Qui il dossier anticipato dal Governo ad inizio anno: Governo Italiano - Dossier
@ Uncle: cmq a breve stretto giro si andrà in un giorno solo...
Visualizzazione Stampabile
Qui il dossier anticipato dal Governo ad inizio anno: Governo Italiano - Dossier
@ Uncle: cmq a breve stretto giro si andrà in un giorno solo...
Mobileblog è convinto: fine delle retention a giugno
Delibera Agcom: rivoluzione per le portabilità
All'art.5, in effetti, non si parla di stop alla procedura per offerte dell'operatore donating
io ho visto ben altri misleading, ma faccio il signore seppure nell'asimmetria del nostro rapporto.
Cmq andando IT imho cambieranno i modi ma determinate fasce di clientela avranno ancora qsa assimilabile alla "retention": ve li vedete andare via contratti aziendali da 1500 sim in 3 giorni? Io no.
sono assolutamente d'accordo sul fatto che forme di retention - differenti da quella attuale - continueranno ad esistere.
credo tuttavia che i gestori intensificheranno anche le operazioni di fidelizzazione.
Da capire anche se il gioco (continuare a fare retention) varrà la candela (rischio sanzioni) per i gestori...
Le sanzioni, ahinoi, non riescono per niente a scalfire i gestori i quali, ce lo dimostrano ad ogni bollettino dell'Antitrust, riescono comunque a fare pubblicità ingannevoli e pratiche commerciali scorrette...
Se fossero davvero "rischiosi" continuerebbero a farli? Siccome "conviene" loro saranno liberi di fare ciò che più desiderano!
guardando nelle zone EU... toh: Vodafone wins number porting court case - Mobile Today
ottima segnalazione! :thumbup:
Io non ho capito una cosa... che comportamento di vodafone ha fatto incazzare l'authority? Perché voda sì, e gli altri no? Le retention le fanno tutti...