Un fantasma nucleare
Thanks Thanks:  0
Likes Likes:  0
Risultati da 1 a 10 di 20

Un fantasma nucleare

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Partecipante Magico
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Zapovia
    Messaggi
    759

    Predefinito

    Per quanto ne sapevo,era stata una decisione del Cipe del 1987 a sancire la definitiva chiusura dell'impianto che comunque era già piuttosto vecchio;per quanto-leggendo superficialmente le quantità di energia annuale prodotta-non mi pare(posso sbagliare,non sono certo uno specialista)ci fossero picchi particolarmente negativi.
    Purtuttavia-a prescindere da motivazioni tecniche che non sono in grado di comprendere-mi premeva sottolineare una paura strisciante che si allarga nell'immaginario collettivo...

  2. #2
    Il Sire L'avatar di AndreA
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Rignano sull'Arno (FI)
    Messaggi
    26,232

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da A.M.C. Visualizza Messaggio
    Per quanto ne sapevo,era stata una decisione del Cipe del 1987 a sancire la definitiva chiusura dell'impianto che comunque era già piuttosto vecchio
    Non conosco i dettagli, ma dalle date di spegnimento e chiusura effet
    tiva si denota una volontà a prescindere dal voto popolare e dall'incidente in URSS
    Purtuttavia-a prescindere da motivazioni tecniche che non sono in grado di comprendere-mi premeva sottolineare una paura strisciante che si allarga nell'immaginario collettivo...
    Beh, se si modifica la storia per trarne vantaggio dialettico ho diverse paure pure io*.

    * NB: va presa sul ridere

  3. #3
    Partecipante Logorroico L'avatar di Max3
    Data Registrazione
    Apr 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,663

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da A.M.C. Visualizza Messaggio
    Per quanto ne sapevo,era stata una decisione del Cipe del 1987 a sancire la definitiva chiusura dell'impianto che comunque era già piuttosto vecchio;per quanto-leggendo superficialmente le quantità di energia annuale prodotta-non mi pare(posso sbagliare,non sono certo uno specialista)ci fossero picchi particolarmente negativi.
    Citazione Originariamente Scritto da AndreA
    Sarebbe da chiedere ad Enel quindi quali furono i VERI motivi dell'abbandono, il resto sono... leggende metropolitane
    Mi sono informato: la centrale era stata chiusa solo per la manutenzione dei soffianti. La centrale era sì vecchia (la prima centrale nucleare in Italia in funzione da circa il 1962) ma avrebbe potuto continuare a svolgere l'attività per almeno altri 15 anni.
    Poi arrivò il referendum...
    ...

  4. #4
    Il Sire L'avatar di AndreA
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Rignano sull'Arno (FI)
    Messaggi
    26,232

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Max3 Visualizza Messaggio
    Mi sono informato: la centrale era stata chiusa solo per la manutenzione dei soffianti. La centrale era sì vecchia (la prima centrale nucleare in Italia in funzione da circa il 1962) ma avrebbe potuto continuare a svolgere l'attività per almeno altri 15 anni.
    Poi arrivò il referendum...
    Se hai delle fonti correggi la voce su Wikipedia
    Cmq referendum a novembre e chiusura definitiva il 1° dicembre? A me sembra una conclusione "forzata"... tra un po' pare che la burocrazia italiana non fosse in vigore a fine 1987: onestamente non credo a questa tempestica (e soprattutto alla mera causa-effetto) a meno di non avere i fogli dell'Enel in originale sulla mia scrivania

    Perché una cosa è dire che il "referendum ha fatto chiudere la centrale" e un'altra che il "referendum ha accelerato l'accontonamento di una centrale che aveva bisogno di un piano industriale nuovo". Anche perché - pur avendo all'epoca solo 10 anni - si parlava di danni per Caorso e Montalto di Castro, non certo del mancato recupero di Latina. MAgari la memoria falla, ma le date per ora non mi confortano

    PS: altri 15 anni? Ma se spegni tutto nel 1986, come lo riaccendi? (ammetto la mia ignoranza sulla questione, ma non mi sembra banale accendere e spegnere un reattore nucleare...)

