Ragazzi, come da titolo qualcuno mi da informazioni utili su questo "telefono" che vorrei prendere?
Magari consigli, pregi e difetti di chi già lo ha usato..:surrender
Grazie!
:bye:
Visualizzazione Stampabile
Ragazzi, come da titolo qualcuno mi da informazioni utili su questo "telefono" che vorrei prendere?
Magari consigli, pregi e difetti di chi già lo ha usato..:surrender
Grazie!
:bye:
Così alla veloce, non ha il wireless, che per il target del telefono è una mancanza grave secondo me!
Pregio il touch screen, a quanto descrivono, che è "cliccabile"!
Io aspetterei a comprarlo. Per 2 motivi:
1. Negli USA è in uscita il 9520, la versione dello Storm dotata di Wi-Fi. Di sicuro nei prossimi mesi arriverà anche da noi e imho è più appetibile.
2. Se il Wi-Fi non ti interessa è meglio aspettare comunque perché con l'arrivo del 9520 il 9500 è destinato a calare di prezzo (e imho di molto anche!).
Beh, a 99€ prendilo! Se non c'è una alternativa più appetibile eh...
con i punti vodafone è davvero un affare!!!
anche io dovrei prenderlo con i punti vodafone, ho visto questa guida
http://www.mondo3.com/forum/blackber...tml#post431373
qualcuno l'ha gia sperimentata con la naviga3???
funziona sia il browser che il push?
altre applicazioni che verrebbero "perse" tipo msn/facebook/gmail...???
io ci sto giocando da qualche giorno...
sinceramente lo trovo poco performante e ancora pieno di bug.
a breve aggiorno il fw per vedere se la musica cambia.
allora nessuno che abbia provato ad usarlo con la naviga 3???
già, l'ho preso anche io con i punti voda, non ho trovato una guida esauriente per farlo funzionare al meglio con h3g
Buongiorno a tutti,
l'ho comprato con la promozione Vodafone.
La mia opinione e' che a parte la gestione mail che contraddingue il BlackBerry diverse altre cose siano piuttosto modeste.
In particolare la tastiera on screen (anche con un po' di allenamento) e poco precisa e questo condiziona l'uso anche per la parte mail.
Ci sono diversi features che funzionano solo sulla carta:
- GPS (una quaresima e i satelliti stanno in cielo...)
- Le mappe sia di BB che le Google Maps sono due quaresime: SE ti arriva un qualche risultato nel frattempo sei gia' da un'altra parte
- You Tube , inutilizzabile perche' la connettivita' (al centro di Roma sotto San Pietro) non ti fa arrivare abbastanza dati e sto ancora spettando di riuscire a vedere un video
- Il browser rende male le pagine (avete provato a collegarvi all'ANSA?) e se provate a installare Opera Mini vi accorgete che ha bisogno di un'APN (tipo blackberry.net) che poi rende non funzionante le parti che usano la connettivita' cablata.
In sostanza a mio parere purtoppo (o per fortuna) BlackBerry e' ancora la mail e basta. Il resto e' un insieme di gadget per lo piu' mal funzionanti.
Ricordiamoci che questi dispositivi hanno costi non irrilevanti (raccolte punti a parte).
Grazie
Fabio
Non sono d'accordo, è stato fatto un salto di qualità nella gestione dell'applicativo, quello che trovo modesto è la durata della batteria (rispetto agli altri modelli)
Ho avuto la stessa tua impressione il primo giorno di utilizzo, ma ora, dopo solo una settimana di uso posso dire che il sistema è molto intelligente, e veloce, basta solo un pò di pratica e capire il funzionamento dei menuCitazione:
In particolare la tastiera on screen (anche con un po' di allenamento) e poco precisa e questo condiziona l'uso anche per la parte mail.
imho sono del parere che un telefono debba essere telefono, e un ricevitore satellitare debba essere un ricevitoreCitazione:
Ci sono diversi features che funzionano solo sulla carta:
- GPS (una quaresima e i satelliti stanno in cielo...)
tutto dipende dal tuo fornitore di servizi, io con wind (anche in EDGE) non ho problemi nel ricevere i dati, se sei in una zona congestionata di certo non dipende dal telefonoCitazione:
- Le mappe sia di BB che le Google Maps sono due quaresime: SE ti arriva un qualche risultato nel frattempo sei gia' da un'altra parte
- You Tube , inutilizzabile perche' la connettivita' (al centro di Roma sotto San Pietro) non ti fa arrivare abbastanza dati e sto ancora spettando di riuscire a vedere un video
Il browser è un punto di forza del telefono, permette di zoommare e quindi di far leggere anche l'occhio patologico, la sua funzionalità con sfioramento ha bisogno solo di praticaCitazione:
- Il browser rende male le pagine (avete provato a collegarvi all'ANSA?) e se provate a installare Opera Mini vi accorgete che ha bisogno di un'APN (tipo blackberry.net) che poi rende non funzionante le parti che usano la connettivita' cablata.
concordo in parte con la tua considerazione finale, BB è mail istantanea e ovunque, ma anche internet in mobilità (certo sempre attraverso un dispostivo), il resto per me sono Rss, MSN, calendario di google aggiornabile immediatamente, e tante altre feature e application utilissime.Citazione:
In sostanza a mio parere purtoppo (o per fortuna) BlackBerry e' ancora la mail e basta. Il resto e' un insieme di gadget per lo piu' mal funzionanti.
