Vorrei porre alla attenzione di voi tutti un fatto avvenuto durante un'udienza a Roma di fronte l'Agcom. Non potrò dire nulla nello specifico in quanto esiste una clausola di riservatezza tra le parti, voglio però far presente un fatto strano: il gestore di fronte a me (chissà poi qual'è ha portato in udienza dati telefonici relativi ad un periodo di circa 24 mesi fa; nel particolare mi veniva fatta presente un'autoricarica di un mese specifico dicendo che si trattasse di sms. A tal proposito il Garante per la Privacy dice all'Art. 124 comma 2:

Il trattamento dei dati relativi al traffico strettamente necessari a fini di fatturazione per l'abbonato, ovvero di pagamenti in caso di interconnessione, è consentito al fornitore, a fini di documentazione in caso di contestazione della fattura o per la pretesa del pagamento, per un periodo non superiore a sei mesi, salva l'ulteriore specifica conservazione necessaria per effetto di una contestazione anche in sede giudiziale.

Io ho contestato l'anno scorso qualcosa al gestore, è lecito tirar fuori dati di quel tipo soprattutto antecedenti ai 6 mesi dalla segnalazione previsti dal Garante della Privacy? Come mi posso tutelare?