[OT] L'Antitrust multa l'energia
Thanks Thanks:  0
Likes Likes:  0
Risultati da 1 a 8 di 8

[OT] L'Antitrust multa l'energia

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Il Sire L'avatar di AndreA
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Rignano sull'Arno (FI)
    Messaggi
    26,232

    Predefinito

    Non ho l'ambizione ne' la presunzione di proporre strumenti, al massimo dal mio (modesto) punto di vista posso solo stimolare chi è responsabile del settore a una nuova via.

    Perchè quel che dice il Quintarelli un grande merito lo ha: fa parlare della cosa e fa riflettere, seppur in maniera palesemente mediatica, sull'iniquità del sistema attuale. Secondo te lo è anche la sua soluzione, ma al buon Beppe va dato atto di aver dato il via a un processo di sensibilizzazione di un certo peso (che ne' io ne' te - a prop complimenti per il doppio link - saremmo stati capaci di creare).

    Penso però che alcune situazioni di nazioni vicine a noi economicamente, vedi gli stessi USA, possano fare riflettere sui diversi passaggi necessari per un Antitrust veramente influente sulle decisioni aziendali contro il mercato stesso.

  2. #2
    Partecipante Grafomane L'avatar di veditu
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    4,345

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da AndreA Visualizza Messaggio
    Penso però che alcune situazioni di nazioni vicine a noi economicamente, vedi gli stessi USA, possano fare riflettere sui diversi passaggi necessari per un Antitrust veramente influente sulle decisioni aziendali contro il mercato stesso.
    Le origini del diritto antitrust sono essenzialmente anglo-americane ... le origini del diritto antitrust vengono comunemente fatte risalire allo Sherman Antitrust Act, la prima legge antitrust, emanata dal Congresso degli Stati Unitisu proposta del senatore dell'Ohio John Sherman nel 1890

    Nel secondo dopoguerra furono varate legislazioni antimonopolistiche nei principali paesi industrializzati: in Francia nel 1945 (poi riformata nel 1986), in Germania e in Gran Bretagna nel 1948, in Spagna nel 1963

    In Italia l'introduzione di una normativa antitrust nazionale avvenne con notevole ritardo sia rispetto agli altri Stati europei, sia rispetto alle Comunità europee: solo nel 1990, infatti, fu approvata la legge 10 ottobre 1990
    [via Wikipedia]

    USA: 1890
    ITA: 1990

    A questo punto credo sia chiaro che nazioni "economicamente vicine", in quanto a cultura antitrust, siano secoli ( )davanti a noi.
    - Devi avere fiducia in me. - - Fiducia? Emiliy, sono un avvocato. Io fondo la mia vita sulla mancanza di fiducia negli altri. - (Duchesne)
    la "concorrenza perfetta" e' un concetto relativo; dipende dal punto di vista. Dal punto di vista di chi vende e' quando ci si divide il mercato.


  3. #3
    Il Sire L'avatar di AndreA
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Rignano sull'Arno (FI)
    Messaggi
    26,232

    Wink

    Citazione Originariamente Scritto da veditu Visualizza Messaggio

    A questo punto credo sia chiaro che nazioni "economicamente vicine", in quanto a cultura antitrust, siano secoli ( )davanti a noi.
    tanto è vero che coloro che hanno partecipato alla voce su Wikipedia parlano di "anomalia italiana" al riguardo

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social