Visualizzazione Stampabile
-
Un fantasma nucleare
Accompagnato da una persona del luogo,passavo nelle vicinanze di Borgo Sabotino(Latina).
Borgo Sabotino e' uno dei caratteristici borghi della zona creati al tempo della bonifica pontina in era fascista,dai nomi che ricordano la provenienza geografica dei primi coloni dell'epoca.
Qui Borgo Sabotino significa una sola cosa:centrale nucleare.
Qui infatti sorse la centrale nucleare(allora)più grande d'Europa,in funzione sino al noto referendum che alla fine degli anni 80 ne sancì la chiusura.
Il mio conoscente mi fa:"lo sai cosa dice la gente del luogo?Che abbiano riavviato la centrale nucleare...".
Lo fisso spalancando gli occhi.
(Impossibile.Da un paio d'anni e' iniziata da parte di una società la bonifica del luogo che prevede lo smantellamento del vecchio reattore e lo stoccaggio delle grande quantità di scorie nucleari presenti nel sito,per quanto poi le cose non siano così chiare).
Si odono in lontananza avvicinarsi i sordi brontolii di una bestia preistorica che sta risvegliandosi...
P.S.Se qualcuno ne fosse incuriosito,con Google heart e' possibile vedere con grande precisione il sito in cui sorge la centrale e ciò che resta del vecchio reattore:un fungo tutto bianco che spicca dall'ambiente circostante
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
A.M.C.
Qui Borgo Sabotino significa una sola cosa:centrale nucleare.
Qui infatti sorse la centrale nucleare(allora)più grande d'Europa,in funzione sino al noto referendum che alla fine degli anni 80 ne sancì la chiusura.
Direi che la cronistoria non torna :P
Il referendum fu fatto l'8 novembre 1987, il definitivo arresto del reattore (fonte Wiki) è del 26 novembre 1986. Ossia un anno prima, la chiusura è infatti del 1° dicembre 1987. Pertanto direi che sarebbe stata chiusa a prescindere da qualunque risultato e da Chernobyl (26 aprile '86): converrai che i tempi tecnici non sono così immediati da fare un causa-effetto emotivo perfino prima degli stessi svolgimenti dei fatti :)
Sarebbe da chiedere ad Enel quindi quali furono i VERI motivi dell'abbandono, il resto sono... leggende metropolitane :devil:
-
Per quanto ne sapevo,era stata una decisione del Cipe del 1987 a sancire la definitiva chiusura dell'impianto che comunque era già piuttosto vecchio;per quanto-leggendo superficialmente le quantità di energia annuale prodotta-non mi pare(posso sbagliare,non sono certo uno specialista)ci fossero picchi particolarmente negativi.
Purtuttavia-a prescindere da motivazioni tecniche che non sono in grado di comprendere-mi premeva sottolineare una paura strisciante che si allarga nell'immaginario collettivo...
-
Tanto per la cronaca, il "fungo bianco" non è il reattore ma la torre evaporativa (il fumo che ne usciva era H2O).
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Uncle Scrooge
Tanto per la cronaca, il "fungo bianco" non è il reattore ma la torre evaporativa (il fumo che ne usciva era H2O).
Hai fatto bene a precisare;non so che impressione possa farti quel 'fungo bianco' ma personalmente mi ha molto colpito...
Anche per il suo significato simbolico...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
A.M.C.
Per quanto ne sapevo,era stata una decisione del Cipe del 1987 a sancire la definitiva chiusura dell'impianto che comunque era già piuttosto vecchio
Non conosco i dettagli, ma dalle date di spegnimento e chiusura effet
tiva si denota una volontà a prescindere dal voto popolare e dall'incidente in URSS
Citazione:
Purtuttavia-a prescindere da motivazioni tecniche che non sono in grado di comprendere-mi premeva sottolineare una paura strisciante che si allarga nell'immaginario collettivo...
Beh, se si modifica la storia per trarne vantaggio dialettico ho diverse paure pure io*. :(
* NB: va presa sul ridere :P
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
A.M.C.
Accompagnato da una persona del luogo,passavo nelle vicinanze di Borgo Sabotino(Latina).
Borgo Sabotino e' uno dei caratteristici borghi della zona creati al tempo della bonifica pontina in era fascista,dai nomi che ricordano la provenienza geografica dei primi coloni dell'epoca.
Qui Borgo Sabotino significa una sola cosa:centrale nucleare.