  5. #5
    Partecipante Logorroico L'avatar di Max3
    Data Registrazione
    Apr 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,663

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da AndreA Visualizza Messaggio
    Se hai delle fonti correggi la voce su Wikipedia
    Ok..rigiro wikipedia direttamente alla mia fonte che è un amico ing. nucleare magari ci pensa lui o faccio io da tramite...

    Cmq referendum a novembre e chiusura definitiva il 1° dicembre? A me sembra una conclusione "forzata"... tra un po' pare che la burocrazia italiana non fosse in vigore a fine 1987: onestamente non credo a questa tempestica (e soprattutto alla mera causa-effetto) a meno di non avere i fogli dell'Enel in originale sulla mia scrivania
    Ma occorre vedere bene queste date, insomma i vari step.

    Perché una cosa è dire che il "referendum ha fatto chiudere la centrale" e un'altra che il "referendum ha accelerato l'accontonamento di una centrale che aveva bisogno di un piano industriale nuovo". Anche perché - pur avendo all'epoca solo 10 anni - si parlava di danni per Caorso e Montalto di Castro, non certo del mancato recupero di Latina. MAgari la memoria falla, ma le date per ora non mi confortano

    PS: altri 15 anni? Ma se spegni tutto nel 1986, come lo riaccendi? (ammetto la mia ignoranza sulla questione, ma non mi sembra banale accendere e spegnere un reattore nucleare...)
    Vi faccio sapere ! La centrale di Borgo Sabotino (Latina) non ha comunque mai dato problemi (almeno così mi è stato riferito).
    ...

  6. #6
    Il Sire L'avatar di AndreA
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Rignano sull'Arno (FI)
    Messaggi
    26,232

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Max3 Visualizza Messaggio

    Ma occorre vedere bene queste date, insomma i vari step.
    Appunto... come giustamente viene evidenziata la mia mancata conoscenza, vorrei sottolinearvi che non mi fido neanche dei "sentito dire" tuoi e di AMC

    L'unica data conosciuta è quella del referendum, la quale è palese che è molto a ridosso dei due eventi citati. Tanto da far pensare a una chiusura premeditata a prescindere.

  7. #7
    Partecipante Logorroico L'avatar di Max3
    Data Registrazione
    Apr 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,663

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da AndreA Visualizza Messaggio
    Appunto... come giustamente viene evidenziata la mia mancata conoscenza, vorrei sottolinearvi che non mi fido neanche dei "sentito dire" tuoi e di AMC

    L'unica data conosciuta è quella del referendum, la quale è palese che è molto a ridosso dei due eventi citati. Tanto da far pensare a una chiusura premeditata a prescindere.
    Quali sarebbero i due eventi citati?
    Considera che la centrale di Caorso è stata chiusa dopo il 1986 mentre quella di Montalto di Castro non è mai stata completata.
    Il motivo della chiusura di Borgo Sabotino era per manutenzione (mi fido della fonte perchè diretto interessato) magari poi si sono sommate altre motivazioni.
    ...

  8. #8
    Il Sire L'avatar di AndreA
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Rignano sull'Arno (FI)
    Messaggi
    26,232

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Max3 Visualizza Messaggio
    Quali sarebbero i due eventi citati?
    Citati da Wikipedia sono lo spegnimento (o come si chiama tecnicamente ) e la chiusura definitiva

    Il motivo della chiusura di Borgo Sabotino era per manutenzione (mi fido della fonte perchè diretto interessato)
    Allora torno al punto di partenza, c'ero "arrivato" controllando semplicemente le date
    La cosa che stigmatizzavo era che non era scontato che fosse stato per il referendum (anche se è altrettanto ovvio che il referendum l'avrebbe fatta chiudere cmq).

    A prop, sbaglio o il referendum aveva vietato ad Enel una cosa che invece ora sta facendo ?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social