Scelta operatore per combinatore GSM - Pagina 3
Thanks Thanks:  0
Likes Likes:  0
Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 21 a 29 di 29

Scelta operatore per combinatore GSM

  1. #21
    Partecipante Logorroico
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Conegliano, Italy
    Messaggi
    2,263

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Mauro Visualizza Messaggio
    ni, le condizioni d'uso dovrebbero essere le seguenti
    e leggendoli mi chiedo se i combinatori gsm rientrano nei dispositivi diversi dai terminali

    http://www.areaprivati.vodafone.it/r...m_vodafone.pdf

    il fatto che non ti abbiamo mai detto niente mi fa piacere ma qualcuno glielo ha chiesto esplicitamente ?

    ciao,
    Mauro


    -----
    È vietato ogni uso della carta Sim in apparecchi
    diversi dai Terminali. Qualsiasi uso difforme della Carta SIM, e qualsiasi collocazione della Carta SIM in apparecchi diversi dai Terminali, oppure
    attraverso dispositivi che consentano Trasformazione di traffico diretta o indiretta (quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo, apparati di
    collegamento tra SIM, apparati di call center e simili), configura inadempimento del Cliente e/o del Portatore, con risoluzione automatica del
    Contratto, ai sensi dell’art. 1456 cod.civ., fatto salvo il risarcimento integrale dei danni conseguenti.
    4.3. In caso di inadempimento, anche parziale e/o temporaneo, alle obbligazioni di cui al presente articolo 4, Vodafone sospenderà
    immediatamente, in tutto o in parte, i Servizi di comunicazione elettronica.
    I GSMBox servono per connettere i PBX in una rete voip per risparmiare sulle telefonate, vengono usati come tramite per uscire invece delle classiche schede SIP che si inseriscono nei server. Un combinatore telefonico è un telefono che telefona per suo conto e non per altri e riceve telefonate per lui.

  2. #22
    Partecipante Logorroico L'avatar di Mauro
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    Milano, Italy
    Messaggi
    3,079

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da danieleg76 Visualizza Messaggio
    I GSMBox
    cosa sono i gsmbox lo so, quello che mi chiedevo invece è tutt'altra cosa, ossia dalle condizioni di contratto Vodafone risulterebbe proibito l'utilizzo di sim in apparati diversi dai terminali. Ora esiste una definizione precisa di terminale ? una sim inserita in una lavatrice per esempio è un terminale ?

    la vodafone fa degli esempi non esaustivi di utilizzi vietati, ci sono, anche da parte di altri gestori, degli esempi di utilizzi PERMESSI ?

    [MIA MODIFICA] riprendo le condizioni di utilizzo evidenziando quanto segue:

    "Terminale: indica l’apparecchio mobile, portatile o veicolare, destinato ad una fruizione esclusivamente personale, che non richiede un collegamento alla rete elettrica generale, omologato e destinato al funzionamento sulla Rete Vodafone quale Punto terminale di traffico mediante l’uso non simultaneo di Carte SIM."

    ossia leggendo ciò ho seri dubbi che per Vodafone un combinatore GSM utilizzato per l'antifurto di una CASA rientri fra i terminali, visto che è collegato alla rete elettrica generale e che non si tratta di apparato mobile. Anzi secondo questa definizione capestro pure i cellulari che permettono l'utilizzo contemporaneo di due sim non vi rientrerebbero.


    ciao
    Ultima modifica di Mauro; 25/09/2008 alle 10:02
    Tre 392 393 333 178 (Pupillo) # Vodafone # TIM # Wind # RFI # UNOmobile # COOPvoce # UM # Lebara.es # Lycamobile.ch

  3. #23
    Ministro dell'Economia L'avatar di Uncle Scrooge
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Pavia
    Messaggi
    5,518

    Predefinito

    Il mio modello di combinatore GSM è un po' vecchio, e al suo interno è presente un vero e proprio cellulare Ericcson "modello citofono" che semplicemente al posto della batteria ha un trasformatore collegato alla rete elettrica, e ha un connettore alla base che lo collega al combinatore e gli dà il comando di chiamare quando scatta l'allarme.

    Secondo le condizioni generali di contratto Vodafone, se io tengo il cellulare sempre i carica e lo uso come telefono fisso, gli devo chiedere il permesso?

    I nuovi combinatori non hanno più un vero e proprio cellulare al loro interno, ma sono essi stessi una specie di "cellulare" con un alloggiamento specifico per la sim.
    Comunque restano per uso personale, in caso di mancanza di corrente elettrica hanno una riserva (quindi, alla lettera, non richiede necessariamente la rete elettrica ), e soprattutto non consentono trasformazione di traffico diretta o indiretta, e sicuramente serveno come punto terminale di traffico.

