Visualizzazione Stampabile
-
Novità dal 1 novembre
Su "altri lidi" si parla di news peggiorative per quanto riguarda gli upfront dei comodati...
Conferme/smentite???
In particolare...
N96 0€ con 50€ mensili
N95 0€ con 30€ mensili
N82 0€ con 40€ mensili
Credo che interessi un pò tutto il forum...specialmente i promozionati scegli ancora3!!!
Grazieeeeeee
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
pepps80
Su "altri lidi" si parla di news peggiorative per quanto riguarda gli upfront dei comodati...
Conferme/smentite???
In particolare...
N96 0€ con 50€ mensili
N95 0€ con 30€ mensili
N82 0€ con 40€ mensili
Credo che interessi un pò tutto il forum...specialmente i promozionati scegli ancora3!!!
Grazieeeeeee
Credo ( o almeno voglio sperare ) che i promozionati "Scegli Ancora 3" che hanno già sottoscritto il contratto non siano comunque toccati da eventuali condizioni peggiorative ( in ogni caso ci sarebbe una giusta causa - la modifica delle condizioni contrattuali - per recedere di corsa e senza penale ). Poi, mi pare strano l' N96 a 50 €/mese, quando si è detto e ridetto che, dopo la promo che scade oggi, tale terminale si sarebbe posizionato sui 40 € mensili ( fino ad oggi, 31 ottobre erano 30 euro in promo ). Strano anche vedere l' N95 con un obbligo mensile di ricarica minore rispetto all' N82. Conclusione: per me c'e' qualcosa che non torna in questi "rumors".
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ginfizzdry
Credo ( o almeno voglio sperare ) che i promozionati "Scegli Ancora 3" che hanno già sottoscritto il contratto non siano comunque toccati da eventuali condizioni peggiorative ( in ogni caso ci sarebbe una giusta causa - la modifica delle condizioni contrattuali - per recedere di corsa e senza penale ). Poi, mi pare strano l' N96 a 50 €/mese, quando si è detto e ridetto che, dopo la promo che scade oggi, tale terminale si sarebbe posizionato sui 40 € mensili ( fino ad oggi, 31 ottobre erano 30 euro in promo ). Strano anche vedere l' N95 con un obbligo mensile di ricarica minore rispetto all' N82. Conclusione: per me c'e' qualcosa che non torna in questi "rumors".
ginfizzdry...purtroppo ti devo dire che ho chiamato un dealer 3 di palermo, mio amico per chiedergli se avesse disponibile l'n95 per farmelo attivare oggi, e mi ha detto che è vero...
Da domani:
n82 40€ per 0€ di upfront
n95 30€ per 0€ di upfront
n96 50€ per 0€ di upfront
Mossa secondo me sbagliata, in quanto sempre gli stessi rumors, danno htc pro 50€ mese con 0 upfront...:ohmy::ohmy::ohmy::ohmy::ohmy:
Sappiamo tutti le lamentele che sono state fatte da gran parte dei possessori dell'n96, quindi a pari prezzo molti opterebbero per htc pro...
Poi non so sinceramente cosa pensare...
Al di là di tutto...n95 a palermo non ce ne sono...
Quindi mi sa che aspetterò e prenderò per 30€ mese l'e66....
Ovviamente sarei felicissimo di essere smentito!!! :cry::cry::cry:
-
ma quindi io che sono una di quelle che l ha preso 20 euro mensili sarei fortunata?(potessi vederlo il cel...dato che è già per 2 volte in assistenza...)
-
-
io invece so che l' N95 per averlo a zero euro ci vogliono 30 eur /mese mentre per l' N96 ci vogliono 40 eur /mese.
Anche l' HTC Diamond passerà a 40 euro mese per non pagare l'upfront.
-
ci saranno anche altri aumenti e inserimento di tanti nuovi telefoni... tutto nelle news ->
UFFICIALE: nuovi UpFront e nuovi terminali by Tre :beer:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
pepps80
Su "altri lidi" si parla di news peggiorative per quanto riguarda gli upfront dei comodati...
Conferme/smentite???
In particolare...
N96 0€ con 50€ mensili
N95 0€ con 30€ mensili
N82 0€ con 40€ mensili
Credo che interessi un pò tutto il forum...specialmente i promozionati scegli ancora3!!!
Grazieeeeeee
Trovo solo 2 parole da dire al riguardo "Prezzi stratosferici".
