Acquisto Pneumatici 215/45 R17
Thanks Thanks:  0
Likes Likes:  0
Risultati da 1 a 9 di 9

Acquisto Pneumatici 215/45 R17

  1. #1
    Partecipante Logorroico
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Conegliano, Italy
    Messaggi
    2,263

    Predefinito Acquisto Pneumatici 215/45 R17

    Ciao a tutti, devo cambiare gli pneumatici alla mia alfa 147, adesso ho delle Bridgestone F1. Le gomme le cambio per vecchiaia, hanno 6 anni, faccio il cambio estate inverno, quindi non fanno tutto l'anno, avranno fatto più o meno 50 mila chilometri.

    Cosa mi consigliate?

  2. #2
    Autorità Garante M3 L'avatar di Eros76
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3,923

    Predefinito

    Io consiglio di ridurre le dimensioni perchè fanno consumare molto di più... Magari da 215 a 195... Poi le gomme vanno cambiate molto prima dei 6 anni per via della perdita, nel tempo e all'esposizione atmosferica, di alcune caratteristiche meccaniche! Quando acquisti le gomme è importante vedere, quindi, la settimana in cui sono state prodotte (ho visto vendere nel 2008 gomme del 2006 )

    Su marche ed altro non so dirti nulla invece

  3. #3
    Partecipante Logorroico L'avatar di gioi
    Data Registrazione
    May 2004
    Località
    Torino
    Messaggi
    3,545

    Predefinito

    50.000km per 6 anni? Su una macchina come la 147, poi!

    Non so se farti i complimenti o darti del pazzo!

    Ma in che condizioni sono le gomme... no, perchè per quello che ho visto io un treno di gomme con così tanti km è come guidare sulle tele...

    In generale una vita utile media è sui 30.000km, stando attenti si può arrivare forse a 40.000 ma 50.000km sono un'enormità.

    Io magari sono esagerato (il treno che mi è durato di più ha fatto 23.000km), ma al primo segno di usura o di "difficoltà" nel tenere la strada le cambio senza esitare. So che magari cmq ci potrei fare ancora 5-6000km in tranquillità, ma dopo l'esperienza che ho avuto (ho distrutto l'auto di mio padre, una vecchia uno diesel, andandomi a schiantare contro un guard rail, per colpa di una gomma che mi è scoppiata in curva!!!) ci vado cauto.

    Poi, a maggior ragione, se fai il cambio estate/inverno le hai tenute davvero troppo... per quel poco (ma davvero poco) che so sulle mescole, il tenerle a riposo per un periodo prolungato come l'inverno, ne va ad alterare le caratteristiche... anche se non so quantificarti bene gli effetti.

    Quanto al modello esatto di gomma... non saprei che dirti di preciso.

    Se ti fai un giro per forum specializzati troverai tanti pareri... con i più sportivi che prediligono gomme ad alta tenuta (ma basso chilometraggio), e quelli che sono per il comfort, che preferiscono gomme con una tenuta meno estrema ma più longeve e più confortevoli.
    Programming today is a race between software engineers striving to build bigger and better idiot-proof programs, and the universe trying to build bigger and better idiots. So far, the universe is winning.
    My Blog: Antonio's WeBlog


  4. #4
    Partecipante Logorroico
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Conegliano, Italy
    Messaggi
    2,263

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da gioi Visualizza Messaggio
    50.000km per 6 anni? Su una macchina come la 147, poi!

    Non so se farti i complimenti o darti del pazzo!

    Ma in che condizioni sono le gomme... no, perchè per quello che ho visto io un treno di gomme con così tanti km è come guidare sulle tele...

    In generale una vita utile media è sui 30.000km, stando attenti si può arrivare forse a 40.000 ma 50.000km sono un'enormità.

    Io magari sono esagerato (il treno che mi è durato di più ha fatto 23.000km), ma al primo segno di usura o di "difficoltà" nel tenere la strada le cambio senza esitare. So che magari cmq ci potrei fare ancora 5-6000km in tranquillità, ma dopo l'esperienza che ho avuto (ho distrutto l'auto di mio padre, una vecchia uno diesel, andandomi a schiantare contro un guard rail, per colpa di una gomma che mi è scoppiata in curva!!!) ci vado cauto.

    Poi, a maggior ragione, se fai il cambio estate/inverno le hai tenute davvero troppo... per quel poco (ma davvero poco) che so sulle mescole, il tenerle a riposo per un periodo prolungato come l'inverno, ne va ad alterare le caratteristiche... anche se non so quantificarti bene gli effetti.

    Quanto al modello esatto di gomma... non saprei che dirti di preciso.

