con tim si, con wind MAI... come qualità voce (zona milano/monza/brianza + zona oltrepò pavese + zona fermo e provincia - marche + bassa parmense-reggiana) io dico:

- Vodafone / Wind (a pari merito)
- h3g / tim

h3g è buona come qualità voce solo in umts (e quindi sotto rete h3g), ma la contropartita pesante da pagare è il roaming con tim che avrà si la rete più estesa, ma anche la peggiore in italia qualitativamente parlando...

questo nelle aree da me testate, nel resto d'Italia non ho la presunzione di conoscere la situazione wind...


EDIT: aggiungo, autostrada A1 milano-parma, la percorro almeno 1 w/e si ed un no da 4 anni a questa parte... report:
- con wind riesco a stare al telefono ininterrottamente senza problemi (testato più volte)
- con tim mi cade la linea in tangenziale dalle parti di san donato ed all'altezza di lodi, più altri problemi vari di scariche ogni tanto
- con h3g se forzato in umts non parliamone nemmeno... dalle parti di lodi circa non passa da una cella all'altra fino a far cadere la linea, poi si riesce a prendere la chiamata... questa è solo la cosa più eclatante, in realtà anche in altri punti ha problemi seri. in roaming con tim... vedi tim!
- vodafone testata però con unomobile, nessun problema, pari a wind

questo con diversi cellulari di diverse marche, da nokia a samsung a motorola, sony ericsson... ripeto 4 anni di test!