Non si ha notizie di quello che sta facendo tre???
Visualizzazione Stampabile
Non si ha notizie di quello che sta facendo tre???
ehm penso che dovrebbe prima pensare ad ottimizzare la rete umts a dire la verità...
Perchè evitano di sparare cazzate come fa la Tim,
con una chiavetta tim ne a Milano ne a Roma NON si viaggia a più di 3Mb con una chiavetta da 7.2 o 14mb, come faranno a farci viaggiare a 21mb
E solo un trucco per far comprare altre chiavette!
La tre poi non ha ancora concluso i lavori!
Questa politica adottata dai gestori mi fa davvero pena.
Pensassero alla qualità, a garantire a tutti una velocità minima decente e non una velocità di picco ad uso e consumo dei pochi fortunati.
ESATTO ! se noti nei node b tim non c'e il classico ponte radio per essere connesso al resto della rete ( i ponti radio portano molte decine e decine di Mbit di banda al node b ) i node b della tim sono connessi con flussi HDSL ( DOPPINI IN RAME ) ogli flusso porta 2 M/bit :( bidirezionale , di solito ci sono 4 o 5 hdsl ( quindi 8/10 M/bit TOTALE da condividere tra tutti gli utenti connessi a quella bts :furious: ), anche qui Offerte: e' uscito il mobile di fastweb ( il messaggio di CLAUDIO80 messaggio 19 ) spiega bene come funziona il discorso delle HDSL anche sullarete H3G !!
Nella pratica, ci sono molte zone in cui Tim va peggio di H3G, per cui il discorso di CLAUDIO80 (che peraltro parte da un presupposto sbagliato:quello che la controllante T.I. non faccia pagare alla controllata TIM le linee dati simmetriche,) ha molte più variabili che entrano in gioco.
e ha scritto una marea di corbellerie dato che non esiste solo il cavo, ma anche i microlink, peraltro vodafone non ha proprio la peggio anzi... dato che usa gran fibra e ponti radio.... c'è un 3d di supertech su altro forum che spiega proprio proprio come claudio80 non ci abbia proprio azzeccato
[ame=http://www.windworld.org/vbb/showthread.php?t=9325]Vodafone: test tecnologia 4G "LTE", internet a 144 megabit - WindWorld Forum[/ame]
Spero e mi auguro che nelle grandi città H3G vada molto meglio, da me, ma nella Tuscia in generale, le velocità sono ridicole, difficilmente si va oltre il mega...
Con Tim decisamente meglio, spesso ci si avvicina a 3 mega...
Ho notato ad esempio che, quando sono stato a Edimburgo la rete di 3UK non andava mai sotto i 2 mega, però c'è da dire che Edimburgo è la seconda città del Regno Unito, quindi presumo che a Milano la connessione di H3G vada ben oltre il mega che NON riesco a raggiungere a casa mia...
Comunque, Milano o Tuscia che sia i 7,2 mega (o meglio i 14 o 21) sono un sogno che difficilmente si raggiungerà... Ovunque...
Io sono della prov di bari, navigo con chiavetta 3 E1750, mi stavo trovando bene, da qualche mese però la rete è cambiata: da HSDPA a HSPA...... ed è stata una catastrofe!!! internet non mi funziona quasi mai, mi va come una 56k!! E' inutile dire che non posso nè scaricare, nè vedere film in streaming.. niente di niente.. quindi a sto punto, visto la mia esperienza...tenetevi strette le vostre connessioni funzionanti! Le evoluzioni spesso non sono così convenienti!!
Il discorso di Claudio 80 non è totalmente sbagliato... io 12 link non li ho ancora visti da nessuna parte, i 14 Mbps li fanno con 8 link, inoltre come osserva Node esistono anche i link microwave ed è proprio quella la tecnologia sulla quale si punta. Poi personalmente ritengo che attualmente la migliore copertura High Speed sia quella Telecom, visto che hanno tanto di quel rame e tanti posti dove hanno già il gsm e dove basta solo mettere l'hardware umts che è inevitabile che sia così.
Ragazzi secondo me il problema rimane sempre la fibra, se non ricominciamo a portare la fibra dove non ce' ce lo sogniamo l'HSPA+, anche perche' ok i Microlink ma se alla base non porti la fibra chi te li da 21 Mbit/s a cella???? sono tanta roba e noi siamo molto indietro. Nella mia città la fibra arriva solo nelle centrali Telecom, e ce ne un po' al centro, trovo difficile anche solo gli Hub agganciarli con Fibra, bisogna spendere dei soldi per gli allacci, cosa che sinceramente non vedo fare, negli ultimi 2 anno la Tre nella mia città ha fatto richiesta di istallare solo 3 Nod-B mentre gli altri vanno avanti con 10 all'anno..... Ad Ancona la migliore velocità si ha con Vodafone dove si arriva anche a 5/6 Mbit/s stabili (probabilmente la cella è vuota), ma tutta la rete è a 14.4 Mbit/s. La Tre ha ancora Node-B a 3.6 Mbit/s quindi io la vedo molto dura per la Tre. Mi hanno detto che il 2011 sarà l'anno dell'ampliamento della rete anche SteelBlade ci ha detto che stanno aggiornando i Node-B ma intanto io nella mia città vedo che siamo indietro e non dimentichiamoci, non vivo in un paesino dell'entroterra, ma in un capoluogo di Regione.