io imessage su ipad e ipod li ho disattivati altrimenti ogni volta parte la banda!
lo tengo attivo solo su iphone
Allora, è noto, ho un iPhone4 e un iPad2: dopo alcuni giorni ho fatto l'aggiornamento a iOS5.
Vedo che iMessage è presente anche su iPad2, ma come funziona la sincronizzazione?
Mi spiego: mando un iMessage (fin troppo automaticamente per i miei gusti...) da iPhone, parte, arriva la risposta e così via...
...mando un iMessage da iPad2, parte ed arriva la risposta: due volte. Una su iPad e una su iPhone. Rispondo da iPad, ok: altre due risposte. Rispondo da iPhone allo stesso 3ad e la risposta arriva solo lì.
Altro caso: gli iMessage e relativi 3ad iniziati su iPhone su iPAd non li vedo. E' voluto o funziona tutto così?![]()
io imessage su ipad e ipod li ho disattivati altrimenti ogni volta parte la banda!
lo tengo attivo solo su iphone
iPhone XS Max
ma ti funziona come ho scritto io o no ?![]()
non ho fatto troppe prove, appena ho visto che le risposte arrivavano su tutti e 3 ho disattivato.. sinceramente mi sembrava che le conversazioni (inviate e ricevute) fossero presenti tutte.. se credi domani posso fare delle prove
iPhone XS Max
cambia la mail in uno dei 2 iDevice. Se ne avessi di 5 di iDevice, correresti il rischio che ti arrivi su tutti! Io ho dovuto fare così, dato che con 3 iPad, un iPod Touch ed un iPhone, correvo il rischio di impazzire.
Per il discorso mail: iMessage (come iCloud) non e' legato all'account iTunes (ne puoi avere 2 differenti, senza problemi: te lo scrivo io che ho una @alice per i pagamenti si iTunes/AppStore ed una @me per iCloud).
Ma se sto avendo una conversazione su iPhone e iPad se ne sta da una parte in standby, quest'ultimo riceve la notifica dei nuovi messaggi? Purtroppo non ho entrambi altrimenti avrei già provato, ma avevo questa teoria secondo cui il sistema notifica solamente al dispositivo che in quel momento sta effettivamente usando iMessage, anche se mi rendo conto che è un meccanismo troppo complesso.
Altra cosa: su iPhone si può naturalmente associare a iMessage il proprio numero di cellulare, quindi la mail basterebbe solo su iPad e non dovrebbero esserci intrecci fastidiosi.
Allora. iMessage si configura/associa con un indirizzo email. Ovviamente se la inserite identica su 2 o più iDevice, tutti notificheranno l'arrivo del messaggio. iPhone in più aggiunge anche il numero di telefono, mentre la mail non si può rimuovere (mannaggia!). Per come funziona iMessage e come gli iDevice la gestiscono, vi rimando al sito Apple.
Stavo per aprire un thread sul medesimo argomento. Pure io ho iPad + iPhone.
Su iPad ricevo solo i messaggi inviati all'account iMessage legato all'indirizzo email;
Su iPhone ricevo i messaggi inviati all'account iMessage legato all'indiizzo email e all'account legato al numero di telefono.
Io ho un'esigenza opposta e vorrei una simcronizzazione totale. Vorrei cioè poter ricevere su iPad tuttte le comunicazioni via iMessage. E' possibile?
- Devi avere fiducia in me. - - Fiducia? Emiliy, sono un avvocato. Io fondo la mia vita sulla mancanza di fiducia negli altri. - (Duchesne)
la "concorrenza perfetta" e' un concetto relativo; dipende dal punto di vista. Dal punto di vista di chi vende e' quando ci si divide il mercato.
mi pare di no, mi dai conferma che su iPad alla fine ci sono solo quelle che lo "riguardano"... ovvero quelle aggregate per email, ovviamente rispondendo/iniziando da lì risulto andtrap e non +39329...
Esatto. Da quanto ho capito, sull'iPad la parte telefono è come se non fosse attiva, quindi iMessage non funziona tramite l'eventuale numero di telefono della micro-USIM utilizzata nell'iPad ma solamente tramite l'indirizzo email associato ad iMessage.
- Devi avere fiducia in me. - - Fiducia? Emiliy, sono un avvocato. Io fondo la mia vita sulla mancanza di fiducia negli altri. - (Duchesne)
la "concorrenza perfetta" e' un concetto relativo; dipende dal punto di vista. Dal punto di vista di chi vende e' quando ci si divide il mercato.