Visualizzazione Stampabile
-
Penale dopo recesso
A febbraio di quest'anno ho attivato una SIM col piano tariffario All-In 200 da 5€/mese. A maggio un SMS preavvisa l'aumento tariffario a 8€ / mese.
Nello stesso messaggio c'era scritto che era possibile il recesso anticipato o la MNP senza penali, cosa avvenuta a giugno. Ieri la bella sorpresa di una fattura di 50,65 € per recesso anticipato. Chiedo lumi presso il negozio 3 dove ho fatto il contratto, e lì mi spiegano che avrei dovuto comunque provvedere all'invio di una raccomandata A/R contestualmente alla MNP....
Premesso che una tale comunicazione non andava fatta col messaggino ma con lettera cartacea esplicativa, mi interessa anche capire se nei mesi successivi mi devo aspettare fatture di pagamento sino al trentesimo mese... ovviamente a vuoto. :furious: oppure questa da me ricevuta è da intendere come una unica fattura conclusiva?
Altri hanno avuto medesime esperienze?
Non ho trovato specifiche discussioni in tal senso, ma mi scuso se esistono già topic idonei.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
marcellino
...Chiedo lumi presso il negozio 3 dove ho fatto il contratto, e lì mi spiegano che avrei dovuto comunque provvedere all'invio di una raccomandata A/R contestualmente alla MNP....
Premesso che una tale comunicazione non andava fatta col messaggino ma con lettera cartacea esplicativa, mi interessa anche capire se nei mesi successivi mi devo aspettare fatture di pagamento sino al trentesimo mese... ovviamente a vuoto. :furious: oppure questa da me ricevuta è da intendere come una unica fattura conclusiva?
Altri hanno avuto medesime esperienze?
Non ho trovato specifiche discussioni in tal senso, ma mi scuso se esistono già topic idonei.
E' l'ultima fattura conclusiva.
Se non hai fatto raccomandata, purtroppo devi pagarla...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fedfed
Se non hai fatto raccomandata, purtroppo devi pagarla...
E' quello che mi avevano fatto intendere.... Quindi non occorre inviarla adesso per non incorrere in altri pagamenti... giusto?
Grazie per la spiegazione.
-
È arrivata anche a mia moglie, sinceramente non ho nessuna intenzione di pagarla, è l'ennesima truffa della H3G.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gangheri
È arrivata anche a mia moglie, sinceramente non ho nessuna intenzione di pagarla, è l'ennesima truffa della H3G.
Ehm. Se non leggi correttamente la comunicazione, non è una truffa [emoji28]
Come QUALSIASI recesso per modifiche unilaterali del contratto, la raccomandata/PEC va inviata sia per comunicare il recesso con volontà di disattivare la linea, sia per comunicare il recesso con volontà di portare il numero ad altro operatore.
Ne abbiamo discusso profusamente sul forum. Tre ha pubblicato un'intera pagina del proprio sito ed anche l'SMS era abbastanza chiaro, se non hai agito Tre non c'entra...
Sent from my iPhone using Tapatalk
-
Penale dopo recesso
PS: c'è questa discussione, in particolare da fine di pagina 5 in poi
https://r.tapatalk.com/shareLink?sha...9&share_type=t
Sent from my iPhone using Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
marcellino
E' quello che mi avevano fatto intendere.... Quindi non occorre inviarla adesso per non incorrere in altri pagamenti... giusto?
Grazie per la spiegazione.
No ora che hai fatto il passaggio, non devi più fare nessuna comunicazione. :)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
callfan
Ehm. Se non leggi correttamente la comunicazione, non è una truffa [emoji28]
Come QUALSIASI recesso per modifiche unilaterali del contratto, la raccomandata/PEC va inviata sia per comunicare il recesso con volontà di disattivare la linea, sia per comunicare il recesso con volontà di portare il numero ad altro operatore.
Ne abbiamo discusso profusamente sul forum. Tre ha pubblicato un'intera pagina del proprio sito ed anche l'SMS era abbastanza chiaro, se non hai agito Tre non c'entra...
Sent from my iPhone using Tapatalk
perchè allora per il mio numero non è arrivata la stessa fattura?
Inoltre l'sms non era per niente chiaro, un sms chiaro dichiara "recesso tramite raccomandata o pec". Il recesso è avvenuto contestualmente al cambio di operatore, la comunicazione di H3G relativa al cambio dei termini del contratto non è mica avvenuta via raccomandata o Pec, o sbaglio?
-
Penale dopo recesso
Citazione:
Originariamente Scritto da
gangheri
la comunicazione di H3G relativa al cambio dei termini del contratto non è mica avvenuta via raccomandata o Pec, o sbaglio?
Perché è così per legge. Se vai a spulciare la carta servizi di Tre, che hai implicitamente accettato quando hai firmato il contratto di attivazione, c'è scritto chiaramente che il gestore ha facoltà di modificare unilateralmente le condizioni previa comunicazione agli interessati, con un preavviso minimo di 30 giorni dalla data di entrata in vigore di tale modifica.
