Mi pare che alcune considerazioni che si fanno in questo forum siano si estremamente tecniche e precise, ma poco attinenti alla realtà. Mi dite come fa un cliente "normale" di una compagnia telefonica a conoscere la legislatura relativa al recesso? Stiamo parlando non solo di voi che per passione o per lavoro vivete (anche) di questi argomenti, ma anche dei nostri zii, dei nostri nonni, del vicino di ombrellone di sessant'anni che si vedono inviare un SMS, mica una raccomandata, che immotivatamente gli dice che d'ora in poi pagheranno di più. Così, come se fosse ovvio e normale.
Truffaldini.
Poi, se proprio vogliamo fare giurisprudenza e contare i peli sulle chiappe del toro, mia sorella è andata al centro 3 dove aveva aperto l'utenza e le hanno detto che non era necessario comunicare il recesso. Salvo poi vedersi recapitare anche lei la fattura.
Buona fede?
Il corecom multa la tre, la tre fattura agli ex clienti.