Ragazzi, apro questa discussione per una consulenza legale, diciamo.
Mia madre ha una linea abbonamento mobile Fastweb con una Mobile Freedom, attivata a Gennaio.
Nella MyFastPage c'è l'indicazione della futura modifica della tariffazione da 30 a 28 giorni, in cui viene esplicitato che i 30gg per inviare la raccomandata A/R di recesso decorrono da quando si riceve comunicazione di tale variazione in fattura.
Le bollette vengono emesse ogni 2 mesi, quindi la prossima sarà datata 31 Maggio (o, comunque, i 30 giorni di Aprile più 28 giorni di Maggio).
Ora, il problema è questo: oggi è divenuta visibile la fattura emessa il 31 Marzo ed ancora non c'è comunicazione!
Inserirlo nella prossima bolletta sarebbe illegale, poiché risulterebbe che la comunicazione è stata mandata a modifica già avvenuta da ormai più di un mese (considerando i tempi tecnici perché diventi visibile il PDF sull'area riservata).
Come mi comporto? Siccome ho intenzione di recedere e fare MNP in uscita, procedo comunque ad inviare raccomandata A/R unita a diffida ad addebitare penali, spiegando questa mia visione, oppure hanno ragione loro a muoversi così?
Grazie!