Con l'ultima legge sulla concorrenza, della settimana scorsa, alcuni dettagli sui recessi sono stati definiti ma, fino a prima, il gestore avvisava almeno 30 giorni prima via SMS ma l'utente, per formalizzare il recesso per quelle modifiche, doveva inviare una raccomandata/PEC.
So che sembra controintuitivo ma è così, c'è scritto nero su bianco... Chi non ha mandato comunicazione al gestore ed ha fatto MNP è risultato, legalmente, colui che non ha onorato il contratto perché non ha rispettato la permanenza. Per andarsene gratuitamente, bisognava dire a Tre che il vincolo di permanenza non sarebbe stato rispettato perché non si accettavano le modifiche.
Mi dispiace 🤷*♂️
Sul perché non sia arrivato anche per il tuo numero, hai controllato che non ci sia stato l'addebito? Magari li hanno già prelevati e la fattura arriverà a breve.
Sent from my iPhone using Tapatalk
-
A me è arrivato il messaggio di rimodulazione il 25/06.
Il 10/07 ho provveduto ad effettuare cambio operatore e il giorno stesso ho inviato la PEC per comunicarglielo.
Nonostante questo mi è arrivata fattura con la penale e l'addebito.
Che cosa dovrei fare adesso????
-
Penale dopo recesso
Citazione:
Originariamente Scritto da
forteebello
A me è arrivato il messaggio di rimodulazione il 25/06.
Il 10/07 ho provveduto ad effettuare cambio operatore e il giorno stesso ho inviato la PEC per comunicarglielo.
Nonostante questo mi è arrivata fattura con la penale e l'addebito.
Che cosa dovrei fare adesso????
Ragazzi, a Luglio Tre stessa ha comunicato che ci potevano essere errori di fatturazione dovuti al poco tempo trascorso fra la PEC e l'uscita del numero.
Se non ti arriva una nota di credito da parte loro entro 90 giorni, è ovvio che farai reclamo, no?
Una bella PEC con documenti di identità allegati in cui spieghi tutto. Non possono rifiutarti il rimborso, sennò vai davanti al Corecom e lì sono costretti a risarcirti con i danni, e a loro non conviene.
Sent from my iPhone using Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
callfan
Ragazzi, a Luglio Tre stessa ha comunicato che ci potevano essere errori di fatturazione dovuti al poco tempo trascorso fra la PEC e l'uscita del numero.
Se non ti arriva una nota di credito da parte loro entro 90 giorni, è ovvio che farai reclamo, no?
Una bella PEC con documenti di identità allegati in cui spieghi tutto. Non possono rifiutarti il rimborso, sennò vai davanti al Corecom e lì sono costretti a risarcirti con i danni, e a loro non conviene.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Mi pare che alcune considerazioni che si fanno in questo forum siano si estremamente tecniche e precise, ma poco attinenti alla realtà. Mi dite come fa un cliente "normale" di una compagnia telefonica a conoscere la legislatura relativa al recesso? Stiamo parlando non solo di voi che per passione o per lavoro vivete (anche) di questi argomenti, ma anche dei nostri zii, dei nostri nonni, del vicino di ombrellone di sessant'anni che si vedono inviare un SMS, mica una raccomandata, che immotivatamente gli dice che d'ora in poi pagheranno di più. Così, come se fosse ovvio e normale.
Truffaldini.
Poi, se proprio vogliamo fare giurisprudenza e contare i peli sulle chiappe del toro, mia sorella è andata al centro 3 dove aveva aperto l'utenza e le hanno detto che non era necessario comunicare il recesso. Salvo poi vedersi recapitare anche lei la fattura.
Buona fede?
Il corecom multa la tre, la tre fattura agli ex clienti.
-
Penale dopo recesso
Citazione:
Originariamente Scritto da
gangheri
Mi pare che alcune considerazioni che si fanno in questo forum siano si estremamente tecniche e precise, ma poco attinenti alla realtà. Mi dite come fa un cliente "normale" di una compagnia telefonica a conoscere la legislatura relativa al recesso? Stiamo parlando non solo di voi che per passione o per lavoro vivete (anche) di questi argomenti, ma anche dei nostri zii, dei nostri nonni, del vicino di ombrellone di sessant'anni che si vedono inviare un SMS, mica una raccomandata, che immotivatamente gli dice che d'ora in poi pagheranno di più. Così, come se fosse ovvio e normale.
Truffaldini.
Poi, se proprio vogliamo fare giurisprudenza e contare i peli sulle chiappe del toro, mia sorella è andata al centro 3 dove aveva aperto l'utenza e le hanno detto che non era necessario comunicare il recesso. Salvo poi vedersi recapitare anche lei la fattura.
Buona fede?
Il corecom multa la tre, la tre fattura agli ex clienti.
Lo so, hai pienamente ragione e mi rendo conto di quanto qualsiasi compagnia di servizi (telefonia, TV, Internet etc) approfitti proprio della non capacità degli utenti di far fronte a queste cose...
Però la mia risposta era destinata ad un utente del forum, che suppongo essere più "sgamato" ed ha a disposizione tutto lo storico delle discussioni... È ovvio che, se avessi avuto davanti qualcuno poco pratico, non l'avrei messa su un piano così semplicistico :)
Sent from my iPhone using Tapatalk