Qui infatti sorse la centrale nucleare(allora)più grande d'Europa,in funzione sino al noto referendum che alla fine degli anni 80 ne sancì la chiusura.
Il mio conoscente mi fa:"lo sai cosa dice la gente del luogo?Che abbiano riavviato la centrale nucleare...".
Lo fisso spalancando gli occhi.
(Impossibile.Da un paio d'anni e' iniziata da parte di una società la bonifica del luogo che prevede lo smantellamento del vecchio reattore e lo stoccaggio delle grande quantità di scorie nucleari presenti nel sito,per quanto poi le cose non siano così chiare).
Si odono in lontananza avvicinarsi i sordi brontolii di una bestia preistorica che sta risvegliandosi...
P.S.Se qualcuno ne fosse incuriosito,con Google heart e' possibile vedere con grande precisione il sito in cui sorge la centrale e ciò che resta del vecchio reattore:un fungo tutto bianco che spicca dall'ambiente circostante
Ti confermo che da diversi anni è in corso la bonifica del luogo e se ne occupa la Sogin. Se ti servono alcuni dati chiedi pure.
Non c'è dubbio che questo sito possa rientrare nuovamente in gioco per l'eventuale presenza futura di un reattore.
Ps. A.M.C. sei della zona ?
-
Max,no non sono del luogo bensì un arbitro errante.
Questa mia passione mi consente di occuparmi di ciò che più mi importa:lo studio dei comportamenti umani e il loro manifestarsi sociale.
La 'mitologia'(come mi piace definirla)territoriale e' uno dei rari modi che sopravvivono nell'era di Facebook ad un territorio per differenziarsi dal pattume conformista che uniforma sempre più il mondo;benché democraticamente parlando-pero'-questo resti la migliore medicina per salvarci dai conflitti.La mediocrità mediatica e' il miglior candidato al Nobel per la pace che esista...
Mi piace mettere insieme storie di uomini,ecco tutto...e preferisco un po' di fantasia romanzata alla scientificità asettica dei nudi dati...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
A.M.C.
Max,no non sono del luogo bensì un arbitro errante.
Questa mia passione mi consente di occuparmi di ciò che più mi importa:lo studio dei comportamenti umani e il loro manifestarsi sociale.
La 'mitologia'(come mi piace definirla)territoriale e' uno dei rari modi che sopravvivono nell'era di Facebook ad un territorio per differenziarsi dal pattume conformista che uniforma sempre più il mondo;benché democraticamente parlando-pero'-questo resti la migliore medicina per salvarci dai conflitti.
Condivido.
Citazione:
La mediocrità mediatica e' il miglior candidato al Nobel per la pace che esista...
Quì secondo me andrebbe fatta una distinzione a livello di comunicazione: io credo che grazie ad internet ci sia la possibilità di ampliare la conoscenza e la visione delle cose, dal momento che non esiste più il monopolio della tv pubblica e privata (Rai e Mediaset).
Citazione:
Mi piace mettere insieme storie di uomini,ecco tutto...e preferisco un po' di fantasia romanzata alla scientificità asettica dei nudi dati...
Vabbè io intendevo alcuni dati non esclusivamente numerici...;)
Scommetto che scrivi anche...vabbè in caso lascia qualche riferimento per gli interessati...:P
-
Ti ringrazio per l'offerta,Max.
Anzi,vorrei cogliere l'occasione per scusarmi attraverso di te con tutti voi della redazione se a volte posso...uscire fuori dalle righe.
Il vostro rigore(non mi piace suonare il...violino)va apprezzato;a volte pero' preferisco la provocazione perché grazie ad essa si può arrivare a smuovere più facilmente le acque stagnanti del conformismo intellettuale.
Riconosco altresì di essere solo un ospite e dunque spetta a me solo uniformarmi alle regole della casa...
Come sempre,buon lavoro.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
A.M.C.
Ti ringrazio per l'offerta,Max.
Anzi,vorrei cogliere l'occasione per scusarmi attraverso di te con tutti voi della redazione se a volte posso...uscire fuori dalle righe.
Il vostro rigore(non mi piace suonare il...violino)va apprezzato
Grazie, è raro trovare analisi così pacate e piacevoli :)
Citazione:
a volte pero' preferisco la provocazione perché grazie ad essa si può arrivare a smuovere più facilmente le acque stagnanti del conformismo intellettuale.
