Visto che oggi mi vien da ridere… ho deciso di scrivere quello che mi è successo. Un bel giorno decisi che pagavo troppo e visto che c’era chi mi diceva “..Perchè pagare di più?!” ho deciso di provare. La connessione internet andava benissimo e dopo 2 anni ho deciso di passare completamente a tele2, per usufruire della promozione VoIP. E qui cominciano i problemi. Ovviamente nessuno si è curato di dirmi che il mio telefono sarebbe stato staccato dalla linea con il suo numero originale per 3 giorni, e dunque gia li cominciavo a ridere. Poi calma piatta, per 1 mese e mezzo tutto bene, fino a quando la natura non si è messa contro di me! Venerdì 1 agosto l’irreparabile! Un temporale con fulmini che cadono vicino a dove abito fanno saltare la linea telefonica. Una parola sola può descrivere il mio telefono: IRRAGGIUNGIBILE! Dunque il primo di agosto sono fuori dalla linea telefonica vocale e informatica. Il problema? Beh, subito ho pensato al modem bruciato dato che i led del modem non mi davano più ne il segnale di linea ne quello dell’ethernet. Premettiamo che a casa riceviamo almeno 20 telefonate al giorno, non unicamente di famigliari, infatti uno di casa fa politica ad un certo livello ed io dovrei gestire invece un paio di siti internet e ne sto costruendo uno proprio in questi giorni. Essere fuori dal mondo dei nostri contatti è praticamente un grosso problema! Chiama il servizio a pagamento Tele2, risponde un simpatico signore che apre una segnalazione. Un paio di giorni dopo arriva il tecnico Telecom (che poi era un vicino di casa) e appura che, oltre al modem bruciato, c’era un guasto alla linea telefonica. Ripara il guasto e invia la chiusura del ticket a tele2. Il giorno dopo chiamo per sentire quando mi avrebbero mandato il modem; risultato? Non ve lo aspettereste MAI! Mercoledì arriva un altro tecnico… per portarmi il modem? NO, PER VEDERE SE C’ERA UN GUASTO!!!! Ma dico, se è stato appurato il guasto, perché non mi mandate il modem?!?!?! Dopo aver riso della compagnia che gestisce il mio numero di telefono e la mia telefonia, il tecnico Telecom se ne va, ma almeno con un bel sorriso sulle labbra e qualcosa da raccontare ai colleghi! Vi premetto che ad oggi ancora non mi funziona né il telefono né internet. Siamo a mercoledì, venerdì finalmente arriva il modem!!! Ho pensato: “ è fatta!!!” e invece…. Il modem non funziona, allora chiama il servizio a pagamento per il supporto tecnico, risponde l’operatore e io chiedo se gentilmente mi spiega il problema, ora quello che non vedevo (e che attualmente non vedo) è il led della linea telefonica acceso, cosa posso fare? Mi dice con molta cortesia che il problema è di aggiornamento del numero di serie del modem sul server… io mi fido e lui mi assicura che in giornata, cioè nelle successive 8 ore, si sarebbe risolto tutto. Mettiamola così, 36 ore fa avevo fiducia nelle parole dei miei interlocutori… e quindi gli ho dato fiducia; il giorno dopo chiamo e mi dice che potrebbero impiegare 24 ore, poi 48 e infine l’apice è stato quando sabato mi viene comunicato che il problema è un “problema territoriale”…. Problema territoriale è quello dei paesini di montagna che hanno i cervi che scorrazzano per strada, non quelli di una telefonia che non da segnale da ben 240ore! Ovviamente ho sentito molti operatori, ma devo dire che una sincera ne ho trovata domenica, questa ragazza alla mia domanda: “mi dica la verità, il “problema territoriale” non esiste, è solo parte della procedura vero?” lei sogghigna e io parto in una risata… Questa mattina ho chiamato e ho trovato 2 operatrici in 3 chiamate, una credo di averla fatta piangere perché effettivamente il mio problema mi crea disagi non indifferenti, l’altra invece ha scherzato con me. Tele2, perché pagare di più?... grande frase, e anche vera… se non hai problemi, ho speso più o meno 30 euro solo per ricevere assistenza e soprattutto, ho avuto il costo non calcolabile del restare fuori dalla linea telefonica 15 giorni in 2 mesi che ho il servizio… sono SENZA PAROLE Visto che ora sto ridendo… la risata è nervosa, quasi con le lacrime agli occhi, e vi scrivo da un hotspot della mia città, mi chiedo una cosa: ma quanto è brutto il lavoro del call center non tecnico? Quelli che hanno le 2-3-4 procedure e frasi da dire ma che poverini non centrano con la mancanza di serietà delle proprie compagnie? Veramente è un lavoro che non farei mai e che consiglierei solo a gente che odio profondamente.
ora voglio cambiare gestore, mi sa che potete capirmi.....