    Se ti fai un giro per forum specializzati troverai tanti pareri... con i più sportivi che prediligono gomme ad alta tenuta (ma basso chilometraggio), e quelli che sono per il comfort, che preferiscono gomme con una tenuta meno estrema ma più longeve e più confortevoli.
    Ciao, posso anche dirti che ho cambiato le pasticche dei freni a 80 mila chilometri, non perché non le volessi cambiare prima, fatto sempre il tagliando ogni 20 mila, il meccanico mi ha cambiato le pasticche per scrupolo, i dischi erano perfetti, senza graffi e le pasticche avrebbero potuto andare ancora avanti... Mi ha fatto i complimenti, perché da come ha trovato i freni ha detto che guido bene . Il gommista mi vede 2 volte l'anno, dato che cambio gli pneumatici invernali con quelli estivi, a novembre mi ha detto che avrei dovuto cambiarli adesso, posso dirti che fino a quando li ho usati avevano una bella aderenza sia sull'asciutto che sul bagnato, il battistrada è ancora perfetto, è solo che sono diventati vecchi... io non parto sgommando e non prendo le curve con il freno a mano, posso dirti che faccio praticamente una media intorno ai 20 km/l, se non superiore...
    Andando dal meccanico per i tagliandi e dal gommista 2 volte all'anno, non mi preoccupo...

  5. #5
    Partecipante Logorroico L'avatar di gioi
    Data Registrazione
    May 2004
    Località
    Torino
    Messaggi
    3,545

    Predefinito

    Guarda... sulle pasticche dei freni, nulla da dire... su quelle, a differenza delle gomme, incide quasi esclusivamente lo stile di guida... mio padre ci fa in media 60.000Km e quando le cambia non sono nemmeno completamente alla frutta.

    Ma le gomme... su quello incide soprattutto il tipo di strada che fai, e, non so lì nel NE, ma nel resto d'Italia non è che le condizioni del manto stradale siano propriamente una lastra di marmo...
    Programming today is a race between software engineers striving to build bigger and better idiot-proof programs, and the universe trying to build bigger and better idiots. So far, the universe is winning.
    My Blog: Antonio's WeBlog


  6. #6
    Partecipante Logorroico L'avatar di orsonmax2008
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Bari Sardo, Italy
    Messaggi
    2,291

    Predefinito

    Quelle che ti posso consigliare,cm dice il mio insegnante di scuola guida,sono quelle che ha l'auto all'uscita dalla fabbrica...perchè,il veicolo,esce già testato..
    Io ho una clio 1.9 e ha montate davanti le michelene e dietro BRIGSTONE e nn sono male...
    In 6 anni ho cambiato almeno 2-3 volte l'intero treno di ruote alla mia vecchia punto 55...
    Di solito il gommista da dei consigli sul cambio treno...solo lui,può dirti quali siano le migliori x quel tipo di auto...
    H3G: 3power10 Raddoppia la ricarica per sempre
    Vodafone: Vodafone 15, Special 1000

  7. #7
    Partecipante Logorroico L'avatar di gioi
    Data Registrazione
    May 2004
    Località
    Torino
    Messaggi
    3,545

    Predefinito

    Scusa orsonmax, ma il tuo insegnante di scuola guida dice una gran fesseria...

    Due macchine identiche come modello, allestimento e periodo di produzione (e dimensione dei cerchi, ovviamente) possono uscire con due tipi di gomme differenti, per marca, modello e caratteristiche...

    è il caso della mia GP e quella di un mio amico: entrambe diesel, medesimo allestimento, medesimi cerchi, stesso periodo di produzione... io ho su delle Continental, lui delle Bridgestone...

    I produttori di auto, i copertoni li pagano a peso ai produttori di gomme... e quello che ti rifilano sono quelle che hanno a disposizione in quel momento in magazzino... figurati se li testano.

    Ed anche a livello di test in pista o su strada... l'unica cosa che testano sono le misure! Poi che tu metta una Yokohama super ribassata o una gomma Careffour sono scelte tue...
    Programming today is a race between software engineers striving to build bigger and better idiot-proof programs, and the universe trying to build bigger and better idiots. So far, the universe is winning.
    My Blog: Antonio's WeBlog


  8. #8
    Partecipante Logorroico L'avatar di gioi
    Data Registrazione
    May 2004
    Località
    Torino
    Messaggi
    3,545

    Predefinito

    Ed anche i gommisti... non è che conoscono tutti i possibili tipi di gomme, marche e modelli... conviene sempre girare un po' per farsi un'idea, anche se poi si opterà per il gommista di fiducia di famiglia, quello che è fornitore ufficiale di gomme da generazioni, sin dalla mitica 128 dei nostri genitori...
    Programming today is a race between software engineers striving to build bigger and better idiot-proof programs, and the universe trying to build bigger and better idiots. So far, the universe is winning.
    My Blog: Antonio's WeBlog


  9. #9
    Partecipante Logorroico
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Conegliano, Italy
    Messaggi
    2,263

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da orsonmax2008 Visualizza Messaggio
    Quelle che ti posso consigliare,cm dice il mio insegnante di scuola guida,sono quelle che ha l'auto all'uscita dalla fabbrica...perchè,il veicolo,esce già testato..
    Io ho una clio 1.9 e ha montate davanti le michelene e dietro BRIGSTONE e nn sono male...
    In 6 anni ho cambiato almeno 2-3 volte l'intero treno di ruote alla mia vecchia punto 55...
    Di solito il gommista da dei consigli sul cambio treno...solo lui,può dirti quali siano le migliori x quel tipo di auto...
    Io avevo montato di serie le Bridgestone, pero altre avevano le Firestone...
    Questo non significa che mi sia precluso l'impiego mi Michelin, Goodyear, Pirelli o ...

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social