Bah...giudizio sommario e superficiale...direi...come detto da altri,un gestore può essere più conveniente di un'altro,ma in base alle proprie esigenze che nn possono essere quelle della maggioranza...servizio clienti a parte,reputo,per le mie esigenze,convenienti e "sconvenienti" un pò tutti gli operatori....
Per 3 c'è d'aggiungere un particolare,che reputo fondamentale:"GD3 funziona solo sotto copertura 3".La reputo una discrimiante decisamente forte nel giudizio complessivo di H3G....se si genera traffico in prevalenza verso 3,questa opzione è ideale,se nn fosse per l'impossibilità di utilizzo in roaming con tim...na bella limitazione direi...si daccordo ci sta la super 0 che prevede chiamate gratis pagando solo lo scatto alla risp,verso 3 e fissi,ma è limitata a 1000 min al mese(contro i 1800 della GD3)e vuole un balzello di 16 cent a chiamata...le altre,per lo meno,x il traffico on net,nn erogano limitazioni di rete...nel senso che,si può usufruire di tali opzioni a prescindere sotto che copertura si ci trovi..la rete umts nn è poi così ampia...alcune opzioni,funzionano solo sotto copertura diretta di H3G,limitando di fatto,il loro utilizzo e questa è una limitazione pesantuccia....con wind nn ci sono stato tanto da poter giudicare il suo operato...con tim ci sono stato x qualche anno,ma,nel complesso nn era nulla di eccezionale(x le mie esigenze ovvio)...vodafone,diciamo che,in linea di massima la reputo la migliore...in generale....ha una buona copertura sia gsm che umts,in zone dove wind e tim(senza parlare di 3),nn comprono x nulla o in modo lacunoso...
Un esempio?Al mare,quando faccio la ricerca delle reti,se sto in spiaggia,trovo solo ed esclusivamente vodafone spesso in 3g...per trovare tim o wind,bisogna allontanarsi dalla spiaggia ed avvicinarsi alla strada principale,ma il segnale nn è che sia il massimo...se escono 2-3 tacche(parlo di tim)è già un miracolo...spesso e volentieri,manco quelle..tre,e questa è la cosa strana,c'è e il segnale è di 2-3 tacche,ma l'icona del 3g è a sfondo bianco,il che è sinonimo di blocco o intulizzabilità della rete...infatti provare a fare chiamate o inviare messaggi è impossibile...questo è un esempio della rete..in altre zone(abito in Sardegna),il segnale di tim è perfetto,mentre vodafone nn esiste proprio e wind segue a ruota...come si diceva,tutto dipende dalle proprie esigenze e dalle proprie priorità in campo comunicativo ed economico...si vuole un servizio efficiente ma costoso?Si vuole un servizio non ad alti livelli ma economico?Si vuole un servizio che sia una via di mezzo?
E soprattutto,si fa traffico elevato on net of off net?
Tutto dipende da questo!!Purtroppo,per quanto perfetto,ogni servizio clienti,ha le sue falle e se,per pura sfortuna le si prendono in pieno,bè,so cavoli...
E'una mia opinione,basata su esperienze personali,come tale opinabilissima...