    Insomma, non mi sembra che un combinatore GSM consenta un uso illecito della sim.
    Se scatta l'allarme, parteno una o più chiamate, o sms. Stop.
    Quelle chiamate alla Vodafone gliele pago, e di certo non ci traggo profitto.
    Non mi sognerei mai di chiedere il permesso alla Vodafone per usare una sim nel combinatore.

    P.S.: Allora anche il Pupillo dovrebbe essere fuorilegge

  4. #24
    Partecipante Logorroico
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Conegliano, Italy
    Messaggi
    2,263

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Uncle Scrooge Visualizza Messaggio
    Il mio modello di combinatore GSM è un po' vecchio, e al suo interno è presente un vero e proprio cellulare Ericcson "modello citofono" che semplicemente al posto della batteria ha un trasformatore collegato alla rete elettrica, e ha un connettore alla base che lo collega al combinatore e gli dà il comando di chiamare quando scatta l'allarme.
    Mi dici dove abiti che ti vengo a a staccare la luce...
    A parte gli scherzi come fai con la mancanza di alimentazione? il cell. si riaccende da solo dopo?

    Non voglio farmi fatti tuoi, ma è tanto per sapere

  5. #25
    Ministro dell'Economia L'avatar di Uncle Scrooge
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Pavia
    Messaggi
    5,518

    Predefinito

    Ho scritto velocemente, giusto per intendere che il cellulare dentro il combinatore non ha la batteria propria, ma al posto della batteria ha un "aggeggio" collegato all'alimentazione del combinatore.

    Il combinatore è attaccato alla rete eletrica di casa, ma ha un gruppo di continuità con autonomia di 48 ore mi pare, oltre al fatto che casa mia ha un gruppo elettrogeno diesel, quindi anche se mi tagli i cavi dell'enel, non rimarrò senza corrente per più di 15 secondi.

  6. #26
    Partecipante Logorroico L'avatar di Mauro
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    Milano, Italy
    Messaggi
    3,079

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Uncle Scrooge Visualizza Messaggio
    P.S.: Allora anche il Pupillo dovrebbe essere fuorilegge
    fuorilegge no, ma un Pupillo unlocked e con una sim vodafone violerebbe le loro astruse condizioni, come le violerebbero altri sistemi di videosorveglianza.
    Ma rimaniamo in casa Vodafone, esiste un loro prodotto, il Vodafone RL 302, che va collegato a un telefono fisso. Ora se io prendo il Vodafone RL 302 e lo collego a un Fritz che cosa ottengo ? un gmsbox voip

    Ora come privato me ne strafrego di cosa dice Vodafone, tuttavia se io fossi un installatore di professione sarei un poco preoccupato della cosa. Non vorrei infatti che la sim installata nell'antifurto di un mio cliente venisse disabilitata per un qualsiasi motivo e che questi facesse causa a me.

    ciao
    Tre 392 393 333 178 (Pupillo) # Vodafone # TIM # Wind # RFI # UNOmobile # COOPvoce # UM # Lebara.es # Lycamobile.ch

  7. #27
    Partecipante Logorroico
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Conegliano, Italy
    Messaggi
    2,263

    Predefinito

    Ho comprato una sim vodafone, sono andato in un negozio multi gestore e ho chiesto una sim per metterla dentro un combinatore telefonico, lui subito "Vodafone"? e io yes.
    Questa mattina sono riuscito a registrarmi nel sito. Adesso sono pronto per ricaricare via web e verificare la scadenza...

    Speriamo che funzioni bene

  8. #28
    Partecipante DOC L'avatar di jack12
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    43

    Predefinito

    Io lo utilizzo in ufficio collegato al centralino per chiamare i cellulari al posto che dall'utenza fissa con scheda tim.Non ho avuto alcun tipo di porblema dopo aver trovato il giusto punto per la ricezione!Comunque mi ero informato quando era ora di montarlo e ho visto che esistevano anche combinatori umts ma che avevano costi tripli....

  9. #29
    Partecipante Logorroico
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Conegliano, Italy
    Messaggi
    2,263

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da jack12 Visualizza Messaggio
    Io lo utilizzo in ufficio collegato al centralino per chiamare i cellulari al posto che dall'utenza fissa con scheda tim.Non ho avuto alcun tipo di porblema dopo aver trovato il giusto punto per la ricezione!Comunque mi ero informato quando era ora di montarlo e ho visto che esistevano anche combinatori umts ma che avevano costi tripli....
    Questi combinatori esistono, ma se verifichi il contratto che hai fatto con il gestore ci sarà specificato che la scheda non può essere messa dentro.

    Se non mi sbaglio tutto è nato con tele2 e wind...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social