Ciao a tutti! Mi rivolgo a voi, "guru" della legislazione TLC italiana, per togliermi un dubbio.
Probabilmente sapete tutti della nuova "trovata" di 3 Italia per limitare la velocità di connessione agli "scaricatori pazzi"... Ebbene, il contratto da me firmato non prevede questo "diritto" di H3G (come postato nella discussione apposita, i contratti pre-marzo 2010 erano privi della dicitura 4.4 - Per salvaguardare la qualità dei servizi offerti ai propri clienti e nel rispetto di quanto previsto dalla Carta dei Servizi, 3 Italia si riserva di ottimizzare le risorse di rete, limitando modalità di utilizzo da parte dei clienti tali da pregiudicare le prestazioni della rete stessa.). In più, il loro riferimento alla Carta Servizi mi lascia un po perplesso... Non ho firmato questo documento, anzi, l'ho scoperto (x caso) dopo quasi un anno di contratto. Quindi, la mia domanda è:
Qual'è il valore legale della Carta Servizi di un operatore TLC?
Vi ringrazio per l'attenzione.
Teo.