempo ha avuto la nuova linea Tele2 attiva? Quindi quanto tempo è passato dalla disattivazione Telecom Italia alla riattivazione Telecom Italia ( permanenza in Tele2) ?
3) Il condomino, durante la permanenza in Tele2 poteva chiamare e ricevere chiamate ? Ha avuto delle limitazioni?
Per sicurezza dovrei chiedere direttamente a lui; se non ricordo male, credo che loro non si siano mai accorti di nulla, tranne quando è arrivata la prima bolletta di Tele2: da lì è nato tutto.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Marco Yahoo
Per sicurezza dovrei chiedere direttamente a lui; se non ricordo male, credo che loro non si siano mai accorti di nulla, tranne quando è arrivata la prima bolletta di Tele2: da lì è nato tutto.
Chiedi chiedi ...:D
Se non hanno avuto alcun disservizio a parte la ricezione della bolletta, ( ovviamente non pagata giusto?) in fase di conciliazione dovresti chiedere a parer mio:
1) Il rimborso del costo pagato a Telecom Italia per il riallaccio
2) Spese di procedura che quantificherei in almeno 100-200€
-
Grazie Max. :applauso:
Se ho novità, ti aggiorno.
:bye:
-
Ultimo aggiornamento
Nuntio vobis: "habemus conciliationem"!!!
Un pò di sano latino maccheronico per informarvi che Tele2 ha conciliato sapendo pienamente di essere dalla parte del torto.
Invito tutti coloro che dovessero malauguratamente trovarsi nelle stesse condizioni, di darci giù di brutto con Co.re.com, AgCom e Antitrust. :devil:
:bye:
PS: Grazie Max. :applauso:
-
mamma mia questi sono dei pazzi.. meno male che non sono passata a tele2... sono peggio di telecom!
-
tanto non cambia nulla. Una mia amica ha vinto la causa con tele2 per una disattivazione adsl e tele2 non ha ancora ripristinato la situazione, come previsto dalla sentenza. E sono passati 5 mesi ormai
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
andybox
tanto non cambia nulla. Una mia amica ha vinto la causa con tele2 per una disattivazione adsl e tele2 non ha ancora ripristinato la situazione, come previsto dalla sentenza. E sono passati 5 mesi ormai
L'ha compilato e spedito all'Agcom via fax (0817507828) il Modulo GU5?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
_emy
mamma mia questi sono dei pazzi.. meno male che non sono passata a tele2... sono peggio di telecom!
Telecom sarà più cara ma questi casini non li crea
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Blu3
Telecom sarà più cara ma questi casini non li crea
Dici di no? Forse non di questo tipo ma ogni gestore ha i suoi scheletri nell'armadio.
Es: Ho richiesto la linea telefonica con offerta Alice Business tutto incluso per l'azienda dove collaboro nel lontano Luglio 2008. A Novembre attivano la linea solo voce, funziona solo 1 giorno, cambiano l'offerta commerciale in Alice Business Flat senza dare alcun tipo di informazione e, nella bolletta arrifata a Gennaio/Febbraio (non ricordo ora), aggiungono anche 250 + Iva per allaccio telefono fuori area abitativa senza mai aver dato info in merito... se tutto funzionasse la cosa sarebbe potuta essere risolta tempo addietro ma la linea non funziona e siamo alla quinta bolletta che riceviamo e ci intimano di pagare. Io, di contro, ho fatto 2 GU5 e presto andrò a discutere la cosa in Agcom la quale, forse domani, comminerà una multà tra i 10 mila ed i 250 mila €...
Se fossi uno timoroso avrei pagato tutto ma siccome non abbiamo alcun servizio e ci obbligano a pagare (ricorrerebbero, perdurando la morosità, alle vie giudiziali e/o stragiudiziali... che ridere :lol:) mi sa che ci spetta un botto di indennizzi :contratto:
Convinto ancora che Telecom Italia non crea "casini"? Ah, la storia è molto più lunga e ci sono tante altre cose... forse un giorno ve ne parlerò ;)