Visualizzazione Stampabile
-
Lidl
Frequento alle volte il Lidl, a parte i gusti personali trovo che ci siano molti prodotti buoni, quello che mi stupisce sono le marche. Qualche esempio?
Frotto - per i rotoli da cucina
Favorini - per dolciumi
Maxi Trat - un detersivo
W5 - una linea di prodotti per la casa
Kania - un ketchup
e si potrebbe andare avanti ma la domanda è:
ma chi li pensa questi nomi?
p.es Perugina deriva da Perugia
Barilla è un cognome così come Pavesi (credo)
ecc
-
non mi toccare la Perugina XD
-
io consiglio Eurospin.
un autentico supermarket con i classici reparti carne, salumi e verdura dove sono bandite le marche conosciute dal grande pubblico.
in compenso le marche commerciali hanno nomi meno ridicoli :P
-
Credo che Lidl sia tedesco. Forse in Germania potrebbero conoscere l' origine di certi nomi che a noi paiono strambi. Comunque è risaputo che i discount offrono prodotti a costi più bassi perché non c'e' il ricarico della pubblicità ( per questo sono meno conosciuti degli omologhi che si trovano normalmente nei supermercati e nei negozi ). Devo dire, però, che molti prodotti sconosciuti dei discount non sono affatto malvagi... Provate ad assagiare la mozzarella Clarabella e m idarete ragione! :)
-
Ti sbagli, non è sempre vero che i prodotti costano meno perchè non pubblicizzati.
A volte sono gli stessi prodotti che nel momento del confezionamento prendono strade diverse e quindi sono di pari qualità dei prodotti di marca, a volte trovi prodotti di qualità fortemente inferiore.
Nei discount per spendere poco a parità di qualità bisogna sapere cosa si compra.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ginfizzdry
Credo che Lidl sia tedesco. Forse in Germania potrebbero conoscere l' origine di certi nomi che a noi paiono strambi.
credo che possa verificarsi anche il contrario,
per esempio la banana Chiquita c'e' da noi
ma dubito che esista con tale marchio
in paesi ispanici.
-
Mitici i detersivi W5!!
:thumbup:
-
beh basta fare la selezione...
qui al mio paese c'è eurospin da 1mese e il penny market da anni.
al penny market ci sono ottimi formaggi... ma ad esempio le sottilette economiche non si possono comprare xkè puzzano di marcio...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
andybox
e si potrebbe andare avanti ma la domanda è:
ma chi li pensa questi nomi?
Per la serie: i grandi interrogativi della vita... :rolleyes:
Citazione:
Originariamente Scritto da
andybox
p.es Perugina deriva da Perugia
Ma va???? :rotfl:
Citazione:
Originariamente Scritto da
andybox
Barilla è un cognome così come Pavesi (credo)
Pavesi non voleva dire "di Pavia"??? :whistling
-
Ricordatevi anche che un prodotto può costare sensibilmente meno perché ha una filiera più corta :-D
-
un prodotto con una filiera corta non va a finire in un discount...
-
Infatti era un discorso più generale... non è solo la pubblicità ad influire sul prezzo di una cosa.
Nei discount ci finiscono prodotti destinati al discount, magari prodotti dalle stesse aziende coi marchi più conosciuti, che utilizzano un marchio alternativo da discount e proposto ad un prezzo inferiore, per erodere quote e nicchie di mercato, che non riuscirebbe a raggiungere con i marchi più conosciuti.
Oppure sono aziende che cercano di inserirsi appositamente in quel tipo di mercato, perchè è un mercato che richiede un minor sforzo di inserimento (per esempio, perchè l'azienda può concentrare i propri sforzi per raggiungere un determinato livello di produzione senza dover anche lanciare il prodotto sul mercato, perchè per sua natura lo scaffale della catena di discount, soprattutto se abbastanza diffusa in Italia o in Europa, funziona già da "lancio pubblicitario" e da "cassa di risonanza", a modo suo, e senza prevedere sforzi aggiuntivi se non il far trovare il prodotto sugli scaffali alla gente)
-
Non sempre è una questione di qualità e pubblicità...
Penso al caseario, per esempio, dove certi paesi (su tutti Francia e Germania) hanno diversi prezzi d'accesso alla materia prima (il latte) sia per l'assurdo sistema delle quote, che penalizza fortemente il nostro paese, sia per l'altrettanto assurda inettudine in Italia degli organi preposti a vigilare sulla concorrenza che permettono ai grossi produttori di fare cartello ed imporre prezzi e clientela anche ai piccoli.
Ma discorsi analoghi si potrebbero applicare anche ad altri prodotti alimentari quali carni, scatolame ecc ecc
Questo non toglie che ci possano sicuramente essere anche disparità in termini di qualità e/o reclamizzazione, ma dubito fortemente che certi prodotti appartenenti alla linea "economica" delle più rinomate marche di supermercati (tipo i prodotti "panorama" del pam, o "1" del Carrefour), siano qualitativamente tanto migliori dell'omologo economico "NomeAssurdo" che trovi al discount...
-
si ma nessuno mi dice chi inventa i nomi incredibili?
-
I nomi li inventano cosi... Per esempio, perchè la cioccolata si chiama cosi e tutti noi sappiamo che è buona e la mer da invece si chiama cosi e non è molto bella? Poteva essere invece che cioccolata me rda e invece di mer da cioccolata? Chi li ha dati questi nomi? Sono inventati, la fantasia di una persona inventa il nome di un prodotto.. E se invece di essere barilla è pasta mosciarelli, bè può essere che la mosciarelli sia più buona e costi meno.. Perchè tante volte la pubblicità fà gonfiare i prezzi dei prodotti e non è detto che sia valido.. Anche io se ho i soldi posso comprare uno spazio pubblicitario... Costa molto la cosa ed è per questo che le marche minori non ci pensano nemmeno a fare pubblicità, qualcuno sfrutta le reti minori perchè costa meno lo spazio publicitario, ma poi le spese devono essere spalmate sui prodotti, altrimenti so *****... Ricordate il tubo tucker? Quello che faceva rispiarmare il gas.. Ebbene, tanta pubblicità la gente che diceva dio bono, c'è anche la pubblicità funzona di certo!! E invece, tonfa in do gulo...