L'N96 io lo trovo attorno ai 500 euro e non sono ne un rivenditore ne altro, pertanto perchè dovrei dare 1.200 euro a 3 (in 2 anni) per avere in mano un telefono che non solo non è mio, ma che non lo diventerà neanche mai. :blink:
Perchè se non erro 50 euro al mese per 24 mesi di vincolo contrattuale per il comodato sono equivalenti a 1.200 euro o sbaglio? :crazy:
Sbaglio anche se dico che con questa somma me ne prendo quasi 2 e mezzo? :shock:
O forse lo dovrei prendere per le tariffe super da 15 cent al minuto per cui per mantenere attive le opzioni dovrei ricaricare ogni mese? Tutto questo senza peraltro contare le limitazioni imposte dall'ultimo contratto alle nuove attivazioni, le quali le potremmo definire la classica ciliegina sulla torta. :surrender
Ovviamente questo è solo un esempio, ma vale anche per tutti gli altri telefoni in comodato. Ormai anche 3 sta seguendo a ruota TIM e Vodafone praticando la strada degli aumenti tariffari (vedi anche l'introduzione dei nuovi piani zero6, zero7 e zero8 che di top hanno solo il nome) e dei pochi clienti ma buoni.
Io pur mantenendo alcune sim 3 ora sono passato a Wind, telefono pagando da 2.4 cent a 4.5 cent al minuto con scatto d 8 cent al minuto ed sms da 4.5 a 7.5 cent al minuto (addirittura 3 cent con l'opzione gratuita attiva).
Questo a seconda dell'offerta attivata sulle varie sim in mio possesso e sfruttando il raddoppio delle ricariche per 12 mesi con credito reale senza scadenza ed avendo anche tutte le promozioni attive gratuitamente per 6 mesi (autoricarica sms e telefonate + sms a 6 cent verso tutti - 3 cent, come sopra, con il raddoppio delle ricariche).
L'offerta non è buona, ma è ottima, il network è migliorato (5 tacche piene dappertutto finora), l'unica nota dolente sono gli operatori, che al 95% sono di una maleducazione più unica che rara, ma visto che è possibile bypassarli facendo tutto online e tramite il call center automatico, nonchè inizialmente attraverso i negozi e i rivenditori Wind, si può anche fare a meno di selezionare l'assistenza (tramite operatore), cosa che nell'eventualità vi consiglio caldamente di evitare, auspicando che li decurtino così come ha fatto 3.
Ottima anche l'offerta Postemobile da 11 cent al minuto verso tutti, sms inclusi e senza scatto alla risposta e non devo ricaricare ogni mese.
Super e Top avete SuperToppato. :cesso:
Per concludere nuova 3, nuovi piani zero e nuovi comodati. :thumbdown
Spero che non glieli prendiate, con molti meno soldi potete acquistare i cellulari anche a rate, magari con 4/5 anni di garanzia e soprattutto sono vostri, mentre per telefonare sceglietevi qualcos'altro.
Comunque fatemi sapere che cosa ne pensate. :whistling
-
Mi cospargo il capo di cenere per ciò che ho scritto più sopra: evidentemente si trattava di voci ben più consistenti, altro che semplici "rumors". In un periodo di crisi come questo, in ogni caso, non mi pare una scelta molto oculata. Spero che non tocchino i contratti già sottoscritti, perchè altrimenti rimpacchetto il mio Nokia e disdico il tutto. E non voglio sentir parlare di penali, in caso di eventuale cambiamento di condizioni contrattuali "in corsa"...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ginfizzdry
Mi cospargo il capo di cenere per ciò che ho scritto più sopra: evidentemente si trattava di voci ben più consistenti, altro che semplici "rumors". In un periodo di crisi come questo, in ogni caso, non mi pare una scelta molto oculata. Spero che non tocchino i contratti già sottoscritti, perchè altrimenti rimpacchetto il mio Nokia e disdico il tutto. E non voglio sentir parlare di penali, in caso di eventuale cambiamento di condizioni contrattuali "in corsa"...
Non penso proprio che riguardi i contratti già esistenti, anzi lo escluderei totalmente.
Il problema è che 3 non solo è radicalmente cambiata, ma globalmente è caduta talmente in basso che ormai le sue offerte oltre a non essere più certamente appetibili, sono diventate a dir poco esose anche per chi ha la possibilità economica ma non vuole di certo farsi raggirare in questo modo.
