Non lo so... tutto molto fumoso, personalmente a parità di prezzo con un iPad prenderei quest'ultimo, se invece dovesse avere un prezzo simile ai tablet android potrebbe posizionarsi anche bene![]()
Ieri notte, durante una conferenza a Los Angeles, Microsoft ha presentato le proprie soluzioni tablet basate su Windows 8: Surface for Windows RT (processore ARM) e Surface for Windows 8 Pro.
Molto interessante l'idea della "Touch Cover" e "Type Cover", anche se io personalmente dubito sulla comodità della versione con tasti capacitivi. Il display sembra di ottima qualità, ed il "digital ink" potrebbe essere un punto a favore di questo tablet.
Non sapendo nulla sulla durata della batteria (anche perché, secondo me, la versione di W8 montata non è quella definitiva) e sul prezzo di lancio (Microsoft ha detto soltanto che sarà in linea con le soluzioni di altri OEM), ci resta solo di aspettare l'autunno per poter provare questi tablet.
Voi cosa ne pensate?
Amici vitia si feras, facis tua...
Non lo so... tutto molto fumoso, personalmente a parità di prezzo con un iPad prenderei quest'ultimo, se invece dovesse avere un prezzo simile ai tablet android potrebbe posizionarsi anche bene![]()
fab---
About me: Fabrizio Castagnotto @ Facebook - Fabrizio Castagnotto @ LinkedIn - Fabrizio Castagnotto @ Twitter
(naturalmente se la batteria sarà all'altezza, un altro tablet windows da 2 ore di utilizzo se lo possono tenere)
fab---
About me: Fabrizio Castagnotto @ Facebook - Fabrizio Castagnotto @ LinkedIn - Fabrizio Castagnotto @ Twitter
A me di base piace e lo trovo molto ma molto interessante, con la possibilità di avere finalmente un tablet pc in grado di fare tutto senza limitazioni di sorta come oggi avviene con iOS o android.
Bisogna però vedere:
Windows 8 RT (versione per processori ARM) che sviluppo e che supporto avrà dalle community. Alcuni sviluppatori Windows hanno storto il naso nel dover riscrivere le applicazioni per architettura x86 su base ARM.
Prezzi delle applicazioni
Quantità delle applicazioni e possibilità di ricreare un proprio ecosistema
Prezzo del tablet pc
Reale dotazione tecnica e supporto con hardware sterno
Esatto, l'idea c'è, ma ci sono troppi punti interrogativi, che probabilmente non vedranno risposta ancora per alcuni mesi.
Rimandato a settembre, dunque![]()
fab---
About me: Fabrizio Castagnotto @ Facebook - Fabrizio Castagnotto @ LinkedIn - Fabrizio Castagnotto @ Twitter
In ogni caso una cosa è sicura.... per noi tecno maniaci è periodo di riflessione.... troppe le novità in arrivo per capire che strada seguire....
Infatti, un periodo di riflessioni e di scelte coraggiose... Oramai si deve scegliere un ecosistema per poter godere appieno di un'esperienza a 360 gradi. Secondo me non ha più senso avere, per esempio, un PC Windows, un iPad ed un Android come smartphone. E in questa battaglia vedo Apple e Microsoft come principale candidate al primo posto...
PS. Curioso di vedere anche le novità di domani per quanto riguarda WP8 e la sua futura integrazione con Windows 8...
Amici vitia si feras, facis tua...
windows 8 lo puoi già oggi provare su macchina virtuale così ti fai un'idea. Ad oggi secondo me la migliore soluzione è un computer mac con a disposizione una macchina virtuale windows xp abbinato ad un smartphone android. Windows 8 però rischia di sparigliare le carte su più fronti.
Lo so, W8 lo sto provando fin dalla prima Preview, e adesso, con la Release Preview, è diventato il mio SO principale. In macchina virtuale non da il meglio di se. Mi sono abituato alla Metro, complice anche il mio Lumia, e devo dire che le potenzialità sono tante. Certo, le app Metro sono poche per adesso ma, a quanto pare, le app sviluppate per WP7 saranno compatibile con W8.
Mac non saprei, ho usato una volta solo un "Hackintosh", ma non mi ha convinto. Per quanto riguarda Android, si, lo ritengo ancora il SO mobile più avanzato, e mi manca tanto. Ma non penso di tornare indietro, almeno non ancora...
Amici vitia si feras, facis tua...