Visualizzazione Stampabile
-
da http://www.mondo3.com/forum/discussi...-scegli10.html
Parere personale? Evita Nokia ;) Piuttosto vai sul Samsung Galaxy Core oppure il nuovo Ngm Dynamic Stylo. :) Android è un sistema moooolto più "ampio" rispetto a Windows Phone.. per non parlare del market di Nokia...
Ah, non uso Android, ma solamente dispositivi Apple.. dunque non sono di parte :)
-
Ho puntato su questi terminali in quanto sono gli unici ad essere dotati di un comparto fotocamera discreto...
p.s ma Ngm dynamic stylo sul sito della 3 non lo ho trovato
-
Ho puntato su questi terminali in quanto sono gli unici ad essere dotati di un comparto fotocamera discreto...
-
Io ho preso in dicembre il 920 a 199 euro e sono molto soddisfatto, soprattutto quando lo ha visto un amico che a marzo dello scorso anno lo aveva venduto per disperazione causa mancanza di app, ora s'è totalmente ricreduto.
Il 920 si può dire che sia il 3° della lista in ordine di caratteristiche (per me che prediligo la capienza è pure un gradino sopra il "fratello" 925, quindi 2° ndr).
Le caratteristiche poi lo rendono davvero importante: 1GB di RAM (pensavo fosse poca e invece il terminale è sempre fluido), processore dual core da 1,5 GHz, memoria interna da 32 GB e fotocamera da 8.7 MP.
in piu posso dirti che di default gia trovi il lettore di QR e il "ricercatore" di brani musicali come Shazam, la suite delle app dedicate alla fotografia di Nokia è molto interessante e ci sono cose molto carine, cosi come dal lato delle app Microsoft trovi le App di Bing.
E poi ti dico che per le varie app/giochi è solo questione di tempo, inevitabilmente le aziende che creano app, considerando anche il boom di vendite che stanno avendo, inizieranno a rilasciare le app anche per Windows Phone.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
cucurillo
in piu posso dirti che di default gia trovi il lettore di QR e il "ricercatore" di brani musicali come Shazam, la suite delle app dedicate alla fotografia di Nokia è molto interessante e ci sono cose molto carine, cosi come dal lato delle app Microsoft trovi le App di Bing.
E poi ti dico che per le varie app/giochi è solo questione di tempo, inevitabilmente le aziende che creano app, considerando anche il boom di vendite che stanno avendo, inizieranno a rilasciare le app anche per Windows Phone.
Market a parte (su cui concordo con te), quindi la tua esperienza come è? Nel senso di reattività, velocità, rete... merci :)
-
Per adesso molto positiva! Sempre fluido nel passaggio da un'app all'altra, e comunque non si ferma a "pensare" prima di di aprirne una. A Bologna si può dire che c'è una copertura quasi totale 4G (3ITA) e la navigazione è molto molto veloce, speedtest ha raggiunto anche picchi di 37mb, e la batteria da 2000 fa il suo dovere durando in taluni casi (dipende da come lo stresso) anche un giorno e mezzo.
L'unica differenza di "peso" è proprio il peso (185g) rispetto al fratello 925 che ne avrá 30 in meno, ma per me non è un problema.
Display da 4.5'' che è ottimale per l'utilizzo da vero e proprio smartphone, dopo si rientra in quelle misure che a mio parere sono solo una trovata commerciale per fare acquistare terminale che perdono in efficacia e maneggevolezza come apparecchi da 5.3, 5.5 etc. che perdono le sembianze di smartphone e non hanno caratteristiche da tablet.
-
Guarda..io ho preso il lumia 920 a 189€ in offerta alla mediaworld..dopo aver provato android sul SGS1 (pessima esperienza) mi trovo molto bene. Ci sono solo alcuni controsensi (mi fa cambiare la saturazione del colore dello schermo e non la suoneria di whatsapp..perchè??!!!?!?!?) ma per adesso mi trovo davvero molto bene...
-
Non sono d'accordo col titolo della discussione "evitare Nokia Lumia", e ve lo dice un fanatico Apple.
Ho ricevuto con gli ultimi punti Vodafone One (pardon, You!) un Lumia 620 (che forse altrimenti non avrei mai comprato!) che utilizzo a fianco del mio iPhone e, dopo una prima diffidenza iniziale, devo dire che mi trovo molto bene.
Pur essendo un telefono di fascia medio-bassa fa per bene il suo lavoro confrontato con dispositivi simili Android che ho provato. Soprattutto sono soddisfatto del comparto fotocamera.
-
Quella è stata la sorpresa più eclatante, che anche un modello non di punta, ha delle performance notevoli rispetto ad un pari livello (ma anche superiore) Android.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
cucurillo
Quella è stata la sorpresa più eclatante, che anche un modello non di punta, ha delle performance notevoli rispetto ad un pari livello (ma anche superiore) Android.
Ma anche il Lumia 520. L'ho usato giusto una settimana, mentre avevo l'iPhone in assistenza, e si è comportato egregiamente. Se il supporto alle App continua a crescere, diventerà una valida scelta per ogni fascia di prezzo (e su quella bassa potrebbe effettivamente dominare).
-
Ho preso un 920 a dicembre su cui ho installato black la settimana scorsa.
Soddisfatto del telefono, ricezione a Milano vodafone su una scala da 1 a 5 darei 4, la posizione delle antenne è quella classica, ma la sensibilità è più bassa.
Deluso da IE10 che non gestisce i pop-up, l'NFC non consente il pagamento poichè non abilitato.
Stupenda la gestione delle mail sebbene non è possibile chiedere la ricevuta di lettura.
Le app non sono ancora il top, ma non dimenticate che fino a poco tempo fa usavamo un 3310!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Egotech.net
Le app non sono ancora il top, ma non dimenticate che fino a poco tempo fa usavamo un 3310!
Oddio, una frase come questa avrebbe suonato meglio, non so, nel 2008-2009. Per come la vedo io WP ha avuto un primo inizio caratterizzato da uno sviluppo molto rapido, ora però mi sembra che l'evoluzione stia procedendo un po' troppo lentamente.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
obsidian12
Oddio, una frase come questa avrebbe suonato meglio, non so, nel 2008-2009. Per come la vedo io WP ha avuto un primo inizio caratterizzato da uno sviluppo molto rapido, ora però mi sembra che l'evoluzione stia procedendo un po' troppo lentamente.
A me pare più il contrario :) O forse è come dici tu, ma gli sviluppi più importanti (anche a livello di immagine - pensa all'arrivo di Instagram) mi sembrano tutti recenti.
-
Gli sviluppi più recenti a me sembrano sul piano delle app di terze parti, nonché della crescita di Nokia in molti paesi a livello di vendite (tra cui l'Italia). Se però guardiamo gli aggiornamenti del sistema operativo, WP era partito sparato, con i primi 12-18 mesi caratterizzati da aggiornamenti abbastanza sostanziosi.
-
Avete ragione entrambi. Microsoft all'apparenza sembra andare piano piano con gli aggiornamenti quando invece l'ecosistema sta crescendo molto, merito di Nokia da questo punto di vista.
Bisogna però ricordare che con Windows 8 ci sono stati 3 service pack che non sono poco a cui si aggiungono eventuali update dei produttori. Novità estetiche grosse non ci sono state e nemmeno grosse funzionalità aggiunte, ma il passo in avanti in termini di stabilità ed ottimizzazione è stato enorme.
Ricordiamoci poi che WP 8 ha un ciclo di vita di 18 mesi.
Vediamo adesso che farà microsoft con WP 8.1