Visualizzazione Stampabile
-
Per quelli che non vogliono capire, o fanno finta.
Premetto che non parlo di sms bensì di chiamate voce.
Io ho tolto da tempo il telefono fisso ed uso:
-una sim tim per chiamare i tim a 10 cent.
-una sim vodafone per chiamare i vodaf. a 10 cent
-una famosisima tim rossa per le telefonate dopo le 22,30 (eventuali)
-ma fino al primo settembre il mio cell principale era un tre, con cui chiamavo TUTTI, senza preoccuoparmi di che gestore erano, a 10 cent e mi ricaricavo bene, come tutti voi sapete.
Adesso vi spiego cos'è un cartello:
avete letto bene le tariffe che ho sopra elencato? sono tutte allineate sui 10/12 cent.
avete mai provato a (fare finta) disdire l'abbonamento a sky?
vi fanno delle offerte strabilianti pur di farvi rimanere clienti.
sapete qual'è adesso il mio cell principale?
un cell con una sim vodafone con tariffa PLATINUM 80, chimo tutti a 6 CENT PER UN ANNO., VODAFONE E FISSI GRATIS . L'ho avuto su loro preghiera di rinunciare ad una (finta)portabilità.
Come vedete questi signori, (tutti) , le tariffe strabilianti ce le hanno, ma le danno solo se uno fa il furbo, all'italiana maniera insomma.
Pensate cosa succederebbe se , ad esempio, vodafone lanciasse la platinum 80 per tutti, che so, come offerta natalizia, non credete che farebbe incetta di clienti a scapito degli altri gestori???
perchè non lo fanno? perchè si mettono d'accordo tra di loro, della serie: non mi dare fastidio cos' lavoriamo tutti.
Questa è la concorrenza falsa che c'è in italia.Voi se non gli date il nome di cartello che nome gli date?
-
p.s.
alla moglie di un mio collega che non ricaricava da soli 5 mesi, gli hanno telefonato offrendoglio 50 euro di carica gratis al mese.
Io ho dimenticato di dirvi che con la PLATINUM, me ne danno 80 al mese per chiamare i vodafone ed i fissi.
Srei il primo a rinunciare a questo beneficio, se facessero una tariffa a 7/ 8 cent per tutti, ma non lo farà mai nessuno.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
pazzaidea
avete letto bene le tariffe che ho sopra elencato? sono tutte allineate sui 10/12 cent.
avete mai provato a (fare finta) disdire l'abbonamento a sky?
vi fanno delle offerte strabilianti pur di farvi rimanere clienti.
sapete qual'è adesso il mio cell principale?
un cell con una sim vodafone con tariffa PLATINUM 80, chimo tutti a 6 CENT PER UN ANNO., VODAFONE E FISSI GRATIS.
pazzaidea, sai cosa sono i costi di terminazione?
sono la risposta al perchè le tariffe siano allineate a quei livelli e perchè vodafone è così generosa a regalare traffico on-net e verso rete fissa.
ti segnalo che sul mercato esistono:
wind5 - 6cent al minuto con scatto da 16
super5 - senza scatto e a scatti da 15cent da 3 minuti
in merito alle tariffe senza scatto
vodafone - 25cent
tim - 19cent
unomobile - 18cent
wind - 17cent
cartello? come vedi le tariffe sono tutte diverse.
in merito ad abbonamenti con tot di minuti
tim offre pacchetti per 30 - 60 - 90 minuti (abbastanza convenienti)
3 offre a 50euro/mese la zero7
insomma...
IMHO non abbiamo da lamentarci.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
veditu
pazzaidea, sai cosa sono i costi di terminazione?
sono la risposta al perchè le tariffe siano allineate a quei livelli e perchè vodafone è così generosa a regalare traffico on-net e verso rete fissa.
ti segnalo che sul mercato esistono:
wind5 - 6cent al minuto con scatto da 16
super5 - senza scatto e a scatti da 15cent da 3 min
...fumo negli occhi!!!
la tre ti offre quella tariffa con un costo fisso di 3 euro al mese che moltiplicato per 12 mesiviene 36 euro, più dei bolli di un conto corrente bancario. E se sfori i mille minuti paghi 19 euro se ricordo bene.Ed ha i l'obbligo di fare una ricarica igni mese.Io non vivo per telefonare, sono le compagnie che vivono grazie ai nostri soldi invece.
-
per concludere, la tre non è piu il mio operatore principale, (la uso solo per internet, 9 euro al mese)adesso userò vodafone fino a luglio 2008.Poi farò finta di fare un'altra portabilità e mi chiameranno per offrirmi un'offerta strappacapelli.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
pazzaidea
...fumo negli occhi!!
fumo negli occhi sta cippa :)
tu devi capire quali sono le tue abitudini di consumo e in base a quelle capire quale è l'offerta più adatta ai tuoi consumi.
es:
chiamate brevi -> senza scatto
chiamate lunghe -> con scatto
tante chiamate al mese costanti -> fortait mensile
perchè ogni tariffa ha i suoi pro e i suoi contro.
è un po' come quando vuoi comprare un'automobile.
meglio:
-un suv
-una smart
-una spider
-una station wagon
-un furgoncino
dipende da quello che ci fai!!!
quello che tu dici è "ma il suv è grosso", "ma la smart ha due posti", ma la "station wagon è brutta".
tutto non si può avere.
-
quoto veditu, che ha scritto esattamente ciò che pensavo, ma che non avevo la voglia di mettere per iscritto... e poi tu l'hai fatto meglio :lol:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
pazzaidea
Per quelli che non vogliono capire, o fanno finta.
per fortuna che ci sei te a spiegarci tutto... un altro che vuole aprire gli occhi al mondo intero!
come ti ha già detto veditu ognuno ha le sue esigenze e trova le risposte alle sue esigenze tra le offerte disponibili...
più giù di tot non si può andare per ovvie ragioni di costi di terminazione, però non puoi parlare di cartello proprio perchè le tariffe ormai sono ben differenziate da gestore a gestore...
poi rimanendo sulle proprie esigenze io da alcuni mesi a questa parte (proprio grazie all'immissione sul mercato di nuove tariffe) mi sono costruito quanto segue:
-zero3 per chiamate lunghe (9 cent/min oppure vs.3 solo scatto alla risposta... e chiamo prevalentemente numeri 3)
-voda tempo libero 25 cent/min (off peak dopo le 18.30 e w/e + festivi 15 cent/min) senza scatto a secondi per le chiamate brevi...
-uno mobile + uno family per parlare ad 1 cent/min con la mia donna...
mai risparmiato come al giorno d'oggi, fino all'anno scorso, pur stando sempre attento alle migliori offerte (vedi noi 2, noi italy, ed altro) stavo sui 40 euro al mese, fino a prima dell'avvento del noi2 ero addirittura sugli 80 euro mese e da febbraio di quest'anno (zero 3 prima e uno mobile a seguire) la mia spesa telefonica mensile è scesa attorno ai 20 euro/mese...