E' tempo di iniziare a protestare e di far sentire la propria voce sia tramite email, sia soprattutto non aderendo più a queste offerte dai costi ingiustificabili.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bsk
E' tempo di iniziare a protestare e di far sentire la propria voce sia tramite email, sia soprattutto non aderendo più a queste offerte dai costi ingiustificabili.
Io sono dell' opinione che la reazione di protesta più efficace sia quella di non aderire più a quelle offerte dai costi esosi. Se saremo in molti a farlo, un cambiamento di rotta di 3 ( come di tutti gli imprenditori avveduti in casi simili ) sarà inevitabile per restare sul mercato.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ginfizzdry
Io sono dell' opinione che la reazione di protesta più efficace sia quella di non aderire più a quelle offerte dai costi esosi. Se saremo in molti a farlo, un cambiamento di rotta di 3 ( come di tutti gli imprenditori avveduti in casi simili ) sarà inevitabile per restare sul mercato.
Secondo me se ne accorgeranno...e anche molto presto.
Ti pensi quando la gente a Natale accederà al sito o si recherà presso i negozi 3 e si sentiranno dire che dovranno ricaricare 50 euro ogni mese per avere un telefono in comodato, tra l'altro spendendo 15 cent al minuto per le chiamate?
Non ti sembra logico che chi paga un fisso così alto non sia di certo un cliente comune, fascia a cui 3 indirizza principalmente queste offerte e pretenda inoltre di poter chiamare con ben altre tariffe, senza contare che chi spende quelle cifre oggigiorno è considerato un cliente di alto livello.
Quì non si tratta di pignoleria o di non avere la capacità economica ma semplicemente di costi spoporzionati rispetto al bene che si va ad acquistare.
3 viveva di questo...telefoni in comodato, ottimi piani ricaricabili con autoricarica e per telefonare con costi contenuti come super 0, super 3 e super 5, piani abbonamento tutto incluso con un buon minutaggio come zero 5 e promozioni per sempre.
Ora che tutto questo sta via via sparendo, farà si che i vecchi clienti migrino verso altri lidi.
Loro non se ne rendono ancora conto, tagliando le spese hanno tagliato anche 3. I consumatori non hanno bisogno di un'altra TIM o di un'altra Vodafone, con quelle siamo già apposto e ne avanziamo anche. ^_^
E per fortuna che a settembre dovevano quasi regalare l'iPhone con comodati accessibili a tutti. :lol:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bsk
E per fortuna che a settembre dovevano quasi regalare l'iPhone con comodati accessibili a tutti. :lol:
Attenzione... Di questa impennata dei prezzi dei comodati potrebbero proprio avvantaggiarsi Tim e Vodafone, che hanno in catalogo l' I-Phone. Le offerte riguardanti questo desideratissimo terminale ( che, tra l'altro, mi risulta dato lasciato in proprietà a coloro che onorano fino in fondo il contratto ), mi pare che si stiano minacciosamente avvicinando ai "comodati" di 3, almeno a quelli di fascia medio-alta... Proprio ora che TIM e VODAFONE avevano rimodulato e 3 poteva approfittare dell' incavolatura dei clienti dei due colossi della telefonia. Temo un clamoroso autogol da Trezzano sul Naviglio...:cesso:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ginfizzdry
Mi cospargo il capo di cenere per ciò che ho scritto più sopra: evidentemente si trattava di voci ben più consistenti, altro che semplici "rumors".
beh in homepage non li avevamo mai passati come rumors :P
Ora puoi leggere tutto, dall'anticipazione alla conferma :(
-
Citazione:
E' tempo di iniziare a protestare e di far sentire la propria voce sia tramite email, sia soprattutto non aderendo più a queste offerte dai costi ingiustificabili.
La protesta non serve a nulla perchè nessuno ti obbliga a prendere un cellulare in comodato, è solo un servizio che offre la 3. Poi è ovvio che questo alzamento di prezzi sia quasi irragionevole, anche in virtù del fatto che sono pochissime le ricaribili che spendono 50 € al mese, perchè a quel prezzo si passa a una zero7. Ma poi ci sono dei rialzi che lasciano molto prerplessi: l'n95 ritorna a 30 € dopo che per qualche mese era sceso a 20 €, n82 a 40 € addirittura più dell'E66. Insomma...non è stata una scelta felice quella di 3