Ti do perfettamente ragione, però non ripropormi più un falso storico come quello di questo 3ad :P (lo dico in amicizia, penso tu l'abbia capito :beer:)
Citazione:
Riconosco altresì di essere solo un ospite e dunque spetta a me solo uniformarmi alle regole della casa...
Come sempre,buon lavoro.
Ora mi commuovo :cry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
A.M.C.
Per quanto ne sapevo,era stata una decisione del Cipe del 1987 a sancire la definitiva chiusura dell'impianto che comunque era già piuttosto vecchio;per quanto-leggendo superficialmente le quantità di energia annuale prodotta-non mi pare(posso sbagliare,non sono certo uno specialista)ci fossero picchi particolarmente negativi.
Citazione:
Originariamente Scritto da AndreA
Sarebbe da chiedere ad Enel quindi quali furono i VERI motivi dell'abbandono, il resto sono... leggende metropolitane :devil:
Mi sono informato: la centrale era stata chiusa solo per la manutenzione dei soffianti. La centrale era sì vecchia (la prima centrale nucleare in Italia in funzione da circa il 1962) ma avrebbe potuto continuare a svolgere l'attività per almeno altri 15 anni.
Poi arrivò il referendum...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Max3
Mi sono informato: la centrale era stata chiusa solo per la manutenzione dei soffianti. La centrale era sì vecchia (la prima centrale nucleare in Italia in funzione da circa il 1962) ma avrebbe potuto continuare a svolgere l'attività per almeno altri 15 anni.
Poi arrivò il referendum...
Se hai delle fonti correggi la voce su Wikipedia :P
Cmq referendum a novembre e chiusura definitiva il 1° dicembre? A me sembra una conclusione "forzata"... tra un po' pare che la burocrazia italiana non fosse in vigore a fine 1987: onestamente non credo a questa tempestica (e soprattutto alla mera causa-effetto) a meno di non avere i fogli dell'Enel in originale sulla mia scrivania :D
Perché una cosa è dire che il "referendum ha fatto chiudere la centrale" e un'altra che il "referendum ha accelerato l'accontonamento di una centrale che aveva bisogno di un piano industriale nuovo". Anche perché - pur avendo all'epoca solo 10 anni - si parlava di danni per Caorso e Montalto di Castro, non certo del mancato recupero di Latina. MAgari la memoria falla, ma le date per ora non mi confortano :D
PS: altri 15 anni? Ma se spegni tutto nel 1986, come lo riaccendi? (ammetto la mia ignoranza sulla questione, ma non mi sembra banale accendere e spegnere un reattore nucleare...)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
AndreA
Se hai delle fonti correggi la voce su Wikipedia :P
Ok..rigiro wikipedia direttamente alla mia fonte che è un amico ing. nucleare magari ci pensa lui o faccio io da tramite...:D
Citazione:
Cmq referendum a novembre e chiusura definitiva il 1° dicembre? A me sembra una conclusione "forzata"... tra un po' pare che la burocrazia italiana non fosse in vigore a fine 1987: onestamente non credo a questa tempestica (e soprattutto alla mera causa-effetto) a meno di non avere i fogli dell'Enel in originale sulla mia scrivania :D
Ma occorre vedere bene queste date, insomma i vari step.
Citazione:
Perché una cosa è dire che il "referendum ha fatto chiudere la centrale" e un'altra che il "referendum ha accelerato l'accontonamento di una centrale che aveva bisogno di un piano industriale nuovo". Anche perché - pur avendo all'epoca solo 10 anni - si parlava di danni per Caorso e Montalto di Castro, non certo del mancato recupero di Latina. MAgari la memoria falla, ma le date per ora non mi confortano :D
PS: altri 15 anni? Ma se spegni tutto nel 1986, come lo riaccendi? (ammetto la mia ignoranza sulla questione, ma non mi sembra banale accendere e spegnere un reattore nucleare...)
Vi faccio sapere ! La centrale di Borgo Sabotino (Latina) non ha comunque mai dato problemi (almeno così mi è stato riferito).
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Max3
Ma occorre vedere bene queste date, insomma i vari step.
Appunto... come giustamente viene evidenziata la mia mancata conoscenza, vorrei sottolinearvi che non mi fido neanche dei "sentito dire" tuoi e di AMC :P
L'unica data conosciuta è quella del referendum, la quale è palese che è molto a ridosso dei due eventi citati. Tanto da far pensare a una chiusura premeditata a prescindere.