Ricordiamoci che questi dispositivi hanno costi non irrilevanti (raccolte punti a parte).
Riguardo al costo, tenendo conto che è la risposta BB all'iPhone, quindi rivolto ad un target consumer e poco business il costo non è altissimo (considerazione basata solo tenendo conto dei prezzi che ci sono in giro per questi giocattoli)
Ripeto, tolto qualche bug di giovinezza, che spero venga risolto con gli aggiornamenti successivi, è un telefono che a prima vista sembra strano, ma nel suo genere non è male
Riguardo al GPS concordo anche io. Solo che si dovrebbero inserire solo delle cose che funzionano o almeno che funzionicchiano.
Pensi di avere il GPS... e invece non lo hai
Per i servizi di streaming io ho Vodafone e con il segnale a palla (la citazione di San Pietro intendeva dire non a Civita Castellana) non funziona.
Pensi di avere lo streaming... e invece non lo hai
Non solo BlackBerry ma tutti ognuno a modo suo sembra che ti diano una cosa che va e tante altre buone idee che creano aspettative ma che poi non ti danno garanzie.
Alla fine si devono comprare due o tre telefoni + un tom tom per avere tutto cio che si ricerca (un po' da uno un po' da un altro) e in piu' a TUTTI si pagano piu' volte i MEZZI servizi che non funzionano!
Grazie
Fabio
io sinceramente non conosco nessuno che utilizzi questo sistema da cellulare, proprio perchè poco affidabile :P
Devi fare attenzione ai servizi, perchè per esempio lo streaming è in wap mentre i dati illimitati sono internet, quindi i primi sono esclusi dalle flat che di solito i gestori associano ai servizi BB, richiedendo quindi l'attivazione di un'altra flat :(Citazione:
Per i servizi di streaming io ho Vodafone e con il segnale a palla (la citazione di San Pietro intendeva dire non a Civita Castellana) non funziona.
Pensi di avere lo streaming... e invece non lo hai
Concordo!Citazione:
Non solo BlackBerry ma tutti ognuno a modo suo sembra che ti diano una cosa che va e tante altre buone idee che creano aspettative ma che poi non ti danno garanzie.
In passato ogni novità telefonica doveva essere nelle mie mani quasi immediatamente, con le "fregature" di gioventù di ogni nuovo apparecchio, ho imparato ad aspettare che questi dispostivi fossero collaudati prima di acquistarli, leggendo pareri e test. Purtroppo i beta tester delle aziende di telefonia siamo noi clienti, e io sinceramente sono stanco di fare i loro test a spese mie :D
Tra le caratteristiche illustrate e le effettive prestazioni c'é e ci sarà sempre un abisso.
Io per 5 anni ho utilizzato un nokia 9500 con tom tom mobile insieme ad un ricevitore GPS esterno, ha sempre funzionato alla perfezione. Ho cambiato sistema comprando un navigatore perchè mi servivano le mappe europee (perchè metterle sul 9500 era troppo complicato :P)Citazione:
Alla fine si devono comprare due o tre telefoni + un tom tom per avere tutto cio che si ricerca (un po' da uno un po' da un altro) e in piu' a TUTTI si pagano piu' volte i MEZZI servizi che non funzionano!
Penso che il telefono perfetto sia ancora lontano dall'essere realizzato, piuttosto prima di acquistare un telefono dovremmo studiarne il più possibile le caratteristiche, leggerne i pareri e le recensioni per poi valutare se fa al caso nostro :rolleyes:
Dopo averlo provato una settimana, vorrei dire che tutto sommato e' un ottimo terminale.
Non sono certo che a questo di maturita' sia una buona idea usarlo come telefono, dato che la componente telefonica da adito a preoccupazioni: diciamo che si comporta piu' come un pc (per semplificare ogni tanto si impalla laddove un telefono maturo e' piu' facile che o funzioni o non funzioni piu')
Inoltre il vivavoce mi sembra scadente (come potete leggere in un altro mio post sul mio esemplare si sente un fruscio inaccettabile) e non si puo' stare a fare mi senti? mi sposto? un attimo.
Non stiamo a giocare! il telefono se non funziona perfettamente semplicemente NON funziona.
Detto questo sulla parte telefonica, indubbiamente quando ci si abitua e' difficile tornare ad un oggetto di piu' vecchia generazione.
Personalmente credo che lo spostero' su un secondo numero privato utilizzato per usi personali per tutte le funzioni che non espongono il numero e che ne sono la parte forte (Posta, Organizer, etc).
Per quanto riguarda i gadget (mappe, etc) semplicemente da ignorare.
Sul multimedia non sono sicuro che la resa audio sia buona (lasciamo perdere la demo che c'e' sul telefono, che mi sembra tropppo fatta apposta) comunque la mia esperienza nel gestire formati multimedia non e' moltissima.
Grazie
Fabio