Visualizzazione Stampabile
-
Incompetenza del 133
Ciao ragazzi, vi racconto la mia storia a dir poco ridicola:
Ieri mi reco all'Esselunga, effettuo una ricarica di 10 euro, mi rilasciano lo scontrino, provo ad effettuare la ricarica on line e non mi effettua la ricarica.
Chiamo il 133, mi dicono di inviare il fax(costo a carico del cliente per un loro problema), stamattina invio il fax con scritto in caratteri CUBITALI il numero dove andava fatta la ricarica(una seconda SIM che uso per internet), dopo 2 ore ricevo 10 euro di ricarica sul mio numero principale, sul mio numero ho già 40 euro e quindi non me ne faccio niente!!
ECCO questa è la TRE, ho chiamato il 133 dove mi ha risposto un rumeno che naturalmente nn mi ha risolto il problema, dicendomi che METTEVA DA PARTE IL MIO PROBLEMA E CERCAVA DI RISOLVERLO!!
Ditemi voi.. se è modo di gestire un problema di un cliente!!
:furious:
-
Si questo è il loro modo di risolvere i problemi:
prendere tempo e sperare che ci si stufi di chiedere
-
a me dal 133 non riescono a variare il numero dell'opzione "ricarica mia e tua"
-
bah.. io penso che sto forum quelli di h3g lo leggano, qui ci sono una marea di segnalazioni che parlano dei disservizi del 133, o meglio dell'incompetenza degli operatori, che poveretti, anche loro non hanno colpa, perchè non cercano di sistemare un po le cose??
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ilpazzo
bah.. io penso che sto forum quelli di h3g lo leggano, qui ci sono una marea di segnalazioni che parlano dei disservizi del 133, o meglio dell'incompetenza degli operatori, che poveretti, anche loro non hanno colpa, perchè non cercano di sistemare un po le cose??
concordo in pieno!
gli operatori, esclusi pochi incompetenti e maleducati totali, non hanno assolutamente colpa.
credo che il valore di un azienda come per una catena lo si valuti dal valore del suo o dei suoi anelli deboli (il 133 e i sistemi informatici nel caso di h3g) e dal modo in cui si risolvono i problemi; e purtroppo in questo h3g è veramente a zero.
spero che migliori, ma leggendo anche post vecchi di anni il problema del 133 e dei sistemi informatici sembrano un problema irrisolto da sempre che ormai si configura tranquillamente in un modus operandi terribilmente deprecabile e non in un fisiologico margine d' errore come avviene per gli altri operatori; i quali, tutt' altro che indenni da errori e problemi paragonabili a quelli letti in questo forum, risultano comunque essere più organizzati e capaci di ridurre al minimo l' incidenza di questa problemi.
-
se h3g inizia a formare decentemente gli operatori (sia italiani che stranieri) e lascia il 133 completamente free credo che molti miei amici potrebbero tornare a 3, io e miei amici ci eravamo stancati e abbiamo scelto altri gestori, oltre alle tariffe convenienti vogliamo anche un servizio di assistenza decente, non possiamo tutte le volte uscire pazzi per risolvere un problema, e molte volte chiamiamo paghiamo e il problema rimane, h3g poi si deve fare una domanda e si deve dare pure una risposta, perchè molti clienti chiamiamo il 133 anche se è a pagamento? perchè non usano il 133 online? rispondo io, perchè mia cara h3g voi avete troppi disservizi, spesso e volentieri io e molti miei amici ci siamo visti decurtare il credito anche se avevamo opzioni attive come la gd3, la naviga 3, la superinternet, cose che succedono per carità, anche gli altri gestori hanno questi problemi, ma voi troppo spesso avete questi problemi, e anche volendo andare sul 133 online non si risolve quasi mai nulla, perchè come scrivete sempre voi il sito è in aggiornamento, non parliamo poi del 4330, ora 4030, troppo spesso non funziona, è chiaro che avendo tutti questi disservizi l'utente chiama il 133, 3 cose dovete fare, formare gli operatori, mettere il 133 gratis, e risolvere una volta per tutte i problemi legati alle opzioni che una volta funzionano e due volte no, ne avete altri di problemi legati alla rete, ma vedo che la state aggiornando, ma se fate le 3 cose sopra elencate credo che molti potrebbero pensare di tornare in 3, forse ho scritto una serie di utopie, spero di no, h3g ha un grande potenziale secondo me, sfruttato malissimo.....
-
Io consiglierei ai signori di H3G Italia S.p.A., di rispettare la delibera AGCOM che impone la gratuità del call center per i clienti che devono segnalare un disservizio o sporgere un reclamo al proprio gestore telefonico. E' previsto altresì che l'operatore parli e comprenda correttamente l'italiano.
Invece mi risulta che:
1) Sia ancora l'operatore a decidere se far pagare, oppure no, la chiamata al cliente nei casi sopra menzionati;
2) Rispondano molto spesso Sara dal Camerun o Marco dall'Indocina con una conoscenza approssimativa della lingua di Dante.
Una novità, tanto decantata, è stata l'introduzione delle stelle.... E tutti a chiedersi quante ne aveva il proprio profilo. Lasciamo perdere...
Saluti.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ilpazzo
oltre alle tariffe convenienti vogliamo anche un servizio di assistenza decente
Poco pagare, poco valere... :whistling
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Marco Yahoo
Poco pagare, poco valere... :whistling
basta trovare le persone competenti... se vai in un negozio flagship....
Io per fortuna lavoro per la 3, quindi se ho problemi non devo chiamare il 139
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mnegozio3
basta trovare le persone competenti... se vai in un negozio flagship....
Io per fortuna lavoro per la 3, quindi se ho problemi non devo chiamare il 139
e per tutti gli altri che non lavorano per 3?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
piccino
e per tutti gli altri che non lavorano per 3?
si recano presso il negozio di fiducia...:LOL::LOL: non penso che tutti voi avete fatto contratti con i porta a porta....:nono:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mnegozio3
si recano presso il negozio di fiducia
OK, io ho preso la SIM in un negozio tre (solo Tre, quindi penso fosse un flagship) ...
Ma lui è obbligato a fornirmi assistenza o è solo una cortesia che può decidere di farmi o meno?
Se andare in un negozio tre consente di risolvere tutti i problemi, a quel punto penso sia preferibile il contatto diretto con una persona piuttosto che il 133, a pagamento e di cui nessuno parla bene :-)
-
Il problema è che il 70% degli operatori non capiscono al volo quello che tu dici, devi parlare molto lentamente per esporre il tuo problema, io non sono razzista anzi, ma mi domando non è possibile assumere gente anche a progetto che sappia parlare e capire bene l'italiano.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mnegozio3
si recano presso il negozio di fiducia...:LOL::LOL: non penso che tutti voi avete fatto contratti con i porta a porta....:nono:
và anche detto che non tutti i negozianti sanno perfettamente come districarsi
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
cruzer
OK, io ho preso la SIM in un negozio tre (solo Tre, quindi penso fosse un flagship) ...
Ma lui è obbligato a fornirmi assistenza o è solo una cortesia che può decidere di farmi o meno?
Se andare in un negozio tre consente di risolvere tutti i problemi, a quel punto penso sia preferibile il contatto diretto con una persona piuttosto che il 133, a pagamento e di cui nessuno parla bene :-)
Non è obbligato a fornirti assistenza, ma ovviamente se gli hai comprato qualcosa da lui, deve fornirti un pò di assistenza... fidellizzare i clienti è importante
Mi è successo che un cliente aveva fatto una sim ricaricabile, e il negozio in cui la ha fatto gli avevano combinato un pò di casini con le MNP,
gli fornito assistenza e tra una cosa e l'altra ha voluto farmi un abbonamento...
Quindi gli ho fornito l'assistenza e lui mi ha fatto un contratto business...