Come al solito bisogna per forza ledere gli interessi di alcuni per favorire altri, quando sarebbe così semplice accontentare tutti.

Allora vediamo un po':
un generico cliente chiede MNP perché trova l'offerta commerciale di un gestore della concorrenza più conveniente dell'offerta del proprio

SITUAZIONE ATTUALE
50% MNP = rifiutate per accettazione retention: al cliente viene offerta qualche promozione NON IN COMMERCIO particolarmente conveniente, per non cambiare gestore
50% MNP = vanno a buon fine

Note: il primo 50% ottiene un beneficio, perché usufruirà di un'offerta più conveniente ancora di quella che gli prospettava il gestore concorrente.
Il secondo 50% subisce un danno, perché la MNP a causa di questo sistema impiega tempi lunghi.

SITUAZIONE FUTURA
100% MNP evase in 3 giorni

Note: il primo 50% subisce un danno, il secondo 50% un beneficio.


SOLUZIONE INTELLIGENTE
Lasciare tutto com'è adesso, ma aggiungendo una opzione facoltativa alle pratiche di MNP in cui il cliente dà esplicito consenso affinché il gestore di provenienza possa proporre retention a scopo di blocco MNP, accettando in tal caso eventuali tempi maggiori per l'evasione della pratica.