Addirittura...reato. Articolo di legge qual'è? :whistling
Scagli la prima pietra che non lo fà tutti i giorni...
Visualizzazione Stampabile
E' una violazione del codice della strada che, abbinata a un evento colposo, ha ripercussioni anche in campo penale (e si rischia, imho, di passare dal colposo al preterinzionale se l'incidente scaturisce dalla scrittura di 1 sms)
Mi capita di telefonare, ma di scrivere è ardua e non l'ho mai fatto anche perchè... non vedrei la strada!Citazione:
Scagli la prima pietra che non lo fà tutti i giorni...
...cmq ultimamente su simili reati sono stati presi persone a campione che hanno confessato, solitamente in video, queste violazioni al codice stradale.
Confermo...un mio conoscente stava inviando un sms mentre guidava e ha tamponato uno che gli stava davanti...pericolosissimo...meno male che andava piano...ha sfiorato na strage visto che la strada era molto trafficata...una telefonata ti allunga la vita,ma un sms l'accorcia del tutto....
Io sette anime non lo ho visto... Però ogni tanto qualche demente che scrive gli sms mentre guida lo sono andato a recuperare... E vi assicuro che se avesse aspettato 5 minuti o accostato per farlo gli sarebbe costato MOLTO meno a tutti!! Non so quanto vada al litro il sangue umano al momento, però credo gli sms costino parecchio meno!
La norma che vieta l'utilizzo del telefono alla guida è il secondo comma dell'art. 173 del d.lgs. 285/1992, come successivamente modificato (il c.d. Codice della Strada).
La sanzione è particolarmente alta: sanzione amministrativa da euro 155 a euro 624 e, qualora lo stesso soggetto compia un'ulteriore violazione nel corso di un biennio, sospensione della patente da uno a tre mesi.Citazione:
È vietato al conducente di far uso durante la marcia di apparecchi radiotelefonici ovvero di usare cuffie sonore, fatta eccezione per i conducenti dei veicoli delle Forze armate e dei Corpi di cui all'articolo 138, comma 11, e di polizia, nonché per i conducenti dei veicoli adibiti ai servizi delle strade, delle autostrade ed al trasporto di persone in conto terzi. È consentito l'uso di apparecchi a viva voce o dotati di auricolare purché il conducente abbia adeguate capacità uditive ad entrambe le orecchie (che non richiedono per il loro funzionamento l'uso delle mani).
ok, io le scaglio, mi spiace, ma l'hai detto e lo faccio...
Preferisci tante pietre piccole, o due o tre macigni?
PS: bisognerebbe stare attenti quando si usa il detto "chi non lo fa, scagli la prima pietra", per lo meno essere sicuri che tutti davvero lo facciano...
Personalmente telefono alla guida, ho preso un auricolare bluetooth apposta dopo che ho rischiato di essere multato... in fin dei conti il ragionamento è così banale, che mi stupisco come gli italiani preferiscano andare contro le leggi che adeguarsi... un auricolare costa comunque meno di una multa.
Sinceramente gli sms non li ho mai mandati, e nemmeno mi è mai venuto in mente... anche perchè un sms può tranquillamente aspettare, proprio perchè è una forma di comunicazione non invasiva...
Forse ti sembra strano che ci sia gente che non va contro le leggi, o cerca nel bene o nel male di rispettare una legge, o per lo meno di non andarci contro in tutti i modi possibili ed immaginabili? Bene, ora lo sai, stai attento alle pietre... :P
Video choc della polizia inglese.
Non guardatelo se siete facilmente impressionabili.
[ame="http://www.youtube.com/watch?v=MNZJSA7SYdY"]YouTube - Sms alla guida, il video choc della polizia inglese.[/ame]
Bellissimo, volevo metterlo in questa discussione dopo averlo visto in vari siti... e mi hai anticipato :)
Sul fatto che sia impressionante è tutto relativo: solitamente chi si lamenta di tale roba (es. Moige) sopporta ben di peggio nella tv commerciale...
Però c'è da dire che,filmati del genere,a meno che nn siano trasmessi da programmi specifici,nessuno li mette in onda così,fuori contesto...
In Italia,nn fanno nemmeno vedere ad orari decenti,micro-documentari,sulla sicurezza stradale...ricordate il programma mettiamoci la testa?
Se nn fosse stato x l'autoscuola,nn ne sarei mai venuto a conoscenza...
Questo è stato trasmesso da rai educational in agosto di notte tarda...come se la gente,a quell'ora,potesse essere davanti alla tv....
Fa scandalo tutto,ma,il governo e le istituzioni,cm le emittenti televisive,nn hanno interesse che,tali documentari vengano trasmessi in orari decenti anche fuori contesto,durante un gioco a quiz,un reality etc....ma poi,anche se ciò avvenisse,la gente,se lo dimentica già dopo poco...forse,ormai,siamo abituati a tutto e nulla fa più veramente impressione,se non quando,il trucidamento delle carni tra le lamiere dovuto ad un incidente stradale,tocca di prima persona...
La gente deve essere,prima terrorizzata e poi tranquillizzata...questo è lo show bisiness...