Finora non ho ricevuto alcun sms sulla mia eurobonus, una cosa che non capisco se ho una tariffa e secondi senza scatto alla risposta che tra l'altro ha una tariffa di 26 cent. al minuto che di certo non è di favore e mai lo è stata, non vedo a quale pro fanno una simile rimodulazione.
Qui bisogna organizzarsi per bene perché bisogna fare interventi molto duri sui gestori e sulle autorità che devono vigilare.
Perché una buona volta per tutte bisogna che per legge sia specificato che la tariffa deve essere a secondi e non sono ammessi scatti alla risposta per tutte le tipologie di traffico. Poi che ci provino a mettere una tariffa da 50 cent. al minuto.
Se sarà confermata questa rimodulazione è la prova tangibile e provata che i 4 operatori mobili agiscono in accordo e questo cartello dovrà essere colpito con pesantissime sanzioni.
Tutto questo andazzo lo dobbiamo ad Agcom che afferma che è legale rimodulare tramite sms.
Credo che dopo H3g qui inizierà un'altra bella battaglia, bisogna informare i cittadini di quello che sta accadendo nel settore telefonico, i gestori la devono smettere di pensare di spennare gli utenti. Sono sicuro che ben presto anche l'Italia sarà presto presa dalla sindrome spagnola. Cioè il crollo dei consumi telefonici, la Spagna ha aperto la strada e credo che l'Italia seguirà a ruota.
Questo schifo deve finire.
Geoglobalfax
A me dovranno dimostrare che ho letto l'eventuale sms che non ho ricevuto! L'ho già scritto in altro thread ma non lascerò passare questa rimodulazione come se nulla fosse (come il 99,99% dei clienti per altro).
Se l'Agcom ci metterà del suo è ovvio che dovrò fare un esposto alla Procura della Repubblica perchè l'Autorità che dovrebbe tutelare i clienti si accontenta di ciò che dicono i gestori (come nel caso H3G in cui il numero di portabilità fisiologiche, quelle che avvengono normalmente ogni mese, è stato preso come dimostrazione che la gente che non ha gradito ha fatto la portabilità e quindi il messaggio è stato recepito).