Citazione Originariamente Scritto da Max3 Visualizza Messaggio
" Dopo l'autoricarica aggressiva di H3g, arriva la vendetta dei fissi "

Tutto inizia in autunno, proprio quando sta per partire il blocco automatico per le chiamate dai fissi verso le numerazioni a valore aggiunto 899 ...e proprio quando le autoricariche sui telefoni mobili ( a parte Super10) cominciano a cedere il passo....sarà una coincidenza?

Nessuno aveva mai pensato prima di incentivare la terminazione sui fissi, ovvero la ricezione di chiamate verso i fissi nazionali...
Qualcuno avrà pensato: perchè non sfruttare tutte le flat che in questi ultimi anni hanno preso piede in Italia e magari anche le flat verso i fissi offerte dagli operatori mobili ? Perchè non sfruttare tutti quegli internauti ( spesso ragazzini smanettoni) che vedono come "oro" qualsiasi autoricarica maturata a costo zero ?
Non saranno certo mancati alcuni business plan...ed ecco siamo pronti a partire !!
" La vendetta dei fissi" può avere inizio...non importa sapere che al cliente finale verrà rigirato 1/10 di quanto guadagnato ( sotto forma di ricariche, buoni benzina e altri premi) tramite la terminazione...l'importante è giocare sui "grandi numeri" spingere gli utenti a "spremere le flat" e magari fare chiamare per 12h consecutive per ascoltare "messaggi telefonici di intrattenimento/commerciali" per guadagnare 0,2 centesimi di euro al minuto, ovvero 12 centesimi/€ per 1h...


....[continua..]
Premessa: i banner che vediamo su Mondo3 sono legati al programma Google Adsense.

[ II puntata ]

La prima società a mettere in piedi tale sevizio, sceglie un bel dominio per calamitare gli utenti di internet e inondare il web con i propri banner pubblicitari "AscoltaeGuadagna" !
L'idea si rivela vincente ed è confermata anche dall'inserimento di nuovi premi e dal passaparola sul web...
Ma cerchiamo di far luce su chi offre questo servizio:
La società si chiama " Parltanto s.r.l. " ed è nota per i suoi servizi voip...
Facendo un controllo sulle numerazioni fisse, si scopre che sono assegnate a " BT Italia S.p.A."
E' chiaro quindi, che che i guadagni faranno riferimento ai costi di terminazione per le chiamate dirette verso numeri BT ( e se non sbaglio sono abbastanza elevati rispetto a Telecom Italia)...

La possibilità di un business di tal tipo, sfruttando quindi i "forzati" dell'autoricarica e le varie flat, non poteva però certo fermarsi a questa società...

[...continua]