Visualizzazione Stampabile
-
H3G e LTE Advanced
A quanto pare anche H3G ha cominciato questa settimana con l'attivazione del 4G+.... A Milano Cadorna rilevato con velocità di 130 mbps, mentre ad Aosta centro con velocità di 120 mbps...
dovrebbe essere attivo anche in altre città come Palermo , Bologna , Roma ...
-
Servono apparati nuovi o vanno bene quelli LTE?
-
Vanno bene i terminali abilitati all'LTE Cat. 6 ...tipo note 4, galaxy alpha , s5 LTE-A, s6. .. iphone 6 mi pare non sia abilitato alla ricezione del 4G+
-
Allegati: 1
Speedtest H3G 4G+ Milano Cadorna , sabato sera
Allegato 2277
-
Mi chiedo se tutta questa velocità ha senso sul telefono o avrebbe più senso se venissero date tariffe flat per usarle in condivisione col computer
-
È vero che h3g non ha il fisso, però ad esempio con i terminali come webcube (che penso verranno aggiornati a queste nuove tecnologie) si può utilizzare anche per il PC. .. cmq boh secondo me è relativo , se voglio scaricare un film sul telefono e godermelo, in teoria entro 10 secondi lo scarichi...
-
4G+ rilevato anche a Baranzate (MI)...oramai sono partiti...dove hanno attivi i 2600 mhz aggregano le bande... mi stato detto che a breve ufficializzeranno il lancio dell' LTE Advanced
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
camaran
Mi chiedo se tutta questa velocità ha senso sul telefono o avrebbe più senso se venissero date tariffe flat per usarle in condivisione col computer
flat senza limiti di traffico saranno sempre limitatissime per alcune nicchie (es. business e a caro prezo) visto che proprio la struttura di rete mobile non è paragonabile a quelle fissa.
Certo spero che aumentino (e molto) i bundle, ma visto che sono la discriminante per far soldi al momento... c'è da aspettare
-
Segnalano 4G+ in diverse zone di Roma
-
Ben vengano queste migliorie...ma di sostituire l'ADSL fissa non se ne parla proprio, almeno per me
-
L'offerta senza limiti di Alternatyva è ancora su rete Wind ma senza LTE.
-
Penso che la maggior parte dei clienti 3 prima dell'LTE + preferirebbe avere copertura stabile con molte attivazioni UMTS 900 ..
La tecnologia LTE è interessante, ma solo quando tutti avremo terminali del genere capiremo qual'è la vera velocità a celle sature..
-
Hai ragione , però è anche vero che in realtà dove la copertura è ottima va bene andare avanti con la tecnologia per non rimanere indietro rispetto agli altri e per attirare più utenti che vogliono testare le alte velocità a prezzi accessibili
-
Allegati: 1
3, a differenza di Vodafone e TIM, è indietro anni luce sulla copertura 4G, però attenzione... ciò che stupisce di questo gestore è che comunque si da veramente da fare con i progressi di copertura, visto che, a differenza delle altre tre compagnie...
- non ha frequenze a 800 Mhz e deve lavorare con le sole 1800 e 2600;
- ha ricavi nettamente inferiori;
- ha spese di roaming nazionale per il 2G;
Eppure ha una bella copertura 3G+ (superiore a tutti) e addirittura ora sta' iniziando ad attivare il suo 4G+! Vodafone e TIM è normale che abbiano progressi notevolmente superiori, ma Wind, diciamocelo, sta' proprio dormendo in pieno (con tutto che ha più del doppio dei clienti mobili, più del doppio dei ricavi, clienti di rete fissa SOLO ADSL)... insomma, 3, con le sue capacità, sta' veramente dando il suo!
-
Concordo , la "sfortuna" di 3 è quella di essere nata 3G e quindi di non poter navigare in 2G (che poi francamente , quanto si riesce a navigare anche con gli altri operatori in 2G? ) le critiche a 3 sono inutili , dato che si sa che è nata 3G e non può andare a coprire in GSM tutte le zone che hanno coperto in 2G gli altri operatori (tra l'altro nati prima di 3...). Quindi a mio parere le critiche lasciano il tempo che trovano. Ora con i 900 mhz 3 sta facendo tantissimo e attiva dove può (in 1 anno ha coperto 2000 comuni circa ,che non è poco...ovvio che non avendo 2G preferisce investire nei 900 ...e nonostante tutto ciò sta investendo , anche se a rilento, sul 4G e sul 4G+...)..nel suo piccolo io penso che stia raggiungendo traguardi importanti.