Potrò sembrare controcorrente,però,da un certo punto di vista,trovo sbagliato il blocco di questi numeri,quanto meno in automatico...perchè di fatto(escludendo i vari trojan che si scaricano x un uso improprio o da inesperti del pc)questi numeri,sono da digitare,nn è che viene il mago a casa tua e ti obbliga a chiamarlo,sei tu,cliente,che lo chiami..e nn serve a una mazza questo blocco..perchè?Perchè il cliente ha sempre il diritto che tale blocco venga tolto...e allora siamo punto e a capo...da li in poi,sarà di nuovo nelle mani di quei ciarlatani....una forma preventiva?Boh...dubito che possa esserlo...e cmq,deve essere il titolare(o chi per lui)a chiedere la disabilitazione di tali numerazioni...ma deve essere fatto e s p l i c i t a m e n t e,nn deve essere una cosa imposta...è anche un modo x responsabilizzare la gente..è come togliere il libero arbitrio alle persone...è un pò come farle vivere in un mondo ovattato e sicuro(che poi sicuro nn è)...si da la falsa illusione che basta un tocco di bacchetta magica e tutto si risolve...
Si possono chiedere danni se chiamando quei numeri,nn si sente la voce registrata che informa del costo e della durata massima della chiamata...ma altro nn si può pretendere...sai che ti costa 5euro al minuto,prima del bip chiudi il telefono...e tutto finisce...
Ci vuole un pò di autocritica...il cosidetto blocco può essere utile x le persone anziane,per chi ha in casa persone che nn sono in grado di intendere e volere etc.,ma per gli altri,nn ha senso...a meno che,nn siano tutti così ipocritamente ingenui(che ci credo poco)da cascarci con tutte le scarpe....
Quindi,per questo dico che,è sbagliato un blocco automatico,ma un blocco manuale si,ovviamente su richiesta del titolare della linea o chi x lui...