Citazione Originariamente Scritto da AndreA Visualizza Messaggio

o peggio ancora, quel che potevano fare già da tempo gli stessi abbonati tiscali usando i servizi dei concorrenti
No non si poteva fare

Per una caratteristica intrinseca (voluta o no, non lo so, ma credo di si ) del router Pirelli Voip di Tiscali, tutte le richieste di servizi Voip provenienti dalla rete LAN (sulla porta 5060, quindi SIP) anzichè essere indirizzati alla rete WAN pubblica (84.x.x.x) vengono rigirate alla rete MAN cittadina (10.x.x.x) di Tiscali dove viaggiano le telefonate VOIP del servizio voce. E questo ovviamente causava il fatto che i SW e i telefoni voip non trovavano il server pubblico dove registrarsi ;-) L'unico servizio che va è Skype.

Il pirelli infatti ha 2 IP, uno WAN pubblico, e l'altro MAN privato, per far transitare le telefonate su una sottorete diversa da quella internet e rendere il servizio piu affidabile tramite QoS.