Se qualcuno utilizza il Wimax graidirei una piccola recensione.
Qualità della connessione, qualità del voip, dimensioni degli apparati e consumo elettrico ecc.
Visualizzazione Stampabile
Se qualcuno utilizza il Wimax graidirei una piccola recensione.
Qualità della connessione, qualità del voip, dimensioni degli apparati e consumo elettrico ecc.
ancora è poco diffuso, si trovano poche esperienze online... e pressoché nessuna qua.
Cmq è di pochi giorni un interessante articolo, ci sta che NGI dia mano allo sviluppo: Eolo di NGI passa alla tecnologia WiMax e installa le prime antenne
Ho visto che casa mia è coperta da Eolo, e sarei tentato di provarlo, ovviamente rinunciando ad Alice.
Devo aspettare una giornata limpida per vericare se vedo il ripetitore, altrimenti dovrò investire 54 euro per farlo fare a loro.
controlla sul forum di ngi la bts che vedi se è piena o no e come va.
Consiglio comunque il sopralluogo di ngi, per quanto si vuole avrà risultati migliori.
il mio consiglio è di fare una prova con ngi minima di qualche mese e lasciare l'adsl, dopo di che staccare il servizio che va peggio :p
eolo in wimax purtroppo ha una latenza abbastanza alta, di contro va un po meglio...come servizio se prende è perfetto!
io ho WiMax con AriaDSL. Dimmi quali test vuoi che faccia...
Li ho contattati e mi hanno detto che sottoscrivendo il contratto, loro mandano il tecnico, se si può fare bene, altrimenti si pagano i 54 euro.
Il 5 luglio ho attivato Absolute Adsl Infostrada 8 Mega a meno di 16 euro al mese per un anno, tra 11 mesi ci penserò, dal 28 luglio è stata disattivata Alice Casa Voce e Internet 20 mega.
Queste sono solo alcune delle ESPERIENZE di utenti che avevano attivato il servizio WIMAX :)
- queste sono Esperienze wimax a brescia !!! [ame="http://forum.antidigitaldivide.org/showpost.php?p=111382&postcount=593"]Anti Digital Divide - Il Forum - Visualizza messaggio singolo - WiMAX Linkem[/ame]
- ( utente a soli 400 metri dall’antenna wimax ) qui speed
- test [ame="http://forum.antidigitaldivide.org/showpost.php?p=111392&postcount=600"]Anti Digital Divide - Il Forum - Visualizza messaggio singolo - WiMAX Linkem[/ame]
- il primo con wimax ( guardate che latenza !!! ) il secondo con hiperlan . qui altre esperienze [ame="http://forum.antidigitaldivide.org/showpost.php?p=111861&postcount=659"]Anti Digital Divide - Il Forum - Visualizza messaggio singolo - WiMAX Linkem[/ame] .
- altri speedtest [ame="http://forum.antidigitaldivide.org/showpost.php?p=111864&postcount=71"]Anti Digital Divide - Il Forum - Visualizza messaggio singolo - Copertura ARIA WiMAX[/ame] ,
- questo nuovo utente wimax [ame="http://forum.antidigitaldivide.org/showpost.php?p=112658&postcount=743"]Anti Digital Divide - Il Forum - Visualizza messaggio singolo - WiMAX Linkem[/ame] [ame="http://forum.antidigitaldivide.org/showpost.php?p=112836&postcount=788"]Anti Digital Divide - Il Forum - Visualizza messaggio singolo - WiMAX Linkem[/ame]
da starci lontano il più possibile!
altro isp wimax :wall:[ame=http://forum.antidigitaldivide.org/showpost.php?p=112788&postcount=15]Anti Digital Divide - Il Forum - Visualizza messaggio singolo - Ma Aria funziona?[/ame]
Io utilizzo Aria Max a Padova. Pardon, usavo. Ora sono in telecom.
Partiamo dai pregi: quelli che sapete tutti, niente cavi né rotture. Avvii e funziona.
Difetti: tanti.
Primo tra tutti: il segnale balla spesso, tanto da richiedere l'installazione di una antenna sul tetto (160€) per quanto io sia in una zona indicata come perfettamente coperta. Il box che fa da modem, prendeva bene solo sulla finestra, ma non era da esterno = impossibilità di usarlo senza intervento tecnico. Poi azzardo a dire che sia di una tecnologia preistorica: per qualche motivo dopo uso intenso (anche se la temperatura non rema contro) il pannello di controllo del box non risponde più via http, il che spesso porta ad un riavvio. Una volta riavviato appare SEMPRE il magico messaggio "the device is warming up", quindi bisogna attendere 30 minuti lasciandolo spento, pena il non aggancio al segnale wimax. L'installatore mi ha detto che, da come ha visto lui il funzionamento del box da TUTTI i clienti, spesso questo warning parte quando non ce n'è realmente bisogno.
Infine, ma non ultimo, il ping è altino. Decisamente più alto di una connessione standard. La connessione comunque è buona, non posso lamentarmi per la velocità effettiva rispetto alla contrattualizzata.
Perché prenderlo? Beh, nella mia situazione (centro padova) avevo la telecom che procrastinava i lavori di allacciamento (16 mesi per farli) e di una connessione c'era bisogno come il pane. Tuttavia, mi spiace dirlo, a parità di costi col doppino, non mi manca per nulla.
Tecnologia buona, ottime possibilità di crescita, ma ancora troppo... troppo acerbo il tutto.
Ciao!
Pero' per avere un servizio decente hai dovuto spendere 160 euro !!:shock: , con il modem wimax interno non avresti avuto segnale ? ..... la solfa e sempre questa [ame=http://forum.antidigitaldivide.org/showpost.php?p=126366&postcount=1008]Anti Digital Divide - Il Forum - Visualizza messaggio singolo - WiMAX Linkem[/ame] ( qui c'e il segnale e' che manca la banda )
Anche questa !!! http://suomenpoika.wordpress.com/200...1/aria-fritta/ inc.....a mica poco !!!
Io da questa estate sono con il wimax di Linkem.
Meglio di qualsiasi adsl 7 mega. Ci sono passato perché in zona digital divide, ma anche avessi l'opportunità in futuro di ritornare sul doppino di rame, terrei il wimax! Per ora non ho avuto mai interruzioni, nessuno dei problemi citati in questa discussione.
La mia mini-recensione è qui:
http://www.mondo3.com/forum/rete-fis...sperienza.html
Io ho avuto modo di sperimentare WiMax in Umbria e direi che il cavo è impossibile da superare...
In particolare ho registrato qualche problema con la continuità del servizio (nulla di preoccupante, ma si tratta di un problema che non ho mai conosciuto con la ADSL di casa)
sparita la connettività?