Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kikko90
3, a differenza di Vodafone e TIM, è indietro anni luce sulla copertura 4G, però attenzione... ciò che stupisce di questo gestore è che comunque si da veramente da fare con i progressi di copertura, visto che, a differenza delle altre tre compagnie...
- non ha frequenze a 800 Mhz e deve lavorare con le sole 1800 e 2600;
- ha ricavi nettamente inferiori;
- ha spese di roaming nazionale per il 2G;
Eppure ha una bella copertura 3G+ (superiore a tutti) e addirittura ora sta' iniziando ad attivare il suo 4G+! Vodafone e TIM è normale che abbiano progressi notevolmente superiori, ma Wind, diciamocelo, sta' proprio dormendo in pieno (con tutto che ha più del doppio dei clienti mobili, più del doppio dei ricavi, clienti di rete fissa SOLO ADSL)... insomma, 3, con le sue capacità, sta' veramente dando il suo!
Posso confermare che grazie alla maggiore estenzione di 3G+, la rete 3 è più performante (forse anche perchè meno carica).
Sono in Tim da 3 mesi, la supoeriorità in copertura si vede e non ci piove, ma rispetto a 3 si nota che non su tutti i siti hanno attivo il 3G+... e la differenza si vede!!!
Sulla scheda secondaria ho invece Wind, e quella si che fa pena!
-
Io ho amico che con Tim hanno spesso difficoltà a navigare con tre invece non ho mai riscontrato problemi, la rete mi sembra molto performante anche se è vero che il 4g è meno diffuso
-
Esatto stessa cosa con vodafone , si maggiore coperture ma siti ancora a 14.4 mbps e bts sature impossibilitano la navigazione a volte
-
Quindi alla fine la maggior copertura è utile solo per le telefonate, per altro sia Tim che Vodafone danno i gb a caro prezzo forse per evitare di saturare ulteriormente la rete
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
camaran
Mi chiedo se tutta questa velocità ha senso sul telefono o avrebbe più senso se venissero date tariffe flat per usarle in condivisione col computer
con la tre il tethering lo puoi fare tranquillamente con qualsiasi abbonamento, (io ho una 20gb LTE top infinito) e anche con le ricaricabili fin'ora hanno sempre chiuso un occhio per le ricaricabili.. quindi..
io per esempio a casa non ho asdl, uso il mio piano abbonamento e sfrutto i 20GB LTE che ho, spero che in futuro diano piu gb visto LTE, tipo 50GB o 60GB :)
-
Qua devo però spezzare una lancia a favore di Vodafone , la quale offre anche tethering gratuito con un preciso APN
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
leomaxi
con la tre il tethering lo puoi fare tranquillamente con qualsiasi abbonamento, (io ho una 20gb LTE top infinito) e anche con le ricaricabili fin'ora hanno sempre chiuso un occhio per le ricaricabili.. quindi..
io per esempio a casa non ho asdl, uso il mio piano abbonamento e sfrutto i 20GB LTE che ho, spero che in futuro diano piu gb visto LTE, tipo 50GB o 60GB :)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Daniele91
Qua devo però spezzare una lancia a favore di Vodafone , la quale offre anche tethering gratuito con un preciso APN
oddio, conosco più gente che non conosce quando è escluso il tethering (né cosa sia e perché lo paghi :P ) di quante apprezzino la "trasparenza" del solo APN abilitato :D
Cmq siamo :OT:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kikko90
Eppure ha una bella copertura 3G+ (superiore a tutti) e addirittura ora sta' iniziando ad attivare il suo 4G+! Vodafone e TIM è normale che abbiano progressi notevolmente superiori, ma Wind, diciamocelo, sta' proprio dormendo in pieno (con tutto che ha più del doppio dei clienti mobili, più del doppio dei ricavi, clienti di rete fissa SOLO ADSL)... insomma, 3, con le sue capacità, sta' veramente dando il suo!
temo che non basti per rimontare però...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Daniele91
Vanno bene i terminali abilitati all'LTE Cat. 6 ...tipo note 4, galaxy alpha , s5 LTE-A, s6. .. iphone 6 mi pare non sia abilitato alla ricezione del 4G+
cosa manca a iPhone6?
-
Sul sito Apple dice iphone 6 velocità max a 150 mbps anche se supporta fino a 20 bande LTE
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Daniele91
Hai ragione , però è anche vero che in realtà dove la copertura è ottima va bene andare avanti con la tecnologia per non rimanere indietro rispetto agli altri e per attirare più utenti che vogliono testare le alte velocità a prezzi accessibili
Non cadiamo nell'errore di dire che 3 prende bene ovunque.
Io abito in una zona dove con investimenti sui 900 si prenderebbe a -70 dbm mentre la mia copertura è tra -110dbm e -115dbm, cioè nulla. In una zona dove vodafone ha 3 volte le antenne e idem wind e TIM.
Poi, tolta la Lombardia e il nord solo che si superi Roma ci sono buchi di copertura grandissimi.
Ben vengano gli investimenti, in questo momento di crescita della clientela però si dovrebbe/potrebbe ancora di più per migliorare la dove ci sono le grosse urgenze.
Anche perché la loro dorsale hspa+ al momento come velocità di picco non ha niente da invidiare, per i contenuti fruibili ora all'LTE.
E poi, il roaming nazionale con 5000 comuni coperti con i 900 Mhz come l'HSPA+ si potrebbe (finalmente) spegnere...
-
Ma che stron@@@@te la h3g non hai ancora un 3G perfetto che pensa di attivare 4g+ mah...
-
Non sarà perfetto il 3G ma io mi trovo bene con 3!
-
Segnalato 4G+ anche a Genova Nervi
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pascal74
Ma che stron@@@@te la h3g non hai ancora un 3G perfetto che pensa di attivare 4g+ mah...
non capisco la consecutio... :P