Ormai siamo alla follia, la stessa raccomandata spedita 3 giorni fa a 3,20 euro oggi l'ho pagata 4,40 euro:chair::furious:
Visualizzazione Stampabile
Ormai siamo alla follia, la stessa raccomandata spedita 3 giorni fa a 3,20 euro oggi l'ho pagata 4,40 euro:chair::furious:
Io continuo a sperare che le aziende si adeguino alla legge ed aprano ste maledette caselle PEC... Se sono l'unico in Italia ad averla che cosa me ne faccio???
Poste Italiane
Stando a quello che si legge nella home page di poste italiane, in basso, si tratta di un provvedimento deciso dal ministero dello sviluppo economico...
La storia che "è il primo aumento dopo X anni" e che "comunque le tariffe restano molto inferiori la media UE" è un copia/incolla di quello che dice sempre Trenitalia ogni volta che aumenta i prezzi.
Il fatto che la cosa sia stata imposta dal governo, invece, mi è nuova :lol:
giustamente il governo deve ripagare le sacche elettorali che ha
ciao a tutti.
faccio riesumare questo thread per parlare di Poste Italiane.
come posso fare per segnalare l'Ufficio Postale del mio paese ad un'associazione consumatori?
in breve: sia l'ultima settimana di agosto che nei giorni tra il 30 settembre e il 6 ottobre l'ufficio postale NON recapita la corrispondenza a tutto il paese ma solo alla zona immediatamente adiacente allo stesso.
ci tengo a precisare che la struttura Poste Italiane FUNZIONA.
ad esempio ad agosto una cartolina inviata da Palermo è arrivata a Trento TRE GIORNI DOPO!
stessa cartolina da Palermo è arrivata DUE GIORNI DOPO a Milano.
invece stessa cartolina inviata da Palermo è arrivata nel mio paese (provincia di Milano) DUE SETTIMANE DOPO (e non sto scherzando!).
quindi mi pare evidente che ci siano dei gravi problemi nell'ufficio postale del mio paese.
è una cosa inammissibile.
qualcosa ci siano problemi con i contratti dei postini... a me la cosa non riguarda! so benissimo che le Poste tendono a fare contratti a progetto di 3 mesi NON rinnovabili a postini sempre diversi per evitare di accingere nominativi dalle graduatorie ed evitare di mettere in regola con contratto indeterminato le persone in lista.
sarebbe pertanto corretto che il suddetto ufficio postale chiamasse ogni cittandino avvisando la momentanea interruzione del servizio.
non è possibile non vedersi recapitare la corrispondenza e non saperne i motivi.
ho già provveduto a mandare una segnalazione di reclamo tramite modulo online dal sito delle Poste e ho inviato lo stesso testo di reclamo tramite sezione Contattaci.
siccome ho il presentimento che queste segnalazioni vengano tranquillamente cestinate, avrei l'intenzione di segnalare questo GRAVE comportamento dell'ufficio postale ad un associazione consumatori e ricevere un parere in merito.
ho letto sul sito delle Poste che esistono accordi con le associazioni consumatori facenti parte del CNCU-consiglio nazionale consumatori e utenti.
ciò è molto generico e non so dove orientarmi per un problema di questo tipo.
in codesto caso c'è la denuncia per interruzione di pubblico servizio. Sicuramente se andate in 20 persone dai Carabinieri qualcosa la otterrete
proprio oggi è arrivata tutta la posta arretrata. la casella era zeppa!
alcune buste sono timbrate 29 SETTEMBRE.
è veramente uno schifo.
naturalmente ho inviato il mio terzo reclamo a PosteItaliane tramite apposito modulo.
ho il presentimento che questa buffonata si ripeterà allo scadere del contratto trimestrale del postino.
questo sabato mi è arrivata tutta la corrispondenza arretrata di 10 giorni.
la casella era strapiena.
è una vergogna.
segnalo, con mia grande sorpresa, di aver ricevuto oggi una risposta scritta dalla sezione Controllo-Qualità Lombardia di PosteItaliane nel quale informano che sono stati presi provvedimenti verso l'Ufficio Postale del mio paese affinchè non si ripeta più una cosa del genere.
è rassicurante che i reclami degli utenti vengano realmente letti e presi in carico.
grazie.
In base alle mie esperienze credo ti sia andata di lusso, io di reclami per vari problemi ne ho fatti parecchi ma le risposte ricevute servivano solo a fare aria fritta e mi sono dovuto rimboccare le maniche per fare escalation, anzi lascio qui delle info se ti potranno eventualmemte servire:
Ti consiglio di leggere bene QUESTA PAGINA ed in particolare il concetto di "servizio universale" che Poste Italiane DEVE espletare, così poi fai una bella segnalazione all'Ispettorato Comunicazioni del Ministero, come ho fatto io di recente (ho scritto direttamente all'Avv. Fiorentino -Direttore Generale- che ha segnalato i problemi a chi di competenza) per problemi con l'ufficio PPTT del mio comune, anzi alla fine ho mandato anche un'esposto in Procura vista la recidività di certi problemi, tipo il postino che non citofona e ti mette direttamente in cassetta la cartolina gialla di avviso di giacenza di una raccomandata...
grazie Gitos!!!
mi sei stato di grande aiuto!
in questi giorni avevo proprio l'intenzione di segnalare la cosa a qualche organo al di sopra di PosteItaliane qualora la situazione non si fosse sbloccata.
perchè spulciare nei vari siti di associazioni consumatori se si può lasciare un appuntino direttamente alla fonte? :thumbup:
come hai detto tu, loro hanno il dovere di assicurare il Servizio Universale (ho citato questo concetto anche nel mio reclamo).
peccato che a volte si dimentichino del servizio base per puntare tutto su servizi bancari o di telecomunicazioni mobili.
comunque il problema non è PosteItaliane nel complesso ma del tipo di persone che gestiscono certi Uffici Postali.
insomma.. a me non interessa nulla delle loro beghe se non possono/vogliono assumere postini.
p.s. ieri ho mandato una busta a Venezia.
oggi mi arriva la mail di avvenuto recapito da parte del destinatario.
mi sono quasi commosso. :D:LOL:
Il dramma è che è vero... ha firmato il decreto il Min. Scajola lo scorso 19 giugno 2009 :wall:
Ho letto anche la motivazione governativa, è assurda... mi pare antitetica al fine che vuole essere raggiunto, però è affare di chi verrà dopo.
Esatto, spesso il punto è proprio questo! Non vogliono assumere gente a tempo indeterminato e prendono giovinastri scaxxati che fanno le consegne senza avere idea delle responsabilità penali a cui vanno incontro se fanno certi errori. E anche a me non frega nulla, o PPTT garantisce il servizio universale o si becca una denuncia dietro l'altra!
Per la storia del postino che non citofona e ti mette direttamente in cassetta la cartolina gialla di avviso di giacenza di una raccomandata ho ipotizzato ben tre reati penali per i quali ho presentato esposto in Procura, e non è il primo... continuerò così finchè a qualche procuratore non girano le OO e fà saltare qualche "testa di posta"...
piccola nota, tu denunci le mancanze e i reati li ipotizza il magistrato.
Imho da quel che descrivi non vedo gravi reati in essere, almeno non dolosi.