Come Android veglia su di noi...
In questi giorni alcuni utenti Android hanno visto scomparire dal loro terminale qualche applicazione regolarmente scaricata ed istallata dal Market:cosa e' successo?
Semplicemente Google e' intervenuta da remoto cancellandole...
Tale funzione in verità e' già da tempo presente in Apple,ora apprendiamo che anche Google l'ha introdotta(e utilizzata)nel suo sistema Android.
Le motivazioni dell'intervento sono state addotte da Google come mancanze contrattuali o qualitative da parte dei fornitori delle applicazioni rimosse.
Tuttavia una riflessione sull'iniziativa si pone,non tanto sull'azione specifica che può essere(non voglio entrare certo in merito)del tutto legittima e giustificata,quanto sulle implicazioni che essa potrebbe avere in futuro...
Iniziative del genere potrebbero aprire scenari non del tutto rassicuranti per ognuno di noi...
Google e C.I.A.:la strana coppia
Secondo studi statistici dell'Università della California,attraverso Google transita più dell'ottantotto per cento dei dati della rete.
Da solo questo dato farebbe facilmente capire l'interesse strategico della C.I.A. per la mole immensa d'informazioni che Google-direttamente o meno-gestisce.
Già dal 2006 un ex-agente C.I.A. dichiarava in maniera molto colorita quanto le due fossero "ottimi compagni di letto".
Ufficialmente ora esiste un motivo che rende gli interessi dei due colossi convergenti,motivo sul quale hanno investito singolarmente somme di 10 milioni di dollari ognuno.
Tale motivo si chiama 'Recorded Future'.
Di cosa si tratta?
'Recorded Future' e' il software del futuro,capace di monitorare migliaia di siti,blog e Social Networks alla ricerca delle relazioni tra le persone e di cause ed effetti del presente,alla ricerca di proiezioni di tendenze e comportamenti futuri.
Ma che meraviglioso giocattolo!