[OT] L'Antitrust multa l'energia
Thanks Thanks:  0
Likes Likes:  0
Risultati da 1 a 8 di 8

[OT] L'Antitrust multa l'energia

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Il Sire L'avatar di AndreA
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Rignano sull'Arno (FI)
    Messaggi
    26,232

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da veditu Visualizza Messaggio
    Fino a ieri spiegavo che bisognava prendersela con il Parlamento.
    Da ieri bisogna invece prenderserla con l'Antitrust che non utilizza le "armi" che le sono state fornite.
    Ho letto, ma siamo a cavallo di un processo complesso... vista così da noi, dall'esterno, mi sembra che ci stiamo avvitando tra un'autorità che talvolta erra, un parlamento che 'ignora' e un'altra autorità che non si sa che strada abbia preso. Non ti dico che spero nel 'deus ex machina' ma quasi...

    Ok, conosco il principio. Seppur non avendo mai finito l'Università qsina mi è rimasto : ma a questo punto rilancio... se si è pensato a legiferare sulla responsabilità penale del dirigente pubblico, si potrebbe - se ci fosse la volontà politica - tentare una via simile per comportamenti che violino l'ordinamento statale da parte delle strutture aziendali. Per intendersi, il capo ufficio marketing di 3 ad oggi non risponde che a logiche di mercato... la legge e le sue sanzioni amministrative sono ormai messe a bilancio, il che è paradossale per i fini che si vorrebbe raggiungere con le sanzioni delle varie antitrust.

    LA tutela del consumatore, magari anche senza riflessioni penali come più o meno provocatoriamente ho chiesto, deve trovare nuovi strumenti che ad oggi mi sembrano assai spuntati... i settori con extraprofitti (telefonia) o ampi margini (la stessa energia) in pratica si muovono come elefanti in una cristalleria: con la differenza che hanno i soldi per ricomprare i cocci dei cristalli.

  2. #2
    Partecipante Grafomane L'avatar di veditu
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    4,345

    Predefinito

    Andrea, ma quali sono gli strumenti che proponi?

    Io ritengo, come ho spiegato sul blog facendo pure un esempio concreto, che una soluzione "alla Quintarelli" sarebbe altrettanto iniqua
    - Devi avere fiducia in me. - - Fiducia? Emiliy, sono un avvocato. Io fondo la mia vita sulla mancanza di fiducia negli altri. - (Duchesne)
    la "concorrenza perfetta" e' un concetto relativo; dipende dal punto di vista. Dal punto di vista di chi vende e' quando ci si divide